<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stop alla carne coltivata: pensieri? commenti? | Il Forum di Quattroruote

Stop alla carne coltivata: pensieri? commenti?

tanto ce la ritroveremo comunque, come i pesci cinesi senza lische.

prima o poi, ci finiranno nel piatto, come la soia ogm e chissa' quante altre cose che non sappiamo.
 
Non sono contrario a prescindere agli OGM, anzi... dopotutto gli incroci "forzati" dai monaci cistercensi di Mendel erano a loro modo dei tentativi di modificare geneticamente (anche se inconsapevolmente) gli organismi vegetali. Oggi lo si fa con altre tecniche, ma in tantissimi Paesi del mondo gli OGM sono ammessi (tranne ovviamente in Europa) e non mi pare di assistere a genocidi quotidiani. Anzi, addirittura essendo prodotti che necessitano talvolta di meno pesticidi, sono per così dire "virtuosi" dal punto di vista ambientale.

Diverso, sempre a mio parere, il discorso carne sintetica / coltivata: siccome a tutto sottointende la solita teoria a sfondo ecologista, dove ogni pensiero, non dico contrario, ma solo analitico viene criminalizzato a livelli da Santa Inquisizione, mi fa diventare contrario nella maniera più assoluta.
 
O si decide che la carne torni ad essere come 100 anni fa un bene di lusso, oppure la ricerca sulle alternative è l’unica possibilità. La produzione di carne è al limite della sostenibilità già ora e sicuramente andando avanti la situazione non può migliorare
 
Pian

Dipende tutto dal prezzo....
Divenisse valido nel tempo, come leggo,
potrebbe essere la volta che si
riuscirebbe davvero a dare una grossa mano alla risoluzione della
" Fame nel mondo "
 
A parte che stiamo parlando dell' Italia....
60 mln di consumatori....
Ne restano altri
( magari meno schizzinosi e piu' affamati )
e non sono pochi....8.000

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Io sono contrario a bloccare lo sviluppo di queste ricerche.

Si riuscisse a produrre a basso costo proteine animali per 10miliardi di persone senza dover avere 10+x miliardi di animali da abbattere con tutto il peso della filiera sarebbe un bel passo. Certamente chi vive di allevamenti, mangimi, etc farà di tutto per mettersi di traverso.
 
Per il consumo di massa (economica e con minimo impatto ecologico) per me va benissimo la carne coltivata. Direi agli attuali allevatori di tenere duro ed elevare la qualità della loro carne per poter competere ad altissimi livelli (più qualità e meno quantità). Spero si giunga prestissimo alla chiusura degli allevamenti intensivi.
 
Io se posso evito la carne da qualche anno..., mi capita di mangiare raramente il tacchino, o carne equina.., prediligo naturalmente il pesce , legumi, uova , cereali, pasta, pizza, torte salate ecc

Più maiali che spagnoli
La contaminazione da nitrati è stata connessa alla vasta quantità di letame presente nell'allevamento, così come riscontrato in numerosi altri villaggi e città in tutta la Spagna. A dicembre un'inchiesta aveva rivelato come oltre un milione di persone nella penisola iberica bevesse acqua inquinata. Da anni. Il problema ha investito tutta la Spagna rurale, con una produzione che nel 2021 ha macellato 58 milioni di maiali a fronte di 47 milioni di abitanti. Rispetto a dieci anni fa la produzione è aumentata del 40%, con quasi metà dell'industria della carne suina situata in comuni con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Il gioco non sta valendo la candela neppure sul piano dell'impiego. La mega-fattoria di Balsa de Ves dà lavoro relativamente a poche persone. Ancora più preoccupante è il fatto che dal suo arrivo la popolazione sia diminuita del 40%, secondo le dichiarazioni di Pérez García. Anche questo è un dato in comune con altre località simili...

https://www.agrifoodtoday.it/storie... un'inchiesta aveva,di 47 milioni di abitanti.
 
Giuseppe Lancia scrisse il Manuale del Pizzicagnolo e inventò il Bue in scatola, diciamo l'attuale carne in gelatina. Commerciava carne dall'argentina. No dico....sapete chi era Giuseppe Lancia, vero? :D
 
Io se posso evito la carne da qualche anno..., mi capita di mangiare raramente il tacchino, o carne equina.., prediligo naturalmente il pesce , legumi, uova , cereali, pasta, pizza, torte salate ecc

Più maiali che spagnoli
La contaminazione da nitrati è stata connessa alla vasta quantità di letame presente nell'allevamento, così come riscontrato in numerosi altri villaggi e città in tutta la Spagna. A dicembre un'inchiesta aveva rivelato come oltre un milione di persone nella penisola iberica bevesse acqua inquinata. Da anni. Il problema ha investito tutta la Spagna rurale, con una produzione che nel 2021 ha macellato 58 milioni di maiali a fronte di 47 milioni di abitanti. Rispetto a dieci anni fa la produzione è aumentata del 40%, con quasi metà dell'industria della carne suina situata in comuni con una popolazione inferiore ai 5mila abitanti. Il gioco non sta valendo la candela neppure sul piano dell'impiego. La mega-fattoria di Balsa de Ves dà lavoro relativamente a poche persone. Ancora più preoccupante è il fatto che dal suo arrivo la popolazione sia diminuita del 40%, secondo le dichiarazioni di Pérez García. Anche questo è un dato in comune con altre località simili...

https://www.agrifoodtoday.it/storie/allevamenti-maiali-spagna-spopolamento.html#:~:text=Più maiali che spagnoli&text=A dicembre un'inchiesta aveva,di 47 milioni di abitanti.


I maiali Spagnoli sono saporosi & morbidosi....
Invitano....

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Giuseppe Lancia scrisse il Manuale del Pizzicagnolo e inventò il Bue in scatola, diciamo l'attuale carne in gelatina. Commerciava carne dall'argentina. No dico....sapete chi era Giuseppe Lancia, vero? :D


Credo sia un po' piu' antica la cosa....
Minimo tipo Old West....
Di sicuro, agli antipodi c'e' Napoleone I

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Back
Alto