<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Stabilimenti Fiat Pioggia di medaglie dai Wcm Awards | Il Forum di Quattroruote

Stabilimenti Fiat Pioggia di medaglie dai Wcm Awards

Non si direbbe ma la qualità del processo di costruzione pare che ci sia, allora il problema qual è?

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/stabilimenti-fiat-pioggia-di-medaglie-dai-wcm-awards?comeFrom=forum_QRT
 
Nardo-Leo ha scritto:
Non si direbbe ma la qualità del processo di costruzione pare che ci sia, allora il problema qual è?

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/stabilimenti-fiat-pioggia-di-medaglie-dai-wcm-awards?comeFrom=forum_QRT
Forse la qualità della componentistica che in buona parte è concepita con il metodo Mirafiori (es: il dirigente Fiat intesta alla moglie una fabbrica di componentistica e questa si prende la commessa; oppure il dirigente si prende la "mandorla" per assegnare ad un fornitore la commessa).
In questo a Torino erano maestri. Me ne hanno raccontate di tutti i colori.
Marchionne ha innovato moltissimo sotto questo aspetto ma non so se sia riuscito a debellare il problema.
 
non diciamo stupidaggini sulla componentistica con la quale il WCM entra assai poco..

Probabilmente è un premio che vale quanto il due di briscola, diciamo un premio sponsorizzato.

A chi di voi verrebbe in mente di dare un primo premio alla Fiat per la qualità di produzione?? sicuramente io penserei a qualcun altro, non so ad esempio Toyota, BMW.

E altri sono i problemi della Fiat, puoi avere il miglior sistema di produzione al mondo ma se non hai prodotti/idee dove vai???

Rimpiangeremo Romiti, temo....
 
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non si direbbe ma la qualità del processo di costruzione pare che ci sia, allora il problema qual è?

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/stabilimenti-fiat-pioggia-di-medaglie-dai-wcm-awards?comeFrom=forum_QRT
Forse la qualità della componentistica che in buona parte è concepita con il metodo Mirafiori (es: il dirigente Fiat intesta alla moglie una fabbrica di componentistica e questa si prende la commessa; oppure il dirigente si prende la "mandorla" per assegnare ad un fornitore la commessa).
In questo a Torino erano maestri. Me ne hanno raccontate di tutti i colori.
Marchionne ha innovato moltissimo sotto questo aspetto ma non so se sia riuscito a debellare il problema.
Giuro che questa non la sapevo!!
Ecco perchè si vedono (forse oggi di meno) cose da mettersi le mani nei capelli riguardo la componentistica.
Sarebbe ora di superare questo metodo nefasto.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non si direbbe ma la qualità del processo di costruzione pare che ci sia, allora il problema qual è?

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/stabilimenti-fiat-pioggia-di-medaglie-dai-wcm-awards?comeFrom=forum_QRT
Forse la qualità della componentistica che in buona parte è concepita con il metodo Mirafiori (es: il dirigente Fiat intesta alla moglie una fabbrica di componentistica e questa si prende la commessa; oppure il dirigente si prende la "mandorla" per assegnare ad un fornitore la commessa).
In questo a Torino erano maestri. Me ne hanno raccontate di tutti i colori.
Marchionne ha innovato moltissimo sotto questo aspetto ma non so se sia riuscito a debellare il problema.
Giuro che questa non la sapevo!!
Ecco perchè si vedono (forse oggi di meno) cose da mettersi le mani nei capelli riguardo la componentistica.
Sarebbe ora di superare questo metodo nefasto.
Non succede/eva solo in Fiat. Dalle mie parti in una notissima grande industria sono stati sollevati dall'incarico alcuni dirigenti pizzicati con le mani nella marmellata.
Diciamo che in Fiat la cosa era piuttosto esplicita ed evidente.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Non si direbbe ma la qualità del processo di costruzione pare che ci sia, allora il problema qual è?
In realtà il WCM non è poi così correlato alla qualità del prodotto. E' piuttosto correlato alla produttività/efficienza e riduzione dei costi di produzione.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Non si direbbe ma la qualità del processo di costruzione pare che ci sia, allora il problema qual è?

http://www.quattroruote.it/notizie/eventi/stabilimenti-fiat-pioggia-di-medaglie-dai-wcm-awards?comeFrom=forum_QRT
Forse la qualità della componentistica che in buona parte è concepita con il metodo Mirafiori (es: il dirigente Fiat intesta alla moglie una fabbrica di componentistica e questa si prende la commessa; oppure il dirigente si prende la "mandorla" per assegnare ad un fornitore la commessa).
In questo a Torino erano maestri. Me ne hanno raccontate di tutti i colori.
Marchionne ha innovato moltissimo sotto questo aspetto ma non so se sia riuscito a debellare il problema.

I famosi capitolati Fiat intendi?
Rompi tutto al 24 esimo mese e un giorno
modalità serio
Una cosa sono i processi una cosa la qualità totale.
 
In breve, le medaglie sono assegnate in base ad un punteggio, ad esempio 63 punti equivale medaglia d'argento. I punti vengono assegnati secondo alcuni criteri i quali includono tutto lo stabilimento, dall'assenteismo, alla gestione Logistica a tutta la logistica, ai miglioramenti in campo automazione, riduzione di sprechi, miglioramento del prodotto ecc. Al raggiungimento di una medaglia viene corrisposto un compenso economico, ad esempio una tantum in busta di x00 euro.
I
 
reFORESTERation ha scritto:
In breve, le medaglie sono assegnate in base ad un punteggio, ad esempio 63 punti equivale medaglia d'argento. I punti vengono assegnati secondo alcuni criteri i quali includono tutto lo stabilimento, dall'assenteismo, alla gestione Logistica a tutta la logistica, ai miglioramenti in campo automazione, riduzione di sprechi, miglioramento del prodotto ecc. Al raggiungimento di una medaglia viene corrisposto un compenso economico, ad esempio una tantum in busta di x00 euro.
I

Niente a che vedere con qualità costruttiva, kaizen, affidabilità e soddisfazione del cliente quindi...
Lo immaginavo.
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
In breve, le medaglie sono assegnate in base ad un punteggio, ad esempio 63 punti equivale medaglia d'argento. I punti vengono assegnati secondo alcuni criteri i quali includono tutto lo stabilimento, dall'assenteismo, alla gestione Logistica a tutta la logistica, ai miglioramenti in campo automazione, riduzione di sprechi, miglioramento del prodotto ecc. Al raggiungimento di una medaglia viene corrisposto un compenso economico, ad esempio una tantum in busta di x00 euro.
I

Niente a che vedere con qualità costruttiva, kaizen, affidabilità e soddisfazione del cliente quindi...
Lo immaginavo.
no, invece è proprio così, descrivevo la sola parte di "stabilimento"
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
In breve, le medaglie sono assegnate in base ad un punteggio, ad esempio 63 punti equivale medaglia d'argento. I punti vengono assegnati secondo alcuni criteri i quali includono tutto lo stabilimento, dall'assenteismo, alla gestione Logistica a tutta la logistica, ai miglioramenti in campo automazione, riduzione di sprechi, miglioramento del prodotto ecc. Al raggiungimento di una medaglia viene corrisposto un compenso economico, ad esempio una tantum in busta di x00 euro.
I

Niente a che vedere con qualità costruttiva, kaizen, affidabilità e soddisfazione del cliente quindi...
Lo immaginavo.
no, invece è proprio così, descrivevo la sola parte di "stabilimento"

temo che siano processi che coinvolgono tutti i livelli produttivi per anni e anni e che non si improvvisano per andare sui giornali
e che si fanno a livello dell'intera filiera e dell'intera produzione non uno stabilimento sì e uno no
 
Back
Alto