<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia pressione gomme CRV | Il Forum di Quattroruote

Spia pressione gomme CRV

Ciao a tutti,
e' da quando ho rimesso le gomme estive con i cerchi originali da 18"che nonostante la pressione apposto(pistola non professionale di casa) continua ad accendersi,l'ho inizializzata piu' volte ma si accende dopo un po',francamente non ho ben capito la logica di questo sensore,capita anche a voi ?
 
ricky1976 ha scritto:
Ciao a tutti,
e' da quando ho rimesso le gomme estive con i cerchi originali da 18"che nonostante la pressione apposto(pistola non professionale di casa) continua ad accendersi,l'ho inizializzata piu' volte ma si accende dopo un po',francamente non ho ben capito la logica di questo sensore,capita anche a voi ?

è successo anche a me quando ho messo le gomme estive la settimana scorsa, ho settato come descritto sul libretto e tutto è tornato OK, sei sicuro di aver seguito la procedura correttamente e di aver dato il consenso alla fine?

Prova anche a controllare la pressione con un altro manometro.
 
marinaio53 ha scritto:
ricky1976 ha scritto:
Ciao a tutti,
e' da quando ho rimesso le gomme estive con i cerchi originali da 18"che nonostante la pressione apposto(pistola non professionale di casa) continua ad accendersi,l'ho inizializzata piu' volte ma si accende dopo un po',francamente non ho ben capito la logica di questo sensore,capita anche a voi ?

è successo anche a me quando ho messo le gomme estive la settimana scorsa, ho settato come descritto sul libretto e tutto è tornato OK, sei sicuro di aver seguito la procedura correttamente e di aver dato il consenso alla fine?

Prova anche a controllare la pressione con un altro manometro.

Si si procedura eseguita correttamente,non mi resta che controllare la pressione dal gommista(gia' fatto al momento del cambio),certo che l'anno scorso non me l'aveva fatto questo scherzetto. :D
 
Stessa cosa accaduta anche a me al momento di sostituire i pneumatici invernali con quelli estivi (già montati su un altro set di cerchi di serie)...e anche nel mio caso è stato sufficiente eseguire la procedura di taratura indicata sul manuale.
 
Si pure io ho avuto un problema di accensione spia ed era effettivamente una valvola di uno pneumatico che perdeva, poi ho rifatto la procedura di calibrazione, ricordati che devi essere su una superficie piana, e poi è tornato tutto normale.
 
Già che siamo in tema vorrei chiedere a chi di voi usa il kit invernale completo se ha dovuto comprare oltre che i cerchi per l'inverno anche 4 sensori oppure (come ho sentito di alcuni) rinuncia ai sensori sulle invernali e viaggia così per qualche mese con la spia accesa.

Sulla Jazz e Cr-v attuali non ho i sensori che però saranno presenti sulla nuova i20 in arrivo e, dato che acquisterò anche per questa il kit invernale, mi viene male a pensare che i sensori originali costano la bellezza 120 Euro l'uno ! Purtroppo sembrerebbe che i non originali (che costano il 60% di meno) non funzionino perché la centralina non li riconosce.
Per contro mi scoccerebbe (a parte la questione legislativa) dover viaggiare con la spia accesa...
Voi come vi comportate ?
 
albelilly ha scritto:
Già che siamo in tema vorrei chiedere a chi di voi usa il kit invernale completo se ha dovuto comprare oltre che i cerchi per l'inverno anche 4 sensori oppure (come ho sentito di alcuni) rinuncia ai sensori sulle invernali e viaggia così per qualche mese con la spia accesa.
Voi come vi comportate ?

la soluzione + semplice è disattivare la spia da centralina. E finita lì.
Tra l'altro tutte queste balle hanno poco senso: affinchè la spia fosse realmente utile sarebbe indispensabile conoscere la precisione dei sensori ovvero che tolleranza di lettura hanno.
La vedo moolto come una ennesima furbata per calcare la mano sul prezzo e costringere gli utenti a due costose visite annuali dal gommista.
Mi rifiuto categoricamente
 
albelilly ha scritto:
Già che siamo in tema vorrei chiedere a chi di voi usa il kit invernale completo se ha dovuto comprare oltre che i cerchi per l'inverno anche 4 sensori oppure (come ho sentito di alcuni) rinuncia ai sensori sulle invernali e viaggia così per qualche mese con la spia accesa.

Sulla Jazz e Cr-v attuali non ho i sensori che però saranno presenti sulla nuova i20 in arrivo e, dato che acquisterò anche per questa il kit invernale, mi viene male a pensare che i sensori originali costano la bellezza 120 Euro l'uno ! Purtroppo sembrerebbe che i non originali (che costano il 60% di meno) non funzionino perché la centralina non li riconosce.
Per contro mi scoccerebbe (a parte la questione legislativa) dover viaggiare con la spia accesa...
Voi come vi comportate ?

Mi pare strano che la i20 abbia il TPMS diretto.
Ritengo più probabile che abbia quello indiretto che funziona misurando la velocità di rotazione delle ruote e non ha sensori di pressione veri e propri.
 
renatom ha scritto:
albelilly ha scritto:
Già che siamo in tema vorrei chiedere a chi di voi usa il kit invernale completo se ha dovuto comprare oltre che i cerchi per l'inverno anche 4 sensori oppure (come ho sentito di alcuni) rinuncia ai sensori sulle invernali e viaggia così per qualche mese con la spia accesa.

Sulla Jazz e Cr-v attuali non ho i sensori che però saranno presenti sulla nuova i20 in arrivo e, dato che acquisterò anche per questa il kit invernale, mi viene male a pensare che i sensori originali costano la bellezza 120 Euro l'uno ! Purtroppo sembrerebbe che i non originali (che costano il 60% di meno) non funzionino perché la centralina non li riconosce.
Per contro mi scoccerebbe (a parte la questione legislativa) dover viaggiare con la spia accesa...
Voi come vi comportate ?

Mi pare strano che la i20 abbia il TPMS diretto.
Ritengo più probabile che abbia quello indiretto che funziona misurando la velocità di rotazione delle ruote e non ha sensori di pressione veri e propri.
nono ha proprio il TPMS diretto ! Uno per ogni ruota che costa la bellezza di 120 Euro e se vuoi il kit invernale completo di sensori oltre al prezzo del cerchio e della gomma ci devi aggiungere altri 480 Euro di maledettissimi sensori...
... per questo chiedevo in generale come vi comportate voi (ovviamente i rivolgo a chi ha il sistema diretto con un sensore ogni cerchio) che come me avete un treno di gomme invernali già montate su cerchio: acquistate il kit con i sensori oppure ne fate a meno e viaggiate in inverno con la spia accesa ?
 
Allora ho fatto una visita in concessionaria dove mi hanno fatto un ulteriore aggiornamento software centralina per ovviare anche hai problemi di incompatibilita' del sistema ai cerchi o gomma di altra marca come potrebbe essere il caso del cambio stagionale dei pneumatici,comunque pressione apposto 2.3 davanti e dietro.
Bye ;)
 
Come accennavo poco sopra, al momento dell'acquisto della nuova CRV (che sarebbe arrivata con gomme estive) ho preso anche un altro set di cerchi e pneumatici invernali direttamente alla Honda...al cambio stagionale è stato sufficiente tarare il sistema tpms senza altri problemi.
 
kurtz72 ha scritto:
Come accennavo poco sopra, al momento dell'acquisto della nuova CRV (che sarebbe arrivata con gomme estive) ho preso anche un altro set di cerchi e pneumatici invernali direttamente alla Honda...al cambio stagionale è stato sufficiente tarare il sistema tpms senza altri problemi.
si ma nel cerchio delle invernali è inserito il sensore ? (sistema diretto) oppure ne è privo perché il sistema sfrutta i sensori e la ruota fonica dell'ABS per monitorare la pressione ? (sistema indiretto).
La differenza è basilare perché nel sistema diretto, come scrivevo prima, è necessario un sensore per ogni cerchio (perciò 8, 4 per le estive e 4 per le invernali)mentre nel sistema indiretto non ci sono del tutto i sensori nel cerchio.
Nella i20, che adotta il sistema diretto, se si desiderano le invernali su cerchio dedicato, si è costretti ad acquistare ulteriori 4 sensori originali a 120 Euro l'uno, altrimenti se non li si montano, si viaggia in inverno con la spia sempre accesa il che, a parte il fastidio, in se stesso non sarebbe un dramma e si risparmierebbero quasi 500 euro.
 
albelilly ha scritto:
kurtz72 ha scritto:
Secondo quanto mi ha detto la concessionaria: 1 sensore per cerchio.
allora hai pagato il kit innvernale una cifra astronomica, solo di sensori ci saranno minimo 500 euro...

non è detto: a febbraio scorso avevo visto un'offerta Honda di quattro cerchi lega da 17" completi di gomme invernali Bridgestone a prezzi super stracciati (poco sopra i 500? !)...aggiungendo i sensori forse è rimasto nel prezzo di listino usuale di cerchi+pneumatici
 
Back
Alto