<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> step potenza (disp.motori) | Il Forum di Quattroruote

step potenza (disp.motori)

semplicemente il fatto che hanno tolto anche il 2.0 da 165cv, la Bravo non è un'auto sportiva, non ha senso montare motori molto potenti su quell'auto, tutto qui.
 
quadamage76 ha scritto:
semplicemente il fatto che hanno tolto anche il 2.0 da 165cv, la Bravo non è un'auto sportiva, non ha senso montare motori molto potenti su quell'auto, tutto qui.

però la mia domanda nasce dal fatto che essendo giulietta troppo cara per me se la bravo sarà motorizzata col 170 a quel punto potrei avere il multiair da 170cv a un prezzo piu' basso no? ho provato la 1.4 77 o 90 non so' ma il motore era loffio e rumoroso...e la guida non era coinvolgente
 
Si il 1.4 è loffio come dici tu, ma c'è il 1.4 multiair da 140 cv con 230 nm che per bravo è una perla, prestazioni estremamente brillanti, consumi più che ragionevoli e tiro in basso da diesel, cosa vuoi di più? Pagare più bollo?
;)
 
mommotti ha scritto:
Si il 1.4 è loffio come dici tu, ma c'è il 1.4 multiair da 140 cv con 230 nm che per bravo è una perla, prestazioni estremamente brillanti, consumi più che ragionevoli e tiro in basso da diesel, cosa vuoi di più? Pagare più bollo?
;)

sì in effetti mi potrebbe bastare...e le offerte ci sono.
 
mommotti ha scritto:
Si il 1.4 è loffio come dici tu, ma c'è il 1.4 multiair da 140 cv con 230 nm che per bravo è una perla, prestazioni estremamente brillanti, consumi più che ragionevoli e tiro in basso da diesel, cosa vuoi di più? Pagare più bollo?
;)

e' mai esistita una bravo sportiva tipo gti o 2.0 turbo? non e' molto che mi interesso di auto ma non riesco a ricostruire la storia della bravo attuale so' che la serie precedente aveva hgt 155cv giusto? e si trovano ancora la hgt usate? come siamo a valutazione per esemplari del 2000 o del 99? grazie :)
 
zero c. ha scritto:
modus72 ha scritto:
carvingdue ha scritto:
il multiair 1.4 e' disponibile con 170cv anche su bravo? lo sara' a breve? grazie delle risposte.
No, attualmente no, e con l'andazzo attuale non credo che c'arriverà.

Chi te lo ha detto il borsaro marchigiano?

Basta il buon senso: quanto vende bravo? Quanto venderebbe quella motorizzazione? Quale effetto traino potrebbe avere la versione MA 170 cv sul modello (tipo Golf con la GTI: uno la vede, prende il 1.4 TSI ma in cuor suo è contento perchè la sua auto un po' assomiglia a un modello dal forte appeal)? Quanti clienti ruberebbe a Giulietta? Quanto costano le procedure di omologazione di un nuovo modello (non si tratta di cambiare solo un motore, o di rimappare la centralina del 140 cv come si potrebbe pensare)? Si rientrerebbe da questi costi?
Ecco, ti sei già risposto.
 
carvingdue ha scritto:
e' mai esistita una bravo sportiva tipo gti o 2.0 turbo? non e' molto che mi interesso di auto ma non riesco a ricostruire la storia della bravo attuale so' che la serie precedente aveva hgt 155cv giusto? e si trovano ancora la hgt usate? come siamo a valutazione per esemplari del 2000 o del 99? grazie :)

dalla Bravo alla Bravo, le motorizzazioni "più sazie" :D

Bravo 1a serie (solo 3 porte) 1995-2001
1.8 16v 133CV 4 cilindri aspirato benzina
2.0 20v 150-155CV 4 cilindri aspirato benzina
1.9 8v 105CV 4 cilindri turbo diesel
il top gamma era il 2.0-20v HGT

Stilo (3/5 porte) 2001-2006
1.8 16v 133CV 4 cilindri aspirato benzina
2.4 20v 170CV 4 cilindri aspirato benzina automatico e manuale
1.9 16v 140-150CV 4 cilindri turbo diesel
il top gamma era il 2.4-20v Abarth (anche la limited edition M. Schumacker)

Bravo 2a serie (solo 3 porte) 2007-...
1.4 16v tjet 150CV 4 cilndri turbo benzina
1.4 16v mair 140CV 4 cilndri turbo benzina
1.9 16v mjet 150CV 4 cilndri turbo diesel
2.0 16v mjet 165CV 4 cilndri turbo diesel
il top gamma erano/sono gli allestimenti Sport con i motori più potenti

..poi si trovano Bravo 1a serie con motorizzazioni turbo benzina :D ma sono motori trapiantati (non legalmente se non omologate) da auto del gruppone come il Fiat Coupè...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
carvingdue ha scritto:
e' mai esistita una bravo sportiva tipo gti o 2.0 turbo? non e' molto che mi interesso di auto ma non riesco a ricostruire la storia della bravo attuale so' che la serie precedente aveva hgt 155cv giusto? e si trovano ancora la hgt usate? come siamo a valutazione per esemplari del 2000 o del 99? grazie :)

dalla Bravo alla Bravo, le motorizzazioni "più sazie" :D

Bravo 1a serie (solo 3 porte) 1995-2001
1.8 16v 133CV 4 cilindri aspirato benzina
2.0 20v 150-155CV 4 cilindri aspirato benzina
1.9 8v 105CV 4 cilindri turbo diesel
il top gamma era il 2.0-20v HGT

Stilo (3/5 porte) 2001-2006
1.8 16v 133CV 4 cilindri aspirato benzina
2.4 20v 170CV 4 cilindri aspirato benzina automatico e manuale
1.9 16v 140-150CV 4 cilindri turbo diesel
il top gamma era il 2.4-20v Abarth (anche la limited edition M. Schumacker)

Bravo 2a serie (solo 3 porte) 2007-...
1.4 16v tjet 150CV 4 cilndri turbo benzina
1.4 16v mair 140CV 4 cilndri turbo benzina
1.9 16v mjet 150CV 4 cilndri turbo diesel
2.0 16v mjet 165CV 4 cilndri turbo diesel
il top gamma erano/sono gli allestimenti Sport con i motori più potenti

..poi si trovano Bravo 1a serie con motorizzazioni turbo benzina :D ma sono motori trapiantati (non legalmente se non omologate) da auto del gruppone come il Fiat Coupè...

grazie davvero per le informazioni.
 
Back
Alto