1o100
0
SPIN OFF operazione finanziari che comporta la nascita di una nuova socità
LA FIAT AUTO, seFiatriuscirà a fare l'accordo con Opel, nascerà una società con una produzione di 6 milioni di auto con un valore di 80 miliardi di euro.
Ma MARCHIONNE E DIRIGENTI FIAT continuano non dare indicazione rimangono sul vago su molti punti di questa nuova socità....
Cosa molto grave, perchè in finanza non dare CERTEZZA comporta una poca chiarezza e di conseguenza nessun investimento.In realtà nel mondo finanziario si vocifera e le notifie e le decisioni da prendere sono già pronte.
Il problema e dirlo all'opinione pubblica, che potrebbe non essere contenta..delle decisioni. Ma quale decisioni???
La nascita di unaNUOVA SOCIETA' con sede NON PIU' ITALIA.
Proprietà straniera che potrebbe alla lunga chiudere la produzione in Italia e Germania e dislocare in paesi con costo della manodopera più basso.
Lo stato italiano dovrebbe sobbarcarsi altri dissocupati o prepensionati o sborsare altri soldi per mantenere stabilimenti che altrimenti verranno chiusi.
La perdita di un "settore dell'industra" e l'indotto e impoverimento tecnologico del paese
In fine mi chiedo di detiene le azioni Fiat, in caso di smenbramento del settore auto il valore delle azioni calerà?? Visto che il valore della società diminuisce???
LA FIAT AUTO, seFiatriuscirà a fare l'accordo con Opel, nascerà una società con una produzione di 6 milioni di auto con un valore di 80 miliardi di euro.
Ma MARCHIONNE E DIRIGENTI FIAT continuano non dare indicazione rimangono sul vago su molti punti di questa nuova socità....
Cosa molto grave, perchè in finanza non dare CERTEZZA comporta una poca chiarezza e di conseguenza nessun investimento.In realtà nel mondo finanziario si vocifera e le notifie e le decisioni da prendere sono già pronte.
Il problema e dirlo all'opinione pubblica, che potrebbe non essere contenta..delle decisioni. Ma quale decisioni???
La nascita di unaNUOVA SOCIETA' con sede NON PIU' ITALIA.
Proprietà straniera che potrebbe alla lunga chiudere la produzione in Italia e Germania e dislocare in paesi con costo della manodopera più basso.
Lo stato italiano dovrebbe sobbarcarsi altri dissocupati o prepensionati o sborsare altri soldi per mantenere stabilimenti che altrimenti verranno chiusi.
La perdita di un "settore dell'industra" e l'indotto e impoverimento tecnologico del paese
In fine mi chiedo di detiene le azioni Fiat, in caso di smenbramento del settore auto il valore delle azioni calerà?? Visto che il valore della società diminuisce???