Ciao forumisti!
vi espongo un dubbio riguardante la Kia Rio 1.2 benzina da poco acquistata usata (114K km).
In sostanza: quando effettuo lo spunto ho sempre la sgradevole impressione che si stia per spegnere da un momento all'altro. Per dare l'idea, è un po' come se cercassi di spuntare direttamente dalla seconda.
Era una cosa che durante il test drive non avevo notato, se non una leggera durezza nel pedale del cambio (ma avendo guidato diversi anni una Yaris Hybrid mi sono detto che poteva essere solo disabitudine al manuale). Ora che però ho familiarizzato col mezzo, il dubbio. E' una prerogativa del modello o è meglio portarla in officina per una verifica?
E soprattutto: considerato che ha ancora meno di 7 anni o 150K km, è un intervento che eventualmente coprirebbe la fantomatica garanzia?
Grazie a chi vorrà intervenire
vi espongo un dubbio riguardante la Kia Rio 1.2 benzina da poco acquistata usata (114K km).
In sostanza: quando effettuo lo spunto ho sempre la sgradevole impressione che si stia per spegnere da un momento all'altro. Per dare l'idea, è un po' come se cercassi di spuntare direttamente dalla seconda.
Era una cosa che durante il test drive non avevo notato, se non una leggera durezza nel pedale del cambio (ma avendo guidato diversi anni una Yaris Hybrid mi sono detto che poteva essere solo disabitudine al manuale). Ora che però ho familiarizzato col mezzo, il dubbio. E' una prerogativa del modello o è meglio portarla in officina per una verifica?
E soprattutto: considerato che ha ancora meno di 7 anni o 150K km, è un intervento che eventualmente coprirebbe la fantomatica garanzia?
Grazie a chi vorrà intervenire