<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sto acquistando una golf | Il Forum di Quattroruote

sto acquistando una golf

Salve a tutti , scrivo sul forum VW per la prima volta , spesso scrivo sul forum Renault avendo una Laguna 2° serie.Devo cambiare auto e ho valutato oltre a peugeot 308 , nuova megane e giulietta anche la golf 7. Oggi sono andato da un concessinario VW e mi ha proposto una golf 1.4 tsi 125 cv highline con cambio dsg. La macchina è veramente bella e poi mi è sempre piaciuta, volevo sapere opinioni e consigli, insomma come va dato che per me sarebbe la prima volkwagen
 
@GRANATIERI
Se hai dubbbi su cambio e motore prova a girare un po' nei forum Audi, Seat e Skoda e troverai di sicuro qualcosa, visto che sono condivisi (non solo quelli).
Per gli interni, possono piacere o meno ( a me piacciono), sulla qualità non si discute, l'ho toccata con mano e di sicuro non manca.
 
Ho avuto la 1.4 TSI 150cv DSG GT (tipo una highline piu' accessoriata).

Posso dire che e' un auto razionale ,"all rounder" se dovessi mettere un voto da 1 a 10 su diversi aspetti della vettura si beccherebbe 8-8.5 su tutto.
Guidandola e' confortevole e trasmette sicurezza , volante non molto comunicativo ma ben "pesato" e progressivo: l' assetto ,nella versione multilink , e' reattivo per la stazza d'auto e mai nervoso , in curva e' neutro e il rollio non e' mai fastidioso, solo il beccheggio durante i dossi potrebbe essere meglio controllato (se si vuole un ottima dinamica di guida sarebbe da preferire quelli elettronici o cambiare li orginali con altri di buona qualita').

Il DSG e' un buon cambio a doppia frizione,veloce e confortevole ,kickdown quasi istantaneo, gli unici due "difetti" e' che mi dava la sensazione che la mappatura del cambio non fosse proprio sposata a quella del motore e nelle ripartenze prima di una rotonda delle volte dovevo anticipare premendo di piu' l'accelleratore o manualmente mettere in prima per avere piu' spunto.


Il motore che avevo era silenzioso ,rotondo, molto usabile e gradevole in basso, incominciava a a farsi sentire all orecchio solo oltre i 2800-3000giri, sebbene non come un diesel , oltre 4000-5000 giri calava sia nel salire che in coppia, per via del turbo e di come e' progettato il motore. Consumi in citta' normali per un benzina e comparibili al 125cv , dove dava il meglio di se' era sopratutto i tangenziali e autostrade che( grazie al sistema di disattivazione dei due cilindri del 150cv) mi dava medie alle volte impressionanti per un benzina .

Se rimani sul benzina io consigliere di pensare seriamente anche alla 308 1.2 130cv con l'automatico aisin 6 marcie, provata e il motore mi ha impressionato , il cambio e' un vero automatico e anni luce dai precedenti elettroattuati peugeot. bagagliaio piu' ampio della golf , infotainment sufficiente. Peccato che per avere le palette al volante che per averle e' una chimera.
 
mediamente sono intorno ai 15.km annui 1000 più mille meno,il 308 è molto bello però dopo Giulietta (che è stupenda ma l'ho scartata perche il cambio aut è disponibile solo sul 170cv e non sul 120 o 150cv)è quella che costa di più, la golf che ho visto è un km0 e dando dentro la mia laguna con 20.000 euro tondi me la porto a casa ,insomma rispettoa megane e peugeot mi restano in tasca almeno 4000 euro e sicuramente l'auto è di pari livello se non superiore
 
comunque quella proposta è un tsi 125 cv highline dsg, non sono uno smanettone penso che per me sono sufficienti,le giapponesi saranno affidabili ma faccio fatica a trovare una maccina che mi paccia,anzi alcune tipo juke per me sono inguardabili, ho visto anche la civic ma tra spoiler e alettoni mi sembra troppo corsaiola.... e io ho quasi 54 anni
 
in effetti come mi ha consigliato un utente , ho fatto dei sondaggi e non sembra proprio un cambio esente da difetti,anzi o zero problemi o una marea di problemi,bisogna solo capire perchè ho notato che i problemi erano su vetture tra il 2009 e il 2014, magari ora funziona bene, io la vorrei con il cambio DSG ma se mi capita una noia dopo la garanzia non voglio sborsare 3000 e rotti euro,altrimenti vado di manuale a 6 marce
 
posseggo una sportsvan 1.4Tsi DSG, provenivo da una Octavia sw DSG, il cambio allora non era esente da problemi e sembrerebbe che ancora a qualcuno problemi ne crea.
Io però dopo averlo avuto non ci ho rinunciato!
Uncio consiglio è di acquistare l'estensione di garanzia, almeno per 4 anni sei coperto.
 
mediamente sono intorno ai 15.km annui 1000 più mille meno,il 308 è molto bello però dopo Giulietta (che è stupenda ma l'ho scartata perche il cambio aut è disponibile solo sul 170cv e non sul 120 o 150cv)è quella che costa di più, la golf che ho visto è un km0 e dando dentro la mia laguna con 20.000 euro tondi me la porto a casa ,insomma rispettoa megane e peugeot mi restano in tasca almeno 4000 euro e sicuramente l'auto è di pari livello se non superiore

Dipende anche da quanto hai intenzione di tenere l'auto... di sicuro 308 e Giulietta hanno una migliore tenuta dell'usato (soprattutto quest'ultima).
Inoltre considera che il cambio automatico in genere è sempre meno affidabile del manuale....
La golf è un buon acquisto solo se il DSG non ti darà problemi altrimenti il risparmio di 4000€ potrebbe andare in fumo.
Se invece decidi per il manuale 308/giulietta a parità di motore e dotazione mi pare costino un po' meno sia di listino che KM0.
 
grazie per il consiglio, in genere le auto le compro nuove e non sono uno che cambia ogni 4/5anni la laguna che o ora ha 12 anni e mezzo
 
grazie per il consiglio, in genere le auto le compro nuove e non sono uno che cambia ogni 4/5anni la laguna che o ora ha 12 anni e mezzo

Beh... se prendi un DSG è molto probabile che diventerai uno di quelli che cambia l'auto ogni 4-5 anni....!

battute a parte.

se hai intenzione di tenere l'auto altri 12anni ti sconsiglio assolutamente il DSG.
E tra 12 anni è molto probabile che, tra le auto da te elencate, sarà la Giulietta ad avere un valore residuo più alto.

In bocca al lupo per la scelta!
 
la 308 è bella ,ma ti ammazzano con il finanziamento,praticamente dando lo stesso acconto e finanziando la stessa cifra, con megane 48 mesi con peugeot 60 con una rata anche leggermente più alta
 
Back
Alto