<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Strage di Ardea: solo a me sembra strano un dettaglio? | Il Forum di Quattroruote

Strage di Ardea: solo a me sembra strano un dettaglio?

Sento commentatori in tutti i programmi disquisire sul TSO, mancato o male effettuato e su tutti i temi collegati al disagio mentale e alla mancanza di strutture. Forse non sono stato attento io, ma mi sembra che nessuno abbia osservato un particolare: com'è possibile che, in presenza di un attaccabriga seriale, matto conclamato, che aveva messo il coltello alla gola alla madre, che ogni tanto usciva in strada e sparava in aria (cosa più volte segnalata dai vicini), a nessuno sia venuto in mente di andare a controllare se quella pistola era davvero un giocattolo, e nel caso sequestrargliela? Si criticano tanto gli USA perchè vendono i fucili d'assalto in edicola, qui che per darti un porto d'armi ti contano anche i peli nel naso, nessuno si è preso la briga di verificare che dopo il decesso del padre del tipo, guardia giurata, la pistola in dotazione fosse stata riconsegnata?
 
Apri un mondo!
Sono d'accordo con te.
All'inizio c'è stato pandemonio di sconvolti come mai al tizio fosse stata lasciata in detenzione l'arma del padre, poi (come al solito) con acque un poco calmate, si scopre che l'arma se l'era presa senza permesso.
Giustamente però, c'è una grave mancanza.
I competenti dovevano accorgersi che un morto aveva lasciato un'arma e capire che fine aveva fatto quest'arma.
 
Apri un mondo!
Sono d'accordo con te.
All'inizio c'è stato pandemonio di sconvolti come mai al tizio fosse stata lasciata in detenzione l'arma del padre, poi (come al solito) con acque un poco calmate, si scopre che l'arma se l'era presa senza permesso.
Giustamente però, c'è una grave mancanza.
I competenti dovevano accorgersi che un morto aveva lasciato un'arma e capire che fine aveva fatto quest'arma.

Indipendentemente da come se la fosse procurata, che il tipo aveva una pistola era noto da mesi, già la prima volta che è stato segnalato le FdO avrebbero dovuto verificare. Qualcuno ce li ha sulla coscienza quei tre morti, IMHO.
 
Sento commentatori in tutti i programmi disquisire sul TSO, mancato o male effettuato e su tutti i temi collegati al disagio mentale e alla mancanza di strutture. Forse non sono stato attento io, ma mi sembra che nessuno abbia osservato un particolare: com'è possibile che, in presenza di un attaccabriga seriale, matto conclamato, che aveva messo il coltello alla gola alla madre, che ogni tanto usciva in strada e sparava in aria (cosa più volte segnalata dai vicini), a nessuno sia venuto in mente di andare a controllare se quella pistola era davvero un giocattolo, e nel caso sequestrargliela? Si criticano tanto gli USA perchè vendono i fucili d'assalto in edicola, qui che per darti un porto d'armi ti contano anche i peli nel naso, nessuno si è preso la briga di verificare che dopo il decesso del padre del tipo, guardia giurata, la pistola in dotazione fosse stata riconsegnata?

ne ho parlato sin da subito con mia moglie. Quella pistola andava restituita. La madre avrebbe dovuto immediatamente attivarsi, come anche la società per la quale lavorava il padre. In Italia circolano troppe pistole di cui non si sa nulla.
 
Non " sapete "
che questo e' il paese dove tutti sanno tutto di tutti....
Ma ognuno si fa gli affari suoi....
( A partire dal datore di lavoro del padre )
??
Non faccio esempi....
Basta ci pensiate da soli, anche di altre disgrazie recenti
 
Ultima modifica:
(cosa più volte segnalata dai vicini)
ma, stando a quanto ho letto, nessuno aveva sporto denuncia, secondo i carabinieri.
E poi ci sono gli psicologi che non sono stati in grado di accertarne la pericolosità al massimo grado.
E poi ci sono le inadempienze d'ufficio relativamente ad una pistola
che andava requisita a prescindere, per legge.
La mia sensazione è che a mettere in fila tutti quelli che hanno una responsabilità in questa vicenda si riempie una piccola chiesa.
 
Sapete come la penso io sulle armi.
Ho idea che ci siano tante persone che pur avendo tutte le carte in regola non dovrebbero avere una pistola.
Se poi queste armi vengono cedute o ereditate e nessuno si prende la briga di andare a vedere che fine hanno fatto e in che mani sono capitate addio...
 
nessuno aveva sporto denuncia,
Ma è ovvio. Colle Fiorito è una frazione di 1300 abitanti, si conoscono anche le pulci dei cani. Una volta che hai denunciato qualsiasi cosa, fosse anche una cicca buttata in un tombino, da una parte hai finito di vivere perchè qualsiasi magistrato può chiamarti in qualsiasi momento per ripetergli quello che gli hai già detto un mese prima, dall'altra il soggetto denunciato, a cui invece nessuno va a rompere il cesto, ce l'hai sotto casa h24. E comunque: non ci credo neanche se scende San Pietro a farmi una dichiarazione davanti al notaio che ai carabinieri la voce non sia giunta lo stesso, una volta che sai che c'è un matto che gira armato lo devi mettere in sicurezza, porca paletta! E invece, se prima non capita la banana, nessuno alza il didietro dalla sedia.
La mia sensazione è che a mettere in fila tutti quelli che hanno una responsabilità in questa vicenda si riempie una piccola chiesa.
Già, la chiesa in cui si svolgono i funerali degli incolpevoli che ci hanno lasciato la pelle.
 
Sapete come la penso io sulle armi.
Ho idea che ci siano tante persone che pur avendo tutte le carte in regola non dovrebbero avere una pistola.
Se poi queste armi vengono cedute o ereditate e nessuno si prende la briga di andare a vedere che fine hanno fatto e in che mani sono capitate addio...

l'arma è quella cosa che - quando ti capita che perdi il lume della ragione - ringrazi Dio di non averla avuta tra le mani ma se ce l'hai tra le mani, te ne pentirai per parecchio.
Discorso diverso per chi - vedi gioiellieri - rischiano quotidianamente.
 
l'arma è quella cosa che - quando ti capita che perdi il lume della ragione - ringrazi Dio di non averla avuta tra le mani ma se ce l'hai tra le mani, te ne pentirai per parecchio.
Discorso diverso per chi - vedi gioiellieri - rischiano quotidianamente.


Una volta dicevano
" Meglio un brutto processo di un bel funerale "
 
Una volta dicevano
" Meglio un brutto processo di un bel funerale "

Diceva la stessa identica frase un signore che conoscevo.
Aveva superato i 90,ex poliziotto.
Il patto con la moglie era che se qualcuno si fosse introdotto in casa lei doveva accendere la luce e lui sparava.
Fortunatamente non è mai capitato altrimenti poteva beccarsi una pallottola chiunque...
 
Che poi, se ci sparava in aria..... si sente a una bella distanza..... mica aveva il silenziatore.
Sembra strano anche a me, i Carabinieri del mio paese mi conoscevano bene solo perchè giravo col 50ino smarmittato..... questo per dire come chi deve sapere sa.
 
Back
Alto