<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sterzo rigido Audi a 5 | Il Forum di Quattroruote

Sterzo rigido Audi a 5

Buon giorno cari amici di quattroruote!!
Scrivo per chiedere alcune delucidazioni ai più esperti del forum!!

Da un mese sono un felice possessore di una Audi a5 sportback 2.0 170cv s line internamente ed esteriormente. L'ho comprata usata del 2011 con 85000km. La macchina si presenta in ottimo stato. Ho solo qualche "forse" problemino con lo sterzo . Da auto ferma lo sterzo gira con un dito ma,appena si superano i 50 all'ora si irrigidisce parecchio. Non ho problemi su tangenziale o girare in città ma,se affronto qualche strada zeppa di curve e tento di tirarla un po' faccio molta fatica a sterzare. Diciamo che tra l'Alfa 147 con cui mi divertivo a fare il matto in collina e questa c'è una differenza spaziale a livello di sterzo . Non so se questa cosa è normale o se è solamente una mia autosuggestione ma ho la sensazione che il volante mi possa sfuggire di mano a volte. Qualcun altro possessore di Audi a 5 ha notato questa cosa ? Ringrazio anticipatamente e vi saluto !
 
Nelle auto vag dotate di "drive select" e "sterzo dinamico" l'intervento di servosterzo ed il raggio di sterzata si regolano autonomamente in funzione della velocità. Dal computer di bordo è però possibile scegliere settaggi standard (auto, comfort, dynamic ed efficiency) o personalizzati.
 
Personalmente posso solo dire che con l'A4 (della stessa generazione della tua A5 e sterzo "standard") la risposta dello sterzo variava effettivamente in funzione della velocità (in particolare a partire da 70/80 km/h) ma assolutamente senza mai diventare eccessivamente rigido, anzi.
 
Back
Alto