<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SQ5 benzina non per Europa??? | Il Forum di Quattroruote

SQ5 benzina non per Europa???

Ho letto che a detroit è stata annunciata una versione a benzina con ben 354 cavalli della SQ5. Alcuni siti dicono che non sarà commercializzata in Europa, altri che sarà disponibile su ordine speciale. Qualcuno di voi ha notizie precise?
 
Mah... Al di là della potenza extra (che non è neppure così tanta) penso basti la versione diesel, che sicuramente meglio si addice a un suv come questo, visto che offrirebbe prestazioni simili alla versione a benzina limitando di molto i consumi. La versione a benzina lasciamola tranquillamente agli americani. Alla fine bastano 313cv, per quanto possa essere utile un suv "sportivo"...
 
Beh ma non credo che la sq5 tdi consumi poco ragazzi, parliamoci chiaro i diesel spinti bevono tanto, magari meno dei benzina, ma hanno anche i loro difetti rispetto a un motore benzina.
 
federico.2884 ha scritto:
Beh ma non credo che la sq5 tdi consumi poco ragazzi, parliamoci chiaro i diesel spinti bevono tanto, magari meno dei benzina, ma hanno anche i loro difetti rispetto a un motore benzina.

Beh ovvio.....un disel spinto non può consumare poco ,specialmente un motore del genere bi turbo...a parte i bmw,che sono,ottimi ma se cammini forte bevi per forza... ;)
 
federico.2884 ha scritto:
Beh ma non credo che la sq5 tdi consumi poco ragazzi, parliamoci chiaro i diesel spinti bevono tanto, magari meno dei benzina, ma hanno anche i loro difetti rispetto a un motore benzina.
Io penso proprio che la differenza di consumo rimanga la stessa che c'è tra motori di potenza più normale.. ovvero un 30%circa di percorrenza in più x il diesel. Solo che in questo caso mi sembra che la diesel abbia parecchia coppia in più.. 650nm contro 470..
 
Beh, direi che parlare di risparmio per vetture come la SQ5 è come offrire vegetariano ad un carnivoro convinto, ovvero, ha poco senso. :D

Che si abbia predilezione per un motore anzichè un'altro non è di per se un problema ma di certo può diventarlo se raffrontato ad una mercato.
Se in America, ma il vento di ridimensionamento soffia anche li, i grossi motori a benzina hanno ancora qualcosa da dire soprattutto sui SUV qui da noi non solo hanno più difficoltà ma sui SUV stanno quasi sparendo in favore dei diesel.

Quindi sotto il profilo della strategia di mercato non ci vedo nulla di strano tanto più che la differeza di cavalli non è molta ma come hanno già evidenziato trattandosi di SUV quella di potenza si fa sentire visto che il diesel sviluppa molta più coppia cosa che con una massa di un SUV schifo non fa di certo.

Ad ogni modo se uno è proprio patito mi sembra di aver capito che su richiesta la forniscono.
 
Grazie per le informazioni.
Q5 ha un 3.0 benzina notevole, ma inferiore ai 3 litri benzina che offrono i competitor su GLK (306 cv) e BMW su X3 (311 cv). Strano che Audi non abbia aggiornato il 3.0 su Q5 portandolo a 310 cavalli come su A6 portandosi in linea con i competitor. Forse la scelta è proprio per fare posto a SQ5 a benzina.
 
E' un ottimo motore, come da tradizione Audi, questo 3.0 TFSI, però personalmente sulla SQ5 non ne vedo minimamente il bisogno: coppia minore a fronte di consumi molto più elevati, che tuttavia non si traducono in prestazioni molto superiori. E poi, parliamoci chiaro, un pachiderma del genere che se ne fa di un motore a benzina prestazionale che sta benissimo sotto al cofano di una S4 o di una S5 coupè? Semmai ha bisogno di più coppia per spostare velocemente come si addice a una Audi S le quasi due tonnellate che pesa...

Sarò pure antico, ma un suv ad alte prestazioni oltre che totalmente inutile lo vedo un po' come un controsenso. Per muovere con dignità il Q5, e come si addice al genere di mezzo, bastano i 177cv del duemila o al massimo i 240 del tremila monoturbo nafta.
 
chiaro il tuo punto di vista, come pure molti mi dicono la stessa cosa. volevo però per la prima volta una macchina alta, e per mille motivi la volevo a benzina, inclusa la durabilità negli anni in una città come milano dove per entrare in centro occorrono certi parametri anti inquinamento, che dopo 4-5 anni penalizzano una macchina a gasolio.
Forse l'SQ5 è esagerata, ma un bel 6 cilindri me lo vorrei concedere. mi piacerebbe molto andare al salone a ginevra per parlare con gli "scienziati" di Ingolstadt e sentire il loro parere.
La S4 è molto bella, per la mia generazione è quasi iconica, ma concettualmente uno station wagon pompato mi sembra una macchina superata. E poi anche in quel caso era meglio il vecchio V8 4.2, almeno secondo me.
 
federico.2884 ha scritto:
Grazie per le informazioni.
Q5 ha un 3.0 benzina notevole, ma inferiore ai 3 litri benzina che offrono i competitor su GLK (306 cv) e BMW su X3 (311 cv). Strano che Audi non abbia aggiornato il 3.0 su Q5 portandolo a 310 cavalli come su A6 portandosi in linea con i competitor. Forse la scelta è proprio per fare posto a SQ5 a benzina.

:shock: :?:

AUDI ha il 333 cv del Q7.....forse non vuole fare sovrapposizioni
 
federico.2884 ha scritto:
chiaro il tuo punto di vista, come pure molti mi dicono la stessa cosa. volevo però per la prima volta una macchina alta, e per mille motivi la volevo a benzina, inclusa la durabilità negli anni in una città come milano dove per entrare in centro occorrono certi parametri anti inquinamento, che dopo 4-5 anni penalizzano una macchina a gasolio.
Forse l'SQ5 è esagerata, ma un bel 6 cilindri me lo vorrei concedere. mi piacerebbe molto andare al salone a ginevra per parlare con gli "scienziati" di Ingolstadt e sentire il loro parere.
La S4 è molto bella, per la mia generazione è quasi iconica, ma concettualmente uno station wagon pompato mi sembra una macchina superata. E poi anche in quel caso era meglio il vecchio V8 4.2, almeno secondo me.

Ti capisco. La macchina alta è logicamente più comoda. E per quanto riguarda i limiti di emissioni nei grandi centri urbani, se continuano così ci si potrà entrare solo con la Prius... Se fai pochi km, non hai problemi a sostenere i costi che comporta un mezzo simile in italia e ti appassiona questa macchina allora sono sicuro che ti darà grandi soddisfazioni, però ti dirò: su Q5, che come dicevo non sarà mai una sportiva, basta per muoversi in grande scioltezza (se vuoi un benzina) anche il fantastico 2.0 TFSI. 211cv tutti da godere. :)
 
Back
Alto