Buon giorno cari amici di quattroruote!!
Scrivo per chiedere alcune delucidazioni ai più esperti del forum!!
Da un mese sono un felice possessore di una Audi a5 sportback 2.0 170cv s line internamente ed esteriormente. L'ho comprata usata del 2011 con 85000km. La macchina si presenta in ottimo stato. Ho solo qualche "forse" problemino con lo sterzo . Da auto ferma lo sterzo gira con un dito ma,appena si superano i 50 all'ora si irrigidisce parecchio. Non ho problemi su tangenziale o girare in città ma,se affronto qualche strada zeppa di curve e tento di tirarla un po' faccio molta fatica a sterzare. Diciamo che tra l'Alfa 147 con cui mi divertivo a fare il matto in collina e questa c'è una differenza spaziale a livello di sterzo . Non so se questa cosa è normale o se è solamente una mia autosuggestione ma ho la sensazione che il volante mi possa sfuggire di mano a volte. Qualcun altro possessore di Audi a 5 ha notato questa cosa ? Ringrazio anticipatamente e vi saluto !
Scrivo per chiedere alcune delucidazioni ai più esperti del forum!!
Da un mese sono un felice possessore di una Audi a5 sportback 2.0 170cv s line internamente ed esteriormente. L'ho comprata usata del 2011 con 85000km. La macchina si presenta in ottimo stato. Ho solo qualche "forse" problemino con lo sterzo . Da auto ferma lo sterzo gira con un dito ma,appena si superano i 50 all'ora si irrigidisce parecchio. Non ho problemi su tangenziale o girare in città ma,se affronto qualche strada zeppa di curve e tento di tirarla un po' faccio molta fatica a sterzare. Diciamo che tra l'Alfa 147 con cui mi divertivo a fare il matto in collina e questa c'è una differenza spaziale a livello di sterzo . Non so se questa cosa è normale o se è solamente una mia autosuggestione ma ho la sensazione che il volante mi possa sfuggire di mano a volte. Qualcun altro possessore di Audi a 5 ha notato questa cosa ? Ringrazio anticipatamente e vi saluto !