<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPORTELLINO MISTERIOSO | Il Forum di Quattroruote

SPORTELLINO MISTERIOSO

Chi mi spiega a cosa serve lo sportellino posto sul pavimento della Giulietta, davanti al sedile anteriore passeggero vicino al batticalcagno?
Lo sportellino è scorrevole e apre un vano, suppongo nell'intercapedine della scocca, in cui, apparentemente,non vi sono ne tubi ne cavi.
Ad una ispezione con le dita si avvertono soltanto dei pezzi di gomma spugna e basta.
 
giangual ha scritto:
Chi mi spiega a cosa serve lo sportellino posto sul pavimento della Giulietta, davanti al sedile anteriore passeggero vicino al batticalcagno?
Lo sportellino è scorrevole e apre un vano, suppongo nell'intercapedine della scocca, in cui, apparentemente,non vi sono ne tubi ne cavi.
Ad una ispezione con le dita si avvertono soltanto dei pezzi di gomma spugna e basta.

Per nasconderci l'erbetta buona? :XD:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
giangual ha scritto:
Chi mi spiega a cosa serve lo sportellino posto sul pavimento della Giulietta, davanti al sedile anteriore passeggero vicino al batticalcagno?
Lo sportellino è scorrevole e apre un vano, suppongo nell'intercapedine della scocca, in cui, apparentemente,non vi sono ne tubi ne cavi.
Ad una ispezione con le dita si avvertono soltanto dei pezzi di gomma spugna e basta.

Per nasconderci l'erbetta buona? :XD:
o lo zucchero a velo :D
hai provato a guardare se si legge il numero di telaio?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
giangual ha scritto:
Chi mi spiega a cosa serve lo sportellino posto sul pavimento della Giulietta, davanti al sedile anteriore passeggero vicino al batticalcagno?
Lo sportellino è scorrevole e apre un vano, suppongo nell'intercapedine della scocca, in cui, apparentemente,non vi sono ne tubi ne cavi.
Ad una ispezione con le dita si avvertono soltanto dei pezzi di gomma spugna e basta.

Per nasconderci l'erbetta buona? :XD:

Azz...caro B.C., può darsi tu abbia ragione!
Vado a controllare sulla mia, visto che non ci ho fatto ancora caso.. :D
P.s.: qualcuno sa qual'è la pressione degli pneumatici a max carico sulla July (225/45/17)?
Grazie e saluti
 
Azz...caro B.C., può darsi tu abbia ragione!
Vado a controllare sulla mia, visto che non ci ho fatto ancora caso.. :D
P.s.: qualcuno sa qual'è la pressione degli pneumatici a max carico sulla July (225/45/17)?
Grazie e saluti[/quote]

2,6 all'anteriore e 2,2 al post.
Se hai Q.V. 2,7 ant e 2,3 post.
(pag. 236 manuale)
 
danilorse ha scritto:
Azz...caro B.C., può darsi tu abbia ragione!
Vado a controllare sulla mia, visto che non ci ho fatto ancora caso.. :D
P.s.: qualcuno sa qual'è la pressione degli pneumatici a max carico sulla July (225/45/17)?
Grazie e saluti

2,6 all'anteriore e 2,2 al post.
Se hai Q.V. 2,7 ant e 2,3 post.
(pag. 236 manuale)[/quote]

Grazie; avevo già sbagliato (ho la 170 cv Mair), visto che le ho a 2,6 su tutte e 4 (ricordando la precedente Bravo).
Provvedo al + presto
 
SediciValvole ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
giangual ha scritto:
Chi mi spiega a cosa serve lo sportellino posto sul pavimento della Giulietta, davanti al sedile anteriore passeggero vicino al batticalcagno?
Lo sportellino è scorrevole e apre un vano, suppongo nell'intercapedine della scocca, in cui, apparentemente,non vi sono ne tubi ne cavi.
Ad una ispezione con le dita si avvertono soltanto dei pezzi di gomma spugna e basta.

Per nasconderci l'erbetta buona? :XD:
o lo zucchero a velo :D

sarà stata un'idea di L@po....
 
procida ha scritto:
danilorse ha scritto:
Azz...caro B.C., può darsi tu abbia ragione!
Vado a controllare sulla mia, visto che non ci ho fatto ancora caso.. :D
P.s.: qualcuno sa qual'è la pressione degli pneumatici a max carico sulla July (225/45/17)?
Grazie e saluti

2,6 all'anteriore e 2,2 al post.
Se hai Q.V. 2,7 ant e 2,3 post.
(pag. 236 manuale)

Grazie; avevo già sbagliato (ho la 170 cv Mair), visto che le ho a 2,6 su tutte e 4 (ricordando la precedente Bravo).
Provvedo al + presto[/quote]

Prego !!
Nel manuale c'e' anche un'annotazione curiosa che dice di alzare di 0,2 bar i valori in caso di utilizzo di gomme da neve.

P.S.: Non ho la Giulietta, ma ho verificato sul manuale in formato elettronico.
 
danilorse ha scritto:
procida ha scritto:
danilorse ha scritto:
Azz...caro B.C., può darsi tu abbia ragione!
Vado a controllare sulla mia, visto che non ci ho fatto ancora caso.. :D
P.s.: qualcuno sa qual'è la pressione degli pneumatici a max carico sulla July (225/45/17)?
Grazie e saluti

2,6 all'anteriore e 2,2 al post.
Se hai Q.V. 2,7 ant e 2,3 post.
(pag. 236 manuale)

Grazie; avevo già sbagliato (ho la 170 cv Mair), visto che le ho a 2,6 su tutte e 4 (ricordando la precedente Bravo).
Provvedo al + presto

Prego !!
Nel manuale c'e' anche un'annotazione curiosa che dice di alzare di 0,2 bar i valori in caso di utilizzo di gomme da neve.

P.S.: Non ho la Giulietta, ma ho verificato sul manuale in formato elettronico.
[/quote]

Gentilissimo Danilo; sono sceso in garage e ho preso il manuale della July; le pressioni corrispondo esattamente a quelle che mi hai postato (e pure la pagina logicamente...); tra l'altro vorrei aggiungere che la media Alfa mi sorprende sempre + per le differenze totali dalla Bravo (che è un'ottima macchina, x carità...) che avevo prima, altro che derivata come detto da molti...: diversi i comandi, diverso il motore (il 170 Mair...), diverso il carattere, diverso il pianale, diversa l'estetica, diverso praticamente tutto.
Se poi volgiamo dire che 2 macchine sono uguali perchè hanno dimensioni simili, allora sì, lì c'è parecchia parentela.... (1cm + larga, 1 cm + lunga, 3 cm + bassa della cugina Fiat...).
Salutoni, vado a "farmi" una margherita, a piedi però, visto il traffico serale del sabato sera nella mia città!
 
Back
Alto