Ho avuto la 1.4 TSI 150cv DSG GT (tipo una highline piu' accessoriata).
Posso dire che e' un auto razionale ,"all rounder" se dovessi mettere un voto da 1 a 10 su diversi aspetti della vettura si beccherebbe 8-8.5 su tutto.
Guidandola e' confortevole e trasmette sicurezza , volante non molto comunicativo ma ben "pesato" e progressivo: l' assetto ,nella versione multilink , e' reattivo per la stazza d'auto e mai nervoso , in curva e' neutro e il rollio non e' mai fastidioso, solo il beccheggio durante i dossi potrebbe essere meglio controllato (se si vuole un ottima dinamica di guida sarebbe da preferire quelli elettronici o cambiare li orginali con altri di buona qualita').
Il DSG e' un buon cambio a doppia frizione,veloce e confortevole ,kickdown quasi istantaneo, gli unici due "difetti" e' che mi dava la sensazione che la mappatura del cambio non fosse proprio sposata a quella del motore e nelle ripartenze prima di una rotonda delle volte dovevo anticipare premendo di piu' l'accelleratore o manualmente mettere in prima per avere piu' spunto.
Il motore che avevo era silenzioso ,rotondo, molto usabile e gradevole in basso, incominciava a a farsi sentire all orecchio solo oltre i 2800-3000giri, sebbene non come un diesel , oltre 4000-5000 giri calava sia nel salire che in coppia, per via del turbo e di come e' progettato il motore. Consumi in citta' normali per un benzina e comparibili al 125cv , dove dava il meglio di se' era sopratutto i tangenziali e autostrade che( grazie al sistema di disattivazione dei due cilindri del 150cv) mi dava medie alle volte impressionanti per un benzina .
Se rimani sul benzina io consigliere di pensare seriamente anche alla 308 1.2 130cv con l'automatico aisin 6 marcie, provata e il motore mi ha impressionato , il cambio e' un vero automatico e anni luce dai precedenti elettroattuati peugeot. bagagliaio piu' ampio della golf , infotainment sufficiente. Peccato che per avere le palette al volante che per averle e' una chimera.