<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia iniezione accesa! Aiuto! | Il Forum di Quattroruote

Spia iniezione accesa! Aiuto!

Buonasera a tutti, chiedo ancora il Vostro aiuto...
Ieri prendo la macchina, una Punto 55, dopo circa duecendo metri mi si accende la spia dell'inezione (quella rossa che si accende per qualche istante all'accensione), provo a spegnere e riaccendere la macchina ma niente :shock: , la spia rimane accesa, dopo circa un'altro chilometro si spegne (la spia), faccio presente che la macchina continua ad andare bene come prima.
Oggi accendo la macchina al minimo, la spia non si accende :D , decido comunque di pulire candele, sonda lambda e intanto che c'ero il motorino passo-passo.
Rimonto tutto e parto, l'erogazione è leggermente più fluida ;) , ma dopo due-tre chilometri stesso problema :evil: che sparisce nuovamente da solo dopo circa un chilometro.
L'auto è stata regolarmente tagliandata, i cavi delle candele sono stati cambiati da poco, il corpo farfallato è stato pulito circa due mesi fa.
Cosa può essere? Vi ringrazio anticipatamente dei Vostri consigli sempre graditi :D
 
geronimo 007 ha scritto:
Buonasera a tutti, chiedo ancora il Vostro aiuto...
Ieri prendo la macchina, una Punto 55, dopo circa duecendo metri mi si accende la spia dell'inezione (quella rossa che si accende per qualche istante all'accensione), provo a spegnere e riaccendere la macchina ma niente :shock: , la spia rimane accesa, dopo circa un'altro chilometro si spegne (la spia), faccio presente che la macchina continua ad andare bene come prima.
Oggi accendo la macchina al minimo, la spia non si accende :D , decido comunque di pulire candele, sonda lambda e intanto che c'ero il motorino passo-passo.
Rimonto tutto e parto, l'erogazione è leggermente più fluida ;) , ma dopo due-tre chilometri stesso problema :evil: che sparisce nuovamente da solo dopo circa un chilometro.
L'auto è stata regolarmente tagliandata, i cavi delle candele sono stati cambiati da poco, il corpo farfallato è stato pulito circa due mesi fa.
Cosa può essere? Vi ringrazio anticipatamente dei Vostri consigli sempre graditi :D
Per esser sicuri ci vorrebbe una diagnosi... Ad ogni modo, può anche esser il sensore di pressione assoluta del collettore d'aspirazione, sulla 500 che avevamo (con impianto di iniezione assai simile al tuo) ci diede diversi problemi con spia spesso accesa ma motore regolarmente funzionante...
 
ma se te lo fa dopo un po' secondo me è la lambda, a freddo essa viene ignorata, appena si scalda essa entra nel controllo motore e se è starata secondo me ti fa accendere la spia. Pulirla non serve a granchè, secondo me.
 
nella risposta di prima ero ironico ma con la spia accesa c'ho camminato davvero per almeno 3 anni e da altrettanti anni ci cammina mio papà con l'Astra a benzina. Le cause possono essere molteplici, sulla mia non s'è spenta nemmeno dopo aver cambiato la guarnizione della testata e la sonda lambda, in pratica il motore era stato revisionato in toto, alla fine ha cominciato ad andare a 3 cilindri e poi a 2, sostituite le bobile coi cavi e le candele ma niente....hanno tentato di rimappare la centralina originale ma nisba....alla fine ne ho comprata una rigenerata e la macchina è rinata. Con la spia accesa la macchina andava bene ma aveva un minimo irregolare, si spegneva più facilmente mentre adesso è più silenziona, sembra un orologio svizzero.
 
@quadamage76
Ma se fosse la sonda lambda, a motore caldo, ovvero quando la lambda entra in funzione, la spia dovrebbe rimanere costantemente accesa, giusto?

Mi sono dimenticato di scrivere nel primo post che non tutte le volte che uso la macchina la spia si accende.
Vi ringrazio ancora per i Vostri preziosi consigli :D
 
geronimo 007 ha scritto:
@quadamage76
Ma se fosse la sonda lambda, a motore caldo, ovvero quando la lambda entra in funzione, la spia dovrebbe rimanere costantemente accesa, giusto?

Mi sono dimenticato di scrivere nel primo post che non tutte le volte che uso la macchina la spia si accende.
Vi ringrazio ancora per i Vostri preziosi consigli :D

A me è successa una cosa simile sulla Tipo una decina di anni fa.
Dopo aver (inutilmente) sostituito la sonda lambda ed un non precisato sensore (caro, marchiato Bosch e simile ad un grosso fiammifero) si scoprì che era il termostato a non funzionare correttamente. La centralina leggeva dati errati, arricchiva la miscela aria/benzina ed imbarattava la sonda lambda.

Buttala là al meccanico ... sia mai che ci indovini e ti risparmi spese inutili come purtroppo capitato al sottoscritto.
 
geronimo 007 ha scritto:
@quadamage76
Ma se fosse la sonda lambda, a motore caldo, ovvero quando la lambda entra in funzione, la spia dovrebbe rimanere costantemente accesa, giusto?

Mi sono dimenticato di scrivere nel primo post che non tutte le volte che uso la macchina la spia si accende.
Vi ringrazio ancora per i Vostri preziosi consigli :D
La sonda è sempre in funzione, il suo compito è di controllo del corretto rapporto tra aria e benzina per un ottimale funzionamento del catalizzatore
 
infatti, la sonda legge sempre ma viene considerata dopo certe temperature, altrimenti il segnale che fornisce non corrisponde ad alcunché di reale. Potrebbe anche essere il sensore temperatura testata, ma non mi aspetterei l'accensione della spia.
 
Aggiungo che mi sono accorto di una cosa nuova: a motore spento, girando la chiave su posizione di marcia la spia si accende qualche istante, com'è giusto che sia, poi si spegne giustamente poi si riaccende e rimane accesa, tutto questo senza aver ancora avviato il motore.
Quindi escluderei sonda lambda, candele, cavi candele, bobine, sensore temperatura e sensore di pressione assoluta.
Voi cosa ne pensate?
Mi rimarrebbe solo la centralina che costa un botto :cry:
Quando mi costerebbe una diagnosi in un centro Fiat?
 
geronimo 007 ha scritto:
Aggiungo che mi sono accorto di una cosa nuova: a motore spento, girando la chiave su posizione di marcia la spia si accende qualche istante, com'è giusto che sia, poi si spegne giustamente poi si riaccende e rimane accesa, tutto questo senza aver ancora avviato il motore.
Quindi escluderei sonda lambda, candele, cavi candele, bobine, sensore temperatura e sensore di pressione assoluta.
Voi cosa ne pensate?
Mi rimarrebbe solo la centralina che costa un botto :cry:
Quando mi costerebbe una diagnosi in un centro Fiat?
la centralina l'ho comprata rigererata per 220 euro, nuova sarebbe costata 270 euro mentre quella dell'Astra supera le 1000 euro.
 
ottovalvole ha scritto:
geronimo 007 ha scritto:
Aggiungo che mi sono accorto di una cosa nuova: a motore spento, girando la chiave su posizione di marcia la spia si accende qualche istante, com'è giusto che sia, poi si spegne giustamente poi si riaccende e rimane accesa, tutto questo senza aver ancora avviato il motore.
Quindi escluderei sonda lambda, candele, cavi candele, bobine, sensore temperatura e sensore di pressione assoluta.
Voi cosa ne pensate?
Mi rimarrebbe solo la centralina che costa un botto :cry:
Quando mi costerebbe una diagnosi in un centro Fiat?
la centralina l'ho comprata rigererata per 220 euro, nuova sarebbe costata 270 euro mentre quella dell'Astra supera le 1000 euro.

Anche a te la spia si accendeva e si spegneva più volte durante la marcia? E con motore spento si comportava come la mia?
Grazie per i consigli e le risposte alle mie domande :)
 
abmotore spento non c'ho mai fatto caso, in marcia all'inizio s'accendeva e si spegneva ma poi è rimadta fissa. il fatto è che mentre avevo questi problemi con la.centralina ho avuto tanti altri problemi quindi non saprei dirti i sintomi specifici. io proverei a farla rimappare cancellando la lista degli errori con la diagnosi, se persiste cambiala che tanto il prezzo non è esagerato. comunque y,punto,cinquecento e seicento soffrono di centralinite specie quelle dal 99 al 2002
 
Grazie ottovalvole, adesso anche la mia rimane sempre accesa :cry: , quindi penso proprio che il problema sia come il tuo.
Appena posso la porto in Fiat per una diagnosi. Speriamo bene...
Grazie ancora per il Vostro aiuto.
 
Back
Alto