Se la tua auto non ha marchingegni elettronici che controllano la portata dell'olio la prima cosa sarebbe quella di montare sul filetto dove si avvita il bulbo un manometro e vedere l'andamento della pressione al minimo e con la progressione dei giri con questa prova si può stabilire se il problema è un pericolo per il motore o no una pressione insufficiente al minimo normalmente è tollerata per motori con molti Km ,se invece la pressione è bassa anche aumentando i giri le cause sono due ,insufficiente portata della pompa olio ( ed ho letto casi su audi) oppure tolleranze alte dovute a consumi eccessivi specialmente delle bronzine albero motore che lasciano filtrare troppo olio.Anche la turbina potrebbe essere in causa ,ma se fosse quella avresti una fumosità incredibile.