<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stile Alfa Romeo | Il Forum di Quattroruote

Stile Alfa Romeo

decisamente migliorato a mio parere l'unica cosa che manca ad alfa per competere con qualsiasi marchio è un valido cambio automatico sportivo ed un uso di materiali di qualità superiore per gli interni
guido golf da 10 anni e sarei contento di passare ad una alfa aspettiamo la 149
 
casmark ha scritto:
Con il pensionamento della 156 lo stile Alfa è decisamente cambiato, secondo voi è migliorato o peggiorato?

Lo stile che ha caratterizzato la storia dell'Alfa ( come anche quella di Ferrari ), fino alla 159, è stato quello che le hanno conferito le grandi firme della carrozzeria italiana. Dalla 159 in poi lo stile lo fa il centro stile Fiat. Quello che ha fatto la Croma e la Punto Evo, per capirsi. Ogni tanto ne azzeccano una carina, ma evidentemente vanno un po' a tentoni, e non sono pininfarina o giugiaro.

Non può non esserci una differenza, anche di costo.
 
S-edge ha scritto:
A me pare che molto facesse il centro stile ALFA.

Certamente, ma anche quello mi pare non esista più. La Mito non la trovo certo brutta. Ma non è nemmeno bellissima. Se lgli fosse riuscita un 0,5% più brutta di così (cosa non difficile, visto che vanno un po' a tentoni, un po' a culo ) avrebbero potuto anticipare la fine del marchio Alfa, che ricordo appeso alla Mito finchè non esce Giulietta.

Alla fine non è andata malissimo: la Mito non vende come previsto, però tiene. Ma vista la crucialità del progetto, volersela disegnare da soli è stata un'imprudenza che poteva avere conseguenze catastrofiche: la si poteva dare a Giugiaro e garantirsi così un risultato più eclatante, e soprattutto sicuro. Visto cos'hanno fatto alla Punto EVO? Hanno preso un Maseratino e lo hanno trasformato in una Peugeot 207. La gente è schifata, ed il centro stile è lo stesso. Se succedeva con la Mito, Alfa aveva già le saracinesche abbassate.
 
lo stile MiTo a me non piace per niente, ma non mi piace nemmeno un Alfa di segmento B e che per giunta debba essere la propria salvezza! Ma dov'è l'Alfa Romeo? Chi la vista? Povera Alfa!
 
casmark ha scritto:
Con il pensionamento della 156 lo stile Alfa è decisamente cambiato, secondo voi è migliorato o peggiorato?

Migliorato, e di molto con la 159.
Peggiorato, fino all'inverosimile con MiTo e Giulietta. In questo caso non ho parole per rendere l'idea di quanto sia peggiorato lo stile.
 
S-edge ha scritto:
L'ALFA che quando era in difficoltà ha prodotto cucine e ferri da stiro? Quella che ha rimarchiato una Renault? Quella che per imparare a fare auto più affidabili nel tempo ha deciso di allearsi con Nissan?
Cerchiamo di essere maturi e non talebani, oggi le sportive stanno scendendo di segmento, la MiTo serviva nella gamma ALFA tanto quanto serve un SUV ora. E se in un momento di difficoltà sostiene le vendite è solo un bene. Se proprio vogliamo lamentarci (e secondo me lo facciamo fin troppo) lamentiamoci della E che manca, non della B che grazie a Dio c'è.

La MiTo non serve al marchio Alfa Romeo, anzi, proprio per lo stile che ha ne peggiora l'immagine. Obiettivo della MiTo è solo parare il cu.lo allo stabilimento Mirafiori altrimenti senza altri modelli sarebbe candidato alla chiusura immediata.
Stesso discorso pari pari per la Giulietta ed in parte per lo stabilimento di Cassino.

La cruda realtà se guardiamo ai fatti degli ultimi 2-3 anni.

p.s. per chi ha 4ruote di ottobre 2007, andatevi a guardare l'ipotesi della MiTo quale era e che bel frontale da sballo che aveva. In quel modo avrebbe fatto sfracelli, invece hanno fatto il tapiro depresso e mortificato. Se son contenti così............ beato chi si accontenta.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
casmark ha scritto:
Con il pensionamento della 156 lo stile Alfa è decisamente cambiato, secondo voi è migliorato o peggiorato?

Lo stile che ha caratterizzato la storia dell'Alfa ( come anche quella di Ferrari ), fino alla 159, è stato quello che le hanno conferito le grandi firme della carrozzeria italiana. Dalla 159 in poi lo stile lo fa il centro stile Fiat. Quello che ha fatto la Croma e la Punto Evo, per capirsi. Ogni tanto ne azzeccano una carina, ma evidentemente vanno un po' a tentoni, e non sono pininfarina o giugiaro.

Non può non esserci una differenza, anche di costo.

la Croma, se non ricordo male, è frutto della matita di Giugiaro (idem la Grande Punto)... il centro stile ha pensato al restyling della Croma (indovinato a mio parere) e a quello della Punto EVO (sporcandolo a mio parere...)...
 
musetti belli, forti e aggressivi, con quei 6 faretti li, con quello scudetto così importante e pieno di orgoglio di essere un'Alfa come quello della 159/Brera, non se ne erano visti mai...............
 
Se come Stile si intendono qualità dei materiali e design, allora la risposta per le è la seconda.
Decisamente più accattivante oggi la linea Alfa Romeo, che ha saputo "aggiornarsi" con i tempi senza stravolgersi.
 
autofede2009 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
casmark ha scritto:
Con il pensionamento della 156 lo stile Alfa è decisamente cambiato, secondo voi è migliorato o peggiorato?

Lo stile che ha caratterizzato la storia dell'Alfa ( come anche quella di Ferrari ), fino alla 159, è stato quello che le hanno conferito le grandi firme della carrozzeria italiana. Dalla 159 in poi lo stile lo fa il centro stile Fiat. Quello che ha fatto la Croma e la Punto Evo, per capirsi. Ogni tanto ne azzeccano una carina, ma evidentemente vanno un po' a tentoni, e non sono pininfarina o giugiaro.

Non può non esserci una differenza, anche di costo.

la Croma, se non ricordo male, è frutto della matita di Giugiaro (idem la Grande Punto)... il centro stile ha pensato al restyling della Croma (indovinato a mio parere) e a quello della Punto EVO (sporcandolo a mio parere...)...

Beh...mi cogli impreparato. Se è vero,per me è la caduta di un pilastro.
 
Si, la Croma pre-restyling è di Giugiaro.
In effetti mi pare il suo peggior lavoro, però bisogna considerare che la notevole altezza della vettura non l'ha certo decisa lui.
Per rispondere alla domanda del 3d, lo stile allora non mi pare nè migliore nè peggiore di quello attuale: era, ed è, ben distringuibile dalla concorrenza, sempre originale
 
alkiap ha scritto:
Si, la Croma pre-restyling è di Giugiaro.
In effetti mi pare il suo peggior lavoro, però bisogna considerare che la notevole altezza della vettura non l'ha certo decisa lui.
Per rispondere alla domanda del 3d, lo stile allora non mi pare nè migliore nè peggiore di quello attuale: era, ed è, ben distringuibile dalla concorrenza, sempre originale

Beh, il pianale è quella della Signum, che magari non era bella, ma nemmeno alta. La scocca è stata comunque rifatta tutta.
 
E' stata fatta alta perchè per volontà Fiat la vettura doveva essere una cross-over a metà fra berlina e monovolume.
Gli avessero chiesto di disegnare una station "normale" sicuramente avrebbe fatto di meglio :D
 
da quando è arrivata la mito (bella macchina, ma non perfetta stilisticamente) lo stile alfa ha peggiorato.
ha raggiunto il suo apogeo con 156 e 159, nonchè gt, ma poi non si è evoluto.
è solo regredito.
 
Alle ultime Alfa,Mito e futura Giulietta,manca un pò di "grinta " nel frontale,"ci siamo ispirati alla 8c" dicono gli stilisti,ma la 8c ha il cofano molto più basso e più lungo e il risultato stilistico è molto,molto migliore.Io avrei preferito che i fari si allungavano verso lo scudetto e non verso il parabrezza.era meglio continuare a sviluppare i sei faretti della159,quello si che era un frontale con "grinta" Alfa. :thumbup:........quindi dico che lo stile Alfa purtroppo sta peggiorando :(
 
casmark ha scritto:
Con il pensionamento della 156 lo stile Alfa è decisamente cambiato, secondo voi è migliorato o peggiorato?

Iometto alla pari le 156, 147 che ai loro tempi avevano la linea piu bella in assoluto nei loro segmenti come poi lo sono oggi 159 e Giulietta(dalle foto) 8c, e MiTo, Spider.
Dubbi li ho sempre avuti per Gt e Brera che non penso essere dei capolavori .
Ovviamente de gustibus.
Nel complesso ritengo le 2 generazioni a pari livello
 
Back
Alto