<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia motore lampeggiante Punto 199 | Il Forum di Quattroruote

Spia motore lampeggiante Punto 199

Ciao a tutti, vorrei chiedere pareri a proposito di un problema meccanico: Punto 199, 1.2 benzina 2015, 105.000 km, distribuzione fatta a 90.000, da qualche mese se viaggia oltre i 4000 giri costantemente si accende la spia motore gialla e lampeggiante. Il motore perde potenza come se andasse a tre cilindri, una volta spenta la vettura e riaccesa torna a funzionare regolarmente e la spia si spegne. Ho cambiato le bobine ma evidentemente non è servito a molto.
Qualche idea? Grazie e buona serata
 
Ultima modifica:
Il meccanico ha sostituito le bobine dopo aver testato l'auto, in realtà era solo una mal funzionante ma ha dovuto sostituire tutto il blocco. Informandomi in rete ho letto che potrebbe essere la sonda lambda
 
Il meccanico ha sostituito le bobine dopo aver testato l'auto, in realtà era solo una mal funzionante ma ha dovuto sostituire tutto il blocco. Informandomi in rete ho letto che potrebbe essere la sonda lambda
la bobina è un blocco unico, ma continuate ad andare a tentativi, senza fare una diagnosi? Va a finire che prima di centrare il problema cambiate tutto...
 
Il meccanico ha sostituito le bobine dopo aver testato l'auto, in realtà era solo una mal funzionante ma ha dovuto sostituire tutto il blocco. Informandomi in rete ho letto che potrebbe essere la sonda lambda

L'ho avuta anche io, le bobine facevano pena....sostituite ben prima, la Sonda Lambda crea irregolarità e strappi ma non ferma la macchina. Comunque quella versione ha già il collegamento col tester officina.
 
Al di là dei tentativi da ex possessore dico che quel modello era "rognoso" in tutto e per tutto...dal servosterzo al solito termostato che poi crepava la guarnizione, alla frizione col volano difettoso, alle marmitte....insomma io la cascerei in pressa se con l'incentivo.....

Tanto per paragone colla Cuore ho speso in 15 anni 1/25.........in manutenzione ordinaria e straordinaria....
 
Al di là dei tentativi da ex possessore dico che quel modello era "rognoso" in tutto e per tutto...dal servosterzo al solito termostato che poi crepava la guarnizione, alla frizione col volano difettoso, alle marmitte....insomma io la cascerei in pressa se con l'incentivo.....
si vede che l'avevano fatta di lunedì:emoji_blush:un amico ha una 1.4 a gpl, ha 130mila km e solo manutenzione ordinaria, neanche la bobina è partita, strano, visto dove l'hanno messa...e un'amica ha la 1.2, ha solo 65mila km, ma non ha mai avuto niente
 
si vede che l'avevano fatta di lunedì:emoji_blush:un amico ha una 1.4 a gpl, ha 130mila km e solo manutenzione ordinaria, neanche la bobina è partita, strano, visto dove l'hanno messa...e un'amica ha la 1.2, ha solo 65mila km, ma non ha mai avuto niente

Quella è quella dopo, se non erro la 188 citata è la II

Edit scusate ho letto male, la mia era del 1999.....
 
Ultima modifica:
La bobina è stata sostituita perché il tester segnalava il malfunzionamento. L'auto è stata acquistata con 50.000 km, e in 4 anni ne ha fatti altri 55.000 e questo è il primo problema di una certa entità. Comunque in settimana la devo riportare e aggiornerò su quanto salterà fuori
 
La bobina è stata sostituita perché il tester segnalava il malfunzionamento. L'auto è stata acquistata con 50.000 km, e in 4 anni ne ha fatti altri 55.000 e questo è il primo problema di una certa entità. Comunque in settimana la devo riportare e aggiornerò su quanto salterà fuori
Ciao, volevo sapere come è andata a finire che è successa la stessa cosa alla mia fiat 199 1.2 8v 51kw, con 170000km, e penso sia il catalizzatore che è arrivato a fine vita.
 
Se l'auto va a tre ci sono più possibilità, ma tutte legate all'accensione, infatti se l'errore segnalato è mancata accensione di un cilindro, sui fire di solito il 3, candele, fili o bobina, i primi 2 materiali di consumo da cambiare periodicamente. La bobina il fire ne porta 2, costano mediamente 20/25 € l'una, di marca più che buona(NGK, M.Marelli). Potrebbe anche essere la centralina, ma in quel caso la spesa è più consistente.
 
La bobina il fire ne porta 2, costano mediamente 20/25 € l'una, di marca più che buona(NGK, M.Marelli). Potrebbe anche essere la centralina, ma in quel caso la spesa è più consistente.
i più recenti (da 10 anni fa) ho visto che ne hanno una sola con 4 uscite avvitata sul coperchio punterie, penso fosse meglio per i vecchi con le 2 bobine a lato, punto meno caldo...
 
Back
Alto