<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia tachimetro fiat punto ( indicatore di velocita' ) | Il Forum di Quattroruote

Spia tachimetro fiat punto ( indicatore di velocita' )

Ciao a tutti, anzitutto complimenti per il forum. Mi riallaccio a questo argomento per esporre la mia problematica.
Sono un nuovo utente e scrivo appunto per un problema che ho avuto alla mia auto, una fiat punto 1.3 mjet (2007.
Da qualche giorno mi sono accorto che la spia del tachimetro ( indicatore di velocita' ), si accende alle volte durante la marcia e il volante diventa duro. Per farla scomparire unico modo è spegnere e riavviare il motore. Ho consultato appunto il libretto d'istruzioni, ma non riesco a capire il perchè si accenda.
Cosa potrbbe essere? E' normale?
Premetto che la macchina funziona bene ed è in ottime condizioni.
Grazie a tutti.
 
Non è la spia del tachimetro, è quella che segnala un'anomalia al servosterzo elettrico, guasto risaputo su quel modello.
Falla vedere, non è simpatico che lo sterzo s'indurisca mentre stai per prender una curva in velocità...
 
se la batteria è ancora originale, potrebbe essere da cambiare. la mia magneti marelli durò proprio 4 anni. l'inconveniente sparì cambiandola. se va ancora più a terra vedrai le lancette impazzire
 
Fatta fare diagnosi.
Bisogna cambiare il piantone di coppia del servosterzo.
180? compreso lavoro, alto come prezzo? :(
Ma secondo voi, dato che ho comprato l'auto da poco (usata) ed è in garanzia, questo danno lo ricopre?
Grazie a tutti.
 
bike852369 ha scritto:
Fatta fare diagnosi.
Bisogna cambiare il piantone di coppia del servosterzo.
180? compreso lavoro, alto come prezzo? :(
Ma secondo voi, dato che ho comprato l'auto da poco (usata) ed è in garanzia, questo danno lo ricopre?
Grazie a tutti.

Magari dovrai discuterci un po' (e comunque bisogna leggere bene le clausole del contratto), ma dubito che possa essere considerato un pezzo soggetto ad usura, e quindi non coperto dalla garanzia. Secondo me dovrebbe essere coperta.
 
bike852369 ha scritto:
Fatta fare diagnosi.
Bisogna cambiare il piantone di coppia del servosterzo.
180? compreso lavoro, alto come prezzo? :(
Ma secondo voi, dato che ho comprato l'auto da poco (usata) ed è in garanzia, questo danno lo ricopre?
Grazie a tutti.

Per me se hai l'auto da meno di un anno è in garanzia.

Ciao!
 
io farei prima un piccolo test con la batteria... ho sofferto tutto l'inverno scorso per questo problema, caricata la batteria è scomparso. credo che in diagnosi comunque segnali l'anomalia al motirno della servoassistenza perchè effettttivametne se ne va in protezione.

P.S: lo hanno cambiato qualche anno fa ad un mio amico sulla punto del 2000 1.2 benzina, ha pagato 125 euro e poi ho scoperto che c'è gente che risolve il problema elettronicamente. cioè lavorano sulk softwere di gestione credo. a bari sono certo che lo fanno
 
ucre ha scritto:
io farei prima un piccolo test con la batteria... ho sofferto tutto l'inverno scorso per questo problema, caricata la batteria è scomparso. credo che in diagnosi comunque segnali l'anomalia al motirno della servoassistenza perchè effettttivametne se ne va in protezione.

P.S: lo hanno cambiato qualche anno fa ad un mio amico sulla punto del 2000 1.2 benzina, ha pagato 125 euro e poi ho scoperto che c'è gente che risolve il problema elettronicamente. cioè lavorano sulk softwere di gestione credo. a bari sono certo che lo fanno

Più che sul sw io ricordo che rifacendo alcune saldature che col tempo si interrompevano sopra la scheda elettronica del servo si risolveva. Se lui è in garanzia come sembra che se lo faccia però sostituire.
 
maaaadddoooo!!!! lo stesso inconveniente lo ha avuto la mia collega sulla sua seat ibiza 1.4 tdi del 2006.... 850 euriiiiii!!!!!!
 
ucre ha scritto:
maaaadddoooo!!!! lo stesso inconveniente lo ha avuto la mia collega sulla sua seat ibiza 1.4 tdi del 2006.... 850 euriiiiii!!!!!!
Il servo elettrico è un componente soggetto a guasti, come tutti i pezzi di un veicolo; per motivi a me ignoti, le Punto2 hanno sofferto più di altri modelli di questi guai, dati sia dalle saldature approssimative sull'elettronica di potenza, sia sul sensore di coppia.
 
modus72 ha scritto:
ucre ha scritto:
maaaadddoooo!!!! lo stesso inconveniente lo ha avuto la mia collega sulla sua seat ibiza 1.4 tdi del 2006.... 850 euriiiiii!!!!!!
Il servo elettrico è un componente soggetto a guasti, come tutti i pezzi di un veicolo; per motivi a me ignoti, le Punto2 hanno sofferto più di altri modelli di questi guai, dati sia dalle saldature approssimative sull'elettronica di potenza, sia sul sensore di coppia.

Da che mi ricordi io sulla Punto2, che ricordiamo insieme alla Twingo è stata la prima auto al mondo col servo elettrico, erano quelle cavolo di saldature che si interrompevano. Poi non è detto avvenga sempre, naturalmente, e non so dare l'incidenza. Io ne ho avuta una per 5 anni, passata a mia sorella, ora l'auto ha 9 anni e circa 140mila km e fino ad ora l'unico problema son stati i cavi candela che son stati sostituiti.

Il sensore di coppia è stato cagionevole sulla GPunto.
 
alexmed ha scritto:
Da che mi ricordi io sulla Punto2, che ricordiamo insieme alla Twingo è stata la prima auto al mondo col servo elettrico, erano quelle cavolo di saldature che si interrompevano. Poi non è detto avvenga sempre, naturalmente, e non so dare l'incidenza. Io ne ho avuta una per 5 anni, passata a mia sorella, ora l'auto ha 9 anni e circa 140mila km e fino ad ora l'unico problema son stati i cavi candela che son stati sostituiti.

Il sensore di coppia è stato cagionevole sulla GPunto.
Su entrambe, con la Gpunto hanno messo a posto l'elettronica, il sensore di coppia (che misura non solo lo sforzo ma anche l'angolo del volante) ha continuato a far storie.
Ad ogni modo sta sorgendo un bel mercato di riparatori specializzati in servo elettrici, invece di mollare 800? ai canali classici che ti cambiano il pezzo e via, questi te lo ritirano, revisionano, ricalibrano e rispediscono per 150-200? e se sei bravo te lo smonti e rimonti da solo...
 
Alla mia puntina 1.3 che ha passato alla grande i 180000km sto c...o di servo e' stato cambiato 2 volte per fortuna in garanzia la prima riparazione e' durata 6 mesi ogni tanto la maledetta spia di avaria al servo si riaccende a distanza che varia che va dalle 4 settimane ai 4/5 mesi ma ho deciso che finche' il servo non mi diventa duro come il cemento vado avanti senza ripararlo non mi va di spendere soldi senza risolvere definitivamente il problema che e' ben comune a questo tipo di fiat punto ed anche alla fiat solo che non si vuole porre un rimedio definitivo indi finche' posso vado avanti cosi'
 
Volevo comunicarvi che ho risolto il problema.
Mi hanno cambiato il pezzo del piantone servosterzo.
Tutto in garanzia :)
A quanto pare il problema è scomparso, staremo a vedere.
 
bike852369 ha scritto:
Volevo comunicarvi che ho risolto il problema.
Mi hanno cambiato il pezzo del piantone servosterzo.
Tutto in garanzia :)
A quanto pare il problema è scomparso, staremo a vedere.
Bene.
Non prenderla come una gufata.... Ma se dovesse ricapitarti fuori garanzia, esistono centri in grado di ripararlo con spesa di circa un terzo il prezzo del ricambio nuovo.
 
Back
Alto