Oppure la UCH sta dando i numeri, o ancora peggio, c'è un cavo nell'impianto elettrico che è stato pressato/strozzato/spelato e fa contatto da qualche parte.Kraus82 ha scritto:Stamattina sono venuto in ufficio con clima spento, 44 km percorsi e nessuna spia accesa.
Col clima acceso continuano ad accendersi le spie esp, servosterzo e airbag.
Quella della condensa potrebbe essere una spiegazione, provo a buttargliela là prima che iniziano a cambiare roba.
manuel46 ha scritto:Non è che magari quando è acceso il climatizzatore, la condensa va a finire su qualche cablaggio e lo bagna, da qui le spie "impazzite"? :?
Più che la condensa direi che il problema sia la temperatura.Kraus82 ha scritto:manuel46 ha scritto:Non è che magari quando è acceso il climatizzatore, la condensa va a finire su qualche cablaggio e lo bagna, da qui le spie "impazzite"? :?
Ultimo (spero) aggiornamento: ci hai preso in pieno.
Il problema era esattamente quello, un fascio di cavi poggiava su un tubo dell'aria condizionata, la condensa scatenava il casino.
Da ieri sera a oggi ci ho fatto una sessantina di Km, nessun problema rilevato.
Forse ne siamo usciti![]()
modus72 ha scritto:Più che la condensa direi che il problema sia la temperatura.Kraus82 ha scritto:manuel46 ha scritto:Non è che magari quando è acceso il climatizzatore, la condensa va a finire su qualche cablaggio e lo bagna, da qui le spie "impazzite"? :?
Ultimo (spero) aggiornamento: ci hai preso in pieno.
Il problema era esattamente quello, un fascio di cavi poggiava su un tubo dell'aria condizionata, la condensa scatenava il casino.
Da ieri sera a oggi ci ho fatto una sessantina di Km, nessun problema rilevato.
Forse ne siamo usciti![]()
Provo a buttarla lì... La condensa non dovrebbe far proprio nulla ad un cavo inguainato ed isolato, cavi di questo tipo si bagnano regolarmente senza alcun fastidio..
I problemi da te rilevati erano invece abbastanza tipici per la rete CAN di un'auto, rete che lavora scambiando dati in frequenza fra le varie centraline attraverso due cavi (CAN-H e CAN-L) che sono intrecciati fra di loro, al fine di non risentire di disturbi in radiofrequenza. E' possibile che il punto del cavo a contatto con il tubo dell'aria condizionata, dal momento che veniva raffreddato localmente, assumesse una diversa resistenza tale per cui il passaggio delle correnti in frequenza, magari solo in uno dei due cavi CAN, venisse impedito o reso difficoltoso in maniera tale da non consentire lo scambio di dati...
Il sistema di diagnosi della rete CAN delle Renault consente di visualizzare il corretto funzionamento dei singoli tratti di rete, quindi degli spezzoni di cavo ben precisi posti fra due centraline identificate; in officina autorizzata avranno collegato il CLIP, avranno riprodotto il guasto e il sistema avrà quindi mostrato il segmento di rete problematico, consentendo quindi al meccanico di andare relativamente a colpo sicuro...
Immagino che le spie si accendessero dopo qualche minuto di funzionamento del clima, o avveniva immediatamente?
Kraus82 ha scritto:manuel46 ha scritto:Non è che magari quando è acceso il climatizzatore, la condensa va a finire su qualche cablaggio e lo bagna, da qui le spie "impazzite"? :?
Ultimo (spero) aggiornamento: ci hai preso in pieno.
Il problema era esattamente quello, un fascio di cavi poggiava su un tubo dell'aria condizionata, la condensa scatenava il casino.
Da ieri sera a oggi ci ho fatto una sessantina di Km, nessun problema rilevato.
Forse ne siamo usciti![]()
modus72 ha scritto:Immagino che le spie si accendessero dopo qualche minuto di funzionamento del clima, o avveniva immediatamente?
AKA_Zinzanbr - 48 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa