<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> STI 2.5 2009-2010 | Il Forum di Quattroruote

STI 2.5 2009-2010

Saluti a tutti, ci sono particolari attenzioni/criticità riguardo i modelli STI 2,5?
Sto vagliando un paio di usati 2009-2010 con circa 50-70000 km ma non trovo abbastanza notizie in giro...
Grazie delle eventuali risposte.
 
Andruet ha scritto:
Saluti a tutti, ci sono particolari attenzioni/criticità riguardo i modelli STI 2,5?
Sto vagliando un paio di usati 2009-2010 con circa 50-70000 km ma non trovo abbastanza notizie in giro...
Grazie delle eventuali risposte.

Che sia veramente di serie e non riportata di serie. Poi 50-70k km sa molto di conce che scala i km.
A 50k km dovrebbe avere i dischi davanti finiti e se li ha cambiati alza i km veri, le gomme non saprei cosa dirti (io le cambio ogni 3-5000km) a 50k km non dovrebbero arrivarci, verifica in accelerazione in seconda o terza che non faccia nuvole di fumo, vedi se la frizione slitta e controlla se ha gli ultimi aggiornamenti della centralina.
 
Heniadir ha scritto:
Andruet ha scritto:
Saluti a tutti, ci sono particolari attenzioni/criticità riguardo i modelli STI 2,5?
Sto vagliando un paio di usati 2009-2010 con circa 50-70000 km ma non trovo abbastanza notizie in giro...
Grazie delle eventuali risposte.

Che sia veramente di serie e non riportata di serie. Poi 50-70k km sa molto di conce che scala i km.
A 50k km dovrebbe avere i dischi davanti finiti e se li ha cambiati alza i km veri, le gomme non saprei cosa dirti (io le cambio ogni 3-5000km) a 50k km non dovrebbero arrivarci, verifica in accelerazione in seconda o terza che non faccia nuvole di fumo, vedi se la frizione slitta e controlla se ha gli ultimi aggiornamenti della centralina.

Grazie della risposta...
Ok per i materiali ovvii di consumo, mi interessava giusto sapere se ci sono riconosciuti difetti di frizione, sincronizzatori, turbine, consumo olio ecc.... (come per le "vecchie" versioni). I km sembrano "giusti", almeno a vedere dai libretti assistenza coi tagliandi certificati, poi non si può' mai definitivamente sapere...
Quanto consuma reale il 2.500?
 
Andruet ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Andruet ha scritto:
Saluti a tutti, ci sono particolari attenzioni/criticità riguardo i modelli STI 2,5?
Sto vagliando un paio di usati 2009-2010 con circa 50-70000 km ma non trovo abbastanza notizie in giro...
Grazie delle eventuali risposte.

Che sia veramente di serie e non riportata di serie. Poi 50-70k km sa molto di conce che scala i km.
A 50k km dovrebbe avere i dischi davanti finiti e se li ha cambiati alza i km veri, le gomme non saprei cosa dirti (io le cambio ogni 3-5000km) a 50k km non dovrebbero arrivarci, verifica in accelerazione in seconda o terza che non faccia nuvole di fumo, vedi se la frizione slitta e controlla se ha gli ultimi aggiornamenti della centralina.

Grazie della risposta...
Ok per i materiali ovvii di consumo, mi interessava giusto sapere se ci sono riconosciuti difetti di frizione, sincronizzatori, turbine, consumo olio ecc.... (come per le &quot;vecchie&quot; versioni). I km sembrano &quot;giusti&quot;, almeno a vedere dai libretti assistenza coi tagliandi certificati, poi non si può' mai definitivamente sapere...
Quanto consuma reale il 2.500?

problemi gravi sono diversi e tutti legati al propulsore.
Pistoni non forgiati che a causa di detonazioni anulari si sgretonalo sulla circonferenza

canne cilindri sottili costruite con materiali non idonei. Specialmente quelle post 2008 sono soggette a crepe con relativo soffiaggio di aria nell'impianto di raffreddamento
guarnizioni di testa che cedono.

Purtroppo è un motore non progettato per il 2500cc, ma derivato dall'EJ20 ( nettamente più affidabile, con interni originali regge tranquillamente i 420cv ).

Cerca nei forum specialistici ( sct o subanet ) per farti un'idea di quali, gravi, problemi, siano afflitte le STI 2500cc.

I dischi dei freni a 50.000km non devono assolutamente essere finiti se usata su strada, a meno che uno in strada non vada come fosse in prova speciale ...

Peccato perché specialmente le STI&gt2008 sono meccanicamente superiori ad una STI 2002-2007.
 
Legacy2000 ha scritto:
Andruet ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Andruet ha scritto:
Saluti a tutti, ci sono particolari attenzioni/criticità riguardo i modelli STI 2,5?
Sto vagliando un paio di usati 2009-2010 con circa 50-70000 km ma non trovo abbastanza notizie in giro...
Grazie delle eventuali risposte.

Che sia veramente di serie e non riportata di serie. Poi 50-70k km sa molto di conce che scala i km.
A 50k km dovrebbe avere i dischi davanti finiti e se li ha cambiati alza i km veri, le gomme non saprei cosa dirti (io le cambio ogni 3-5000km) a 50k km non dovrebbero arrivarci, verifica in accelerazione in seconda o terza che non faccia nuvole di fumo, vedi se la frizione slitta e controlla se ha gli ultimi aggiornamenti della centralina.

Grazie della risposta...
Ok per i materiali ovvii di consumo, mi interessava giusto sapere se ci sono riconosciuti difetti di frizione, sincronizzatori, turbine, consumo olio ecc.... (come per le &quot;vecchie&quot; versioni). I km sembrano &quot;giusti&quot;, almeno a vedere dai libretti assistenza coi tagliandi certificati, poi non si può' mai definitivamente sapere...
Quanto consuma reale il 2.500?

problemi gravi sono diversi e tutti legati al propulsore.
Pistoni non forgiati che a causa di detonazioni anulari si sgretonalo sulla circonferenza

canne cilindri sottili costruite con materiali non idonei. Specialmente quelle post 2008 sono soggette a crepe con relativo soffiaggio di aria nell'impianto di raffreddamento
guarnizioni di testa che cedono.

Purtroppo è un motore non progettato per il 2500cc, ma derivato dall'EJ20 ( nettamente più affidabile, con interni originali regge tranquillamente i 420cv ).

Cerca nei forum specialistici ( sct o subanet ) per farti un'idea di quali, gravi, problemi, siano afflitte le STI 2500cc.

I dischi dei freni a 50.000km non devono assolutamente essere finiti se usata su strada, a meno che uno in strada non vada come fosse in prova speciale ...

Peccato perché specialmente le STI&gt2008 sono meccanicamente superiori ad una STI 2002-2007.

Ed ecco perché si sperava tanto nel DIT 300cv già montato su legacy in JP, in Italia solo su forester ma depotenziato a 240cv. Quando ho letto che anche la nuova sti arriverà col 2.500... Be mi è sceso il latte alle ginocchia!! Basta, quello non è un motore all'altezza per subaru
 
Legacy2000 ha scritto:
canne cilindri sottili costruite con materiali non idonei. Specialmente quelle post 2008 sono soggette a crepe con relativo soffiaggio di aria nell'impianto di raffreddamento
guarnizioni di testa che cedono..

La gente di quei forum meglio lasciarla perdere sono dei c***i, comunque con la versione 2009 non ha piu' problemi (piccole modifiche e ecu tarata meglio) e visto che lui cerca 2009-2010 puo' stare tranquillo.

Per quanto riguarda i freni, io ho la nuova STi li conosco bene, le pasticche brembo di serie sono esageratamente aggressive oltre a sporcare molto, andando tranquilli, poi tranquilli con 300cv e oltre 1450kg di peso a 50k km i dischi sono finiti, usandola come una STi li fa fuori prima, quindi una sti con 50-70k km come dice lui davanti ha i dischi finiti da cmabiare al simpatico presso di mi pare 800-1000 euro piu' le pasticche brambo a circa 400 euro (da evitare meglio altra roba), io adesso dietro (95k km) ho i dischi quasi finiti, sono quelli di serie.
 
A parte l'educazione che evidentemente a te manca, non è assolutamente vero che i problemi sono stati risolti. I pistoni sono sempre uguali, sono stati risolti i problemi delle guarnizioni di testa e delle testate mal serrate ( sembra una barzelletta ma non lo è ), ma il problema delle canne rimane, anzi, avendo cambiato materiale sono aumentati.
Tu non vivi in Jap ? Che ne sai delle EJ25 STI usate in Europa ? :rolleyes:

I freni puoi avere anche 800cv ma se in strada guidi come si deve vai come uno con la Golf 140cv, quindi se a 50 000km butti via i freni cercherei di capire che problemi hanno i tuoi piedi, perché è inconcepibile che si debbano cambiare pastiglie e dischi a 50.000 ... le pastiglie ogni 30.000 si, ma assolutamente NON i dischi.

Le EBC gialle o verdi a circa 300? si acquistano ( anteriore e posteriore ) e con 400? il kit di 4 dischi.
 
Legacy2000 ha scritto:
A parte l'educazione che evidentemente a te manca,

Grazie del complimento.

non è assolutamente vero che i problemi sono stati risolti. I pistoni sono sempre uguali, sono stati risolti i problemi delle guarnizioni di testa e delle testate mal serrate ( sembra una barzelletta ma non lo è ), ma il problema delle canne rimane, anzi, avendo cambiato materiale sono aumentati.
Tu non vivi in Jap ? Che ne sai delle EJ25 STI usate in Europa ? :rolleyes:

Visto che qui vendono le EJ25 AT e nessuno le sfonda quindi sono portato a pensare che chi le fondi sia c***. Se vuoi, puoi parlare in Ita con chi ha la grb e ti dira' che non ha problemi.

Le EBC gialle o verdi a circa 300? si acquistano ( anteriore e posteriore ) e con 400? il kit di 4 dischi.

Ho forse parlato di pezzi non originali? Sui freni ripeto dopo 50k km dovrebbero essere finiti si tratta di mescola dischi pasticche originali troppo aggressive.
 
reFORESTERation ha scritto:
Legacy2000 ha scritto:
Andruet ha scritto:
Heniadir ha scritto:
Andruet ha scritto:
Saluti a tutti, ci sono particolari attenzioni/criticità riguardo i modelli STI 2,5?
Sto vagliando un paio di usati 2009-2010 con circa 50-70000 km ma non trovo abbastanza notizie in giro...
Grazie delle eventuali risposte.

Che sia veramente di serie e non riportata di serie. Poi 50-70k km sa molto di conce che scala i km.
A 50k km dovrebbe avere i dischi davanti finiti e se li ha cambiati alza i km veri, le gomme non saprei cosa dirti (io le cambio ogni 3-5000km) a 50k km non dovrebbero arrivarci, verifica in accelerazione in seconda o terza che non faccia nuvole di fumo, vedi se la frizione slitta e controlla se ha gli ultimi aggiornamenti della centralina.

Grazie della risposta...
Ok per i materiali ovvii di consumo, mi interessava giusto sapere se ci sono riconosciuti difetti di frizione, sincronizzatori, turbine, consumo olio ecc.... (come per le &quot;vecchie&quot; versioni). I km sembrano &quot;giusti&quot;, almeno a vedere dai libretti assistenza coi tagliandi certificati, poi non si può' mai definitivamente sapere...
Quanto consuma reale il 2.500?

problemi gravi sono diversi e tutti legati al propulsore.
Pistoni non forgiati che a causa di detonazioni anulari si sgretonalo sulla circonferenza

canne cilindri sottili costruite con materiali non idonei. Specialmente quelle post 2008 sono soggette a crepe con relativo soffiaggio di aria nell'impianto di raffreddamento
guarnizioni di testa che cedono.

Purtroppo è un motore non progettato per il 2500cc, ma derivato dall'EJ20 ( nettamente più affidabile, con interni originali regge tranquillamente i 420cv ).

Cerca nei forum specialistici ( sct o subanet ) per farti un'idea di quali, gravi, problemi, siano afflitte le STI 2500cc.

I dischi dei freni a 50.000km non devono assolutamente essere finiti se usata su strada, a meno che uno in strada non vada come fosse in prova speciale ...

Peccato perché specialmente le STI&gt2008 sono meccanicamente superiori ad una STI 2002-2007.

Ed ecco perché si sperava tanto nel DIT 300cv già montato su legacy in JP, in Italia solo su forester ma depotenziato a 240cv. Quando ho letto che anche la nuova sti arriverà col 2.500... Be mi è sceso il latte alle ginocchia!! Basta, quello non è un motore all'altezza per subaru

Fatemi fare st'ultima smazzata e lasciatemi prendere una legacy dit 2 litri (300/hp400nm) poi passo a vag...ve lo giuro
 
reFORESTERation ha scritto:
Ed ecco perché si sperava tanto nel DIT 300cv già montato su legacy in JP, in Italia solo su forester ma depotenziato a 240cv. Quando ho letto che anche la nuova sti arriverà col 2.500... Be mi è sceso il latte alle ginocchia!! Basta, quello non è un motore all'altezza per subaru

Mi sa che hai letto male, è vero che avrà il 2500 (ma quello nuovo) ma diffcilmente arriverà in Italia, tanta manna se vedremo la Levorg
 
Heniadir ha scritto:
Grazie del complimento.

nessun complimenti, ma visto che non porti nulla di buono al forum potresti anche evitare di fare il login che nessuno sentirebbe la tua mancanza.

Se vuoi, puoi parlare in Ita con chi ha la grb e ti dira' che non ha problemi.

Hanno tutte problemi in italia, o almeno 1 su 2 ... che per una vettura da 44.000? è scandaloso.
 
Legacy2000 ha scritto:
nessun complimenti, ma visto che non porti nulla di buono al forum potresti anche evitare di fare il login che nessuno sentirebbe la tua mancanza.

ROTFL adoro quelli che dicono di sapere tutto di roba che al massimo vede in foto.

Hanno tutte problemi in italia, o almeno 1 su 2 ... che per una vettura da 44.000? è scandaloso.

...almeno...

Bai bai.
 
Back
Alto