<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spia gialla livello olio legacy my2010 diesel | Il Forum di Quattroruote

spia gialla livello olio legacy my2010 diesel

se dovesse accendersi a causa del livello basso dell'olio,  ho potuto sperimentare che,effettuato il rabbocco, la spia non si spegne immediatamente ma e' necessario attendere diversi km e cicli di accensione. molto fastidioso e inquietante viaggiare con quella luce accesa sul cruscotto...
 
hello_4 ha scritto:
se dovesse accendersi a causa del livello basso dell'olio,  ho potuto sperimentare che,effettuato il rabbocco, la spia non si spegne immediatamente ma e' necessario attendere diversi km e cicli di accensione. molto fastidioso e inquietante viaggiare con quella luce accesa sul cruscotto...

si si è cosa nota. ;)
 
hello_4 ha scritto:
se dovesse accendersi a causa del livello basso dell'olio,  ho potuto sperimentare che,effettuato il rabbocco, la spia non si spegne immediatamente ma e' necessario attendere diversi km e cicli di accensione. molto fastidioso e inquietante viaggiare con quella luce accesa sul cruscotto...

è successo anche a me...sei in gioventù come motore?
 
dlrowolleh ha scritto:
hello_4 ha scritto:
33000 km olio 5w30 acea c3,
non ho ancora trovato il tipo 0w30 con la specifica c3/c2

Volendo acquistare una obd mi chiedevo se erano veritiere le voci sul motore che mangia olio a nastro.
29.000 km all'attivo la mia forester boxer diesel, negli ultimi 15.000 km, ovvero la percorrenza per un tagliando, ho rabboccato 380 grammi di olio a 10.000 dal tagliando(ovvero a 25.000km), ma quando ho rabboccato non era ancora necessario, era a metà indicatore c.ca. L'ho fatto solo per precauzione, poiché il giorn dopo avrei dovuto affrontare un viaggio di 1200km.
 
G5 ha scritto:
Quindi il boxer sbevacchia olio?

Non so, dipende dai punti di vista, abituato alla mia vecchia Focus benza che non consumava un granmo di olio in 20.000 km, per me, 500grammi ogni 15000 del BD, sono tanti! Per altri nella norma.
Se poi dovessi confrontare il consumo olio della forester con quello della 207 di mia moglie (ci ricordo che ha la 1.6 turbobenza 150cv), la quale consuma 2kg ogni 15.000......
 
Capisco .... sono abituato a macchine che non ne consumano perciò cerco di saperne di più ..... sono curioso di vedere cosa farà l'Hilux.
 
Back
Alto