Buongiorno, purtroppo ho avuto la brillante idea di acquistare ad ottobre 2009 come prima macchina una suzuki splash 1,0 gpl. Inizialmente la macchina sembrava non dare problemi, fino a quando ho scoperto che sotto il tappetino del guidatore avevo un lago. Mi sono recata alla sede centrale sulla salaria dove mi hanno detto che mancava del silicone sul parabrezza e che la suzuki non sprecava il forno per una macchina, l'hanno fatta asciugare al sole ed io sono rimasta senza macchina per un mese. Inoltre a 18000 km e' stato aperto il cambio per due volte, prima che riuscissero a capire che dovevano sostituire il pacco frizione e non il cuscinetto primario del cambio in quanto la macchina sotto sforzo iniziava a fare rumore.Oltre questo sgradevole inconveniente, avevo portato la macchina in assistenza perche' poco prima si era accesa la spia motore portando la macchina ad andare a due tempi anziche' tre, spenta e riavviata non ha dato il problema. Con la diagnosi non hanno mai riscontrato il problema dicendomi che non persisteva, io adesso dopo tre anni mi trovo con la spia avaria accesa, la macchina che si spegne sia a gas che a benzina, l'accensione che dovrebbe andare solo girando la chiave mai avvenuta, anzi devo premere ripetutamente il pedale dell'acceleratore per metterla in moto(in assistenza autorizzata mi hanno detto che era normale cio'). Informandomi con un meccanico, visto che la garanzia e' terminata(ma anche quando c'era e' stata la stessa cosa) mi ha detto che il problema potrebbe essere la compressione dei cilindri costo stimato ?1300. Possibile che la casa non possa fare niente in merito? Pensavo di sentire altri pareri tecnici in merito, ma di una cosa sono certa, non acquistero' mai piu' una suzuki