<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> START BUTTON- Curiosità per chi ce l'ha! | Il Forum di Quattroruote

START BUTTON- Curiosità per chi ce l'ha!

Dunque...come è noto alla prima pressione dello start button si accede il quadro, alle seconda l'autovettura parte. Per spegnerla, si ripreme- A VETTURA FERMA-. Se lo fai in movimeto, non si spegne. E questo per un disorso di sicurezza nel caso in cui venga inavvertitamente premuto. D'altro canto se vi è la necessità di spegnerla per emmergenza anche se si è in movimento bisogna premerlo in rapida seguenza per tre volte. Può servire saperlo.:D
Salud..
 
gaucio ha scritto:
Dunque...come è noto alla prima pressione dello start button si accede il quadro, alle seconda l'autovettura parte. Per spegnerla, si ripreme- A VETTURA FERMA-. Se lo fai in movimeto, non si spegne. E questo per un disorso di sicurezza nel caso in cui venga inavvertitamente premuto. D'altro canto se vi è la necessità di spegnerla per emmergenza anche se si è in movimento bisogna premerlo in rapida seguenza per tre volte. Può servire saperlo.:D
Salud..

Bene a sapersi. Immagino sempre con la frizione premuta, no? Ma comunque dev'essere una manovra del tutto ipotetica visto che a motore spento si disattiverebbero servosterzo, servofreno ecc. ecc.
 
Più che ipotetica, è proprio una manovra di emmergenza. Immagino in caso di malore dell'autista quando il passeggero può in questo modo spegnere l'auto. In una strada chiusa al traffico ho provato questa manovra e lo sterzo, che come è noto è elettrico, conserva una certa manovrabilità, certo maggiore di un servo idraulico. :lol:
Salud..
 
Back
Alto