<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spia gialla livello olio legacy my2010 diesel | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

spia gialla livello olio legacy my2010 diesel

G5 ha scritto:
Il fatto che sbevacchi olio, mi par di capire, non sia un unicum ;)

volevo dire che il progettista del boxerdiesel non poteva dire: la mia tolleranza di consumo d'olio dev'essere quella del boxerdiesel VW meno 15% o del boxerdiesel peugeot meno 20%...
diciamo che non avevano grandi punti di riferimento :D
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
hello_4 ha scritto:
33000 km olio 5w30 acea c3,
non ho ancora trovato il tipo 0w30 con la specifica c3/c2

anch'io non lo trovavo ma se vai alla Q( lo trovi

20 euri al chilo possinammazzà
Quanto hai pagato il tagliando dei 30k?

240 quello dei 15.000
lo so, lo ricordo. quanto hai pagato quello dei 15.000.
Credevo avessi fatto anche quello dei 30.000, per questo chiedevo.
 
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
hello_4 ha scritto:
33000 km olio 5w30 acea c3,
non ho ancora trovato il tipo 0w30 con la specifica c3/c2

anch'io non lo trovavo ma se vai alla Q( lo trovi

20 euri al chilo possinammazzà
Quanto hai pagato il tagliando dei 30k?

240 quello dei 15.000
lo so, lo ricordo. quanto hai pagato quello dei 15.000.
Credevo avessi fatto anche quello dei 30.000, per questo chiedevo.

Devo andare x il blutut che non mi rivolge più la parola...e poi ti dico.
Ma tu l' olio lo controlli a occhio o aspetti che si accendano le spie?
 
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
zero c. ha scritto:
hello_4 ha scritto:
33000 km olio 5w30 acea c3,
non ho ancora trovato il tipo 0w30 con la specifica c3/c2

anch'io non lo trovavo ma se vai alla Q( lo trovi

20 euri al chilo possinammazzà
Quanto hai pagato il tagliando dei 30k?

240 quello dei 15.000
lo so, lo ricordo. quanto hai pagato quello dei 15.000.
Credevo avessi fatto anche quello dei 30.000, per questo chiedevo.

Devo andare x il blutut che non mi rivolge più la parola...e poi ti dico.
Ma tu l' olio lo controlli a occhio o aspetti che si accendano le spie?
Se non sono crucche, tutt le auto hanno una astina per controllare il livello dell'olio, quando il livello è quasi al minimo, se ne aggiunge un po', prima che lucine si accendono
 
cerco di prevenire controllando periodicamente, purtroppo puo' capitare.
nel caso specifico avevo parcheggiato su un tratto pendente che ha probabilmente fatto intervenire il warning prima del dovuto.
in ogni caso l'insistenza della spia gialla e' una tutela in piu' per il conducente che sara' indotto a ricontrollare piu' volte il livello. per la cronaca avevo percorso 6000km dall'ultimo tagliando quando si e' accesa.
 
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Il fatto che sbevacchi olio, mi par di capire, non sia un unicum ;)

volevo dire che il progettista del boxerdiesel non poteva dire: la mia tolleranza di consumo d'olio dev'essere quella del boxerdiesel VW meno 15% o del boxerdiesel peugeot meno 20%...
diciamo che non avevano grandi punti di riferimento :D

Ti dirò che la mia passat 2000 tdi ha 100k Km. e non ho mai fatto un' aggiunta di olio con tagliandi ogni 30k.
 
dlrowolleh ha scritto:
hello_4 ha scritto:
33000 km olio 5w30 acea c3,
non ho ancora trovato il tipo 0w30 con la specifica c3/c2

Volendo acquistare una obd mi chiedevo se erano veritiere le voci sul motore che mangia olio a nastro.

A nastro no.. diciamo 750 cc ogni 15.000 km (che è tanto rispetto a tutti gli altri diesel che ho avuto che non ne consumavano proprio, ma non è tanto in assoluto)
 
dlrowolleh ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Il fatto che sbevacchi olio, mi par di capire, non sia un unicum ;)

volevo dire che il progettista del boxerdiesel non poteva dire: la mia tolleranza di consumo d'olio dev'essere quella del boxerdiesel VW meno 15% o del boxerdiesel peugeot meno 20%...
diciamo che non avevano grandi punti di riferimento :D

Ti dirò che la mia passat 2000 tdi ha 100k Km. e non ho mai fatto un' aggiunta di olio con tagliandi ogni 30k.

considera che nella mia precedente auto (volvo con dpf), il livello tendeva ad aumentare con la percorrenza a causa della diluizione con il gasolio...
 
hello_4 ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
zero c. ha scritto:
G5 ha scritto:
Il fatto che sbevacchi olio, mi par di capire, non sia un unicum ;)

volevo dire che il progettista del boxerdiesel non poteva dire: la mia tolleranza di consumo d'olio dev'essere quella del boxerdiesel VW meno 15% o del boxerdiesel peugeot meno 20%...
diciamo che non avevano grandi punti di riferimento :D

Ti dirò che la mia passat 2000 tdi ha 100k Km. e non ho mai fatto un' aggiunta di olio con tagliandi ogni 30k.

considera che nella mia precedente auto (volvo con dpf), il livello tendeva ad aumentare con la percorrenza a causa della diluizione con il gasolio...

Verissimo
 
Certo che sto dpf ....
Devo andare una OB a benzina e togliermi il pensiero della scelta, certo che dopo anni con turbo diesel tornare al benzina mi spaventa non poco, consumi a parte.
 
dlrowolleh ha scritto:
Certo che sto dpf ....
Devo andare una OB a benzina e togliermi il pensiero della scelta, certo che dopo anni con turbo diesel tornare al benzina mi spaventa non poco, consumi a parte.

mah il motore a benzina ha un sacco di vantaggi in termini di semplicità ma ha problemi di efficienza termica e soprattutto di coppia: poca e dove è difficile da adoperare...
 
zero c. ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Certo che sto dpf ....
Devo andare una OB a benzina e togliermi il pensiero della scelta, certo che dopo anni con turbo diesel tornare al benzina mi spaventa non poco, consumi a parte.

mah il motore a benzina ha un sacco di vantaggi in termini di semplicità ma ha problemi di efficienza termica e soprattutto di coppia: poca e dove è difficile da adoperare...

Già!
Mi sa che resto sul diesel.
 
dlrowolleh ha scritto:
zero c. ha scritto:
dlrowolleh ha scritto:
Certo che sto dpf ....
Devo andare una OB a benzina e togliermi il pensiero della scelta, certo che dopo anni con turbo diesel tornare al benzina mi spaventa non poco, consumi a parte.

mah il motore a benzina ha un sacco di vantaggi in termini di semplicità ma ha problemi di efficienza termica e soprattutto di coppia: poca e dove è difficile da adoperare...

Già!
Mi sa che resto sul diesel.

Una scelta che non esito a definire eccellente :D
 
Back
Alto