<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia rigenerazione FAP | Il Forum di Quattroruote

Spia rigenerazione FAP

Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di una C3 1.4 e-hdi, ho fatto con la stessa circa 20.000 km.
Mi chiedo, visto che non me ne sono mai accorto, se ciò fosse avvenuto, se esiste la spia del FAP, e se ci fosse in quale punto del cruscotto si trova? Ed ancora, la rigenerazione del FAP è avvertibile? Si accende la stessa spia? Comunque come funziona?
Grazie a tutti.
 
Non ho una vettura dotata di FAP, pertanto non voglio passare per presuntuoso, però so che le vetture del Gruppo PSA hanno un sistema di rigenerazione che si basa sull'iniezione nello scarico di un liquido particolare che viene controllato a lunghe scadenze durante i tagliandi. E' un sistema di gran lunga migliore di quelli più semplici che prevedono un'iniezione supplementare di gasolio e possono essere fonte d'inquinamento del lubrificante per eccessiva diluizione dello stesso. E' probabile, perciò, che sulle Citroen esista una spia del livello del liquido rigenerante, e che nell'eventualità di problemi con la rigenerazione si accenda un'altra spia, ad esempio quella generica di avaria motore, ma non sono in grado di confermarlo.
 
Infatti.....
L' altro sistema e' il DPF che lavora a circa 250 gradi di piu'.....
( che raggiunge con ulteriori iniezioni di gasolio )
non avendo quel liquido che si deve aggiungere in un
serbatoietto a parte delle PSA dopo 80/120.000 km
a seconda dei modelli:
la cerina.
 
Se ti interessa vedere quando rigenera
puoi mettere come ha fatto qualcuno, un led prendendo
i collegamenti della resistenza che sbrina gli specchietti retrovisori
laterali
Quando rigenera si attiva lo sbrinamento

http://www.passionepeugeot.it/forum/viewtopic.php?f=130&t=80360&start=255
 
ho 2 auto con 1.6 HDI 110cv, una Citroen e una Peugeot, entrambe ?4 con FAP, 60m e 130m KM.
la prima mai fatto nulla, nella seconda cambiato serbatoio cerina a 120m km.
non credo ci sia una spia dedicata, ma la solita "anomalia sistema antinquinamento"
 
Back
Alto