<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPORTELLINO CARBURANTE BLOCCATO NEW CLIO | Il Forum di Quattroruote

SPORTELLINO CARBURANTE BLOCCATO NEW CLIO

Salve,

ho una new clio del 2005 dci 1.5 85 cv, oggi ho mi sono accorto che lo sportellino per fare carburante è rimasto bloccato. Non ho potuto fare carburante.
Sapete dire se c'è un modo per sbloccarlo manualmente?

Ringrazio infinitamente!
 
Si dovrebbe esserci il sistema per lo sblocco manuale! In pratica è successo pure a me nella modus, devi aprire il bagagliaio e non so nella clio com'è ma nella modus aprendo il coperchio che da accesso al faro posteriore mettevo la mano là dentro è c'era una specie di linguetta che si alza verso l'alto (la mano la devi mettere verso la posizione dello sportellino) Comunque è il motorino elettrico andato, se non sbaglio nel manuale di istruzione dovrebbe esserci scritta la procedura
 
è successo pure alla mia modus, e ne io ne l'officina siamo riusciti a trovare la magica levetta interna per lo sblocco. In officina hanno forzato lo sportellino mentre cercavano di tirare il fermo riuscendo a non fare danno. Lo sportellino lo tengo sbloccato da quel giorno, il ricambio costa circa 70 euro.
 
ok grazie a tutti, provato velocemente e sono riuscito ad aprire lo sportellino, un po' faticoso trovare la levetta perche' non è a vista, ma occorre operare a tatto ed è dura da muovere, comunque risolto, almeno riesco a fare carburante. Poi vedro'per la riparazione del motorino.

Grazie ancora! ;)
 
Anche gli sportellini carburante sono cagionevoli... :shock:
Per la serie "la tecnologia non fa rima con l'affidabilità": non vi pare stiano correndo un pò tropo con questi "congegni" così particolari? (vedi sportellino carburante che integra il tappo carburante).
 
Ma com'è fatto lo sportello di clio e modus? come quello della mia megane?
Se dovesse capitare a me, prima di sbregare la serratura, come posso fare per aprirlo? non mi pare di aver letto niente a riguardo sul manuale di uso e manutenzione.....meggy 2!
 
manuel46 ha scritto:
Ma com'è fatto lo sportello di clio e modus? come quello della mia megane?
Se dovesse capitare a me, prima di sbregare la serratura, come posso fare per aprirlo? non mi pare di aver letto niente a riguardo sul manuale di uso e manutenzione.....meggy 2!

Manuel,

da quello che ho letto in giro, (non sul manuale di manutenzione), tutti gli sportellini che si bloccano con serratura centralizzata hanno un modo manuale per aprire appunto lo sportellino in caso l'auto sia senza alimentazione elettrica.
Sulla new clio occorre aprire il portellone posteriore (quello del baule per intenderci) poi occorre svilare il rivestimento che copre la parete proprio dalla parte dello sportellino. La prima cosa che si vede è l'attacco delle cinture, poi, equi vengono i problemi, occorre con la mano cercare una levetta che si riesce a raggiungere con la punta delle dita, si spinge con forza e si sblocca lo sportellino.
L'operazione non è difficile se non per il fatto che è scomoda e ci vuole un po' di forza e soprattutto occorre capire qual'e' la levetta da spingere. Ho una immagine di com'e' il congegno della clio

Attached files Equipaggiamento elettrico.pdf (68.7 KB)&nbsp;
 
ma95al03 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Ma com'è fatto lo sportello di clio e modus? come quello della mia megane?
Se dovesse capitare a me, prima di sbregare la serratura, come posso fare per aprirlo? non mi pare di aver letto niente a riguardo sul manuale di uso e manutenzione.....meggy 2!

Manuel,

da quello che ho letto in giro, (non sul manuale di manutenzione), tutti gli sportellini che si bloccano con serratura centralizzata hanno un modo manuale per aprire appunto lo sportellino in caso l'auto sia senza alimentazione elettrica.
Sulla new clio occorre aprire il portellone posteriore (quello del baule per intenderci) poi occorre svilare il rivestimento che copre la parete proprio dalla parte dello sportellino. La prima cosa che si vede è l'attacco delle cinture, poi, equi vengono i problemi, occorre con la mano cercare una levetta che si riesce a raggiungere con la punta delle dita, si spinge con forza e si sblocca lo sportellino.
L'operazione non è difficile se non per il fatto che è scomoda e ci vuole un po' di forza e soprattutto occorre capire qual'e' la levetta da spingere. Ho una immagine di com'e' il congegno della clio

Buona a sapersi, appena ho tempo e voglia, vedo di trovare questa levetta! ;)
 
Allora... ho smontato tutto..
Veniamo a noi!
Smuovendo e lubrificando un po il meccanismo son riuscito a farlo ripartire, ma dopo qualche apri e chiudi di prova si è ribloccato e non ne ha piu voluto sapere di funzionare. Al che ho aperto il motorino, e con mia somma gioia ('tacci loro) ho scoperto che il meccanismo è comandato da uno sguercissimo motorino elettrico DC 12v, modello FC280SC (variante 18180) che si E' BRUCIATO!!! Ho fatto una ricerchina veloce sul web ed ho constatato che questo motorino costa ben 0.95 dollari.. quindi sta di fatto che con pochi euro possiamo aggiustare il pezzo 8200312600 che in renault ne costa circa 70.

Ora però ho bisogno del vostro aiuto.
Conoscete qualche negozio on line che venda motorini elettrici 12v della mabuchi?

Credo che possano andare bene anche con delle velocita diverse..
vi allego il catalogo!

http://www.mabuchi-motor.co.jp/cgi-bin/catalog/e_catalog.cgi?CAT_ID=fc_280pcsc

Edit: non dovrebbero essere diversi da quelli che comandano le chiusure delle porte, che sono dei mabuchi fc-280pc molto piu veloci e potenti di questo.
 
Aggiornamento:

ho contattato la jocam, e mi hanno rimbalzato dicendo che forniscono solo motori nell'ordine dai 10.000 pezzi in su. Dovro comprarlo su ebay, non prima di aver cannibalizzato un motorino di chiusura centralizzata di una vecchia megane.
 
Back
Alto