<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> spia gialla anomalia &#34;malfunzionamento&#34; accord idtec | Il Forum di Quattroruote

spia gialla anomalia &#34;malfunzionamento&#34; accord idtec

circa una volta ogni 2 mesi durante la marcia compare la spia gialla di malfunzionamento, il motore va in recovery per cui devo spegnere e ripartire , con le dovute pause( lunghe &gt dei 30 sec.indicati sul libretto) la spia scompare .
La prima volta h o portato l'auto in diagnosi e risultava appunto un malfunzionamento dovuto a carburante sporco. In effetti è vapitato quasi sempre in seguito ad un pieno....
al prox tagliando faro vedere ed eventualmente cambiare il filtro gasolio.
Posso star tranquillo o mi dovrei preoccupare di qualcos'altro?
 
superaccord ha scritto:
circa una volta ogni 2 mesi durante la marcia compare la spia gialla di malfunzionamento, il motore va in recovery per cui devo spegnere e ripartire , con le dovute pause( lunghe &gt dei 30 sec.indicati sul libretto) la spia scompare .
La prima volta h o portato l'auto in diagnosi e risultava appunto un malfunzionamento dovuto a carburante sporco. In effetti è vapitato quasi sempre in seguito ad un pieno....
al prox tagliando faro vedere ed eventualmente cambiare il filtro gasolio.
Posso star tranquillo o mi dovrei preoccupare di qualcos'altro?

Ricordo che una volta meipso aveva suggerito a qualcuno (a te?) di provare a lasciare il tappo carburante un po' aperto dopo il pieno nell'ipotesi che ci fosse lo sfiato dell'aria otturato e la depressione che si creava nel serbatoio impedisse il corretto funzionamento della pompa del gasolio. Questo se è vero che il problema l'hai rilevato sempre poco dopo aver riempito il serbatoio completamente. Con mezzo pieno la cosa non dovrebbe avvenire perché la depressione sarebbe poca cosa. Puoi provare anche ad aprire il tappo carburante dopo aver consumato qualche litro di carburante e vedere se noti un forte sfiato d'aria all'apertura.

(però se si fosse trattato di computer i miei suggerimenti avresti potuto anche prenderli sul serio, su questo genere di cose sono tutt'altro che ferratissimo...)

ciao!
 
superaccord ha scritto:
circa una volta ogni 2 mesi durante la marcia compare la spia gialla di malfunzionamento, il motore va in recovery per cui devo spegnere e ripartire , con le dovute pause( lunghe &gt dei 30 sec.indicati sul libretto) la spia scompare .
La prima volta h o portato l'auto in diagnosi e risultava appunto un malfunzionamento dovuto a carburante sporco. In effetti è vapitato quasi sempre in seguito ad un pieno....
al prox tagliando faro vedere ed eventualmente cambiare il filtro gasolio.
Posso star tranquillo o mi dovrei preoccupare di qualcos'altro?
Probabilmente hai dei depositi sul fondo del serbatoio che quando fai rifornimento con il getto della pistola smuovi e rimetti in circolo, fossi in te farei una buona pulizia del serbatoio con successiva sostituzione del filtro gasolio, andando avanti così rischi di rimanere a piedi. Prima per scupolo fai comunque la prova del tappo mezzo svitato, non si sa mai.
 
albelilly ha scritto:
superaccord ha scritto:
circa una volta ogni 2 mesi durante la marcia compare la spia gialla di malfunzionamento, il motore va in recovery per cui devo spegnere e ripartire , con le dovute pause( lunghe &gt dei 30 sec.indicati sul libretto) la spia scompare .
La prima volta h o portato l'auto in diagnosi e risultava appunto un malfunzionamento dovuto a carburante sporco. In effetti è vapitato quasi sempre in seguito ad un pieno....
al prox tagliando faro vedere ed eventualmente cambiare il filtro gasolio.
Posso star tranquillo o mi dovrei preoccupare di qualcos'altro?
Probabilmente hai dei depositi sul fondo del serbatoio che quando fai rifornimento con il getto della pistola smuovi e rimetti in circolo, fossi in te farei una buona pulizia del serbatoio con successiva sostituzione del filtro gasolio, andando avanti così rischi di rimanere a piedi. Prima per scupolo fai comunque la prova del tappo mezzo svitato, non si sa mai.

Tra una cosa poco probabile ma facilissimamente testabile a costo zero e una più probabile ma che comporta un po' di sbattimento e una certa spesa credo sia sempre preferibile iniziare a testare la prima... ;)
 
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
superaccord ha scritto:
circa una volta ogni 2 mesi durante la marcia compare la spia gialla di malfunzionamento, il motore va in recovery per cui devo spegnere e ripartire , con le dovute pause( lunghe &gt dei 30 sec.indicati sul libretto) la spia scompare .
La prima volta h o portato l'auto in diagnosi e risultava appunto un malfunzionamento dovuto a carburante sporco. In effetti è vapitato quasi sempre in seguito ad un pieno....
al prox tagliando faro vedere ed eventualmente cambiare il filtro gasolio.
Posso star tranquillo o mi dovrei preoccupare di qualcos'altro?
Probabilmente hai dei depositi sul fondo del serbatoio che quando fai rifornimento con il getto della pistola smuovi e rimetti in circolo, fossi in te farei una buona pulizia del serbatoio con successiva sostituzione del filtro gasolio, andando avanti così rischi di rimanere a piedi. Prima per scupolo fai comunque la prova del tappo mezzo svitato, non si sa mai.

Tra una cosa poco probabile ma facilissimamente testabile a costo zero e una più probabile ma che comporta un po' di sbattimento e una certa spesa credo sia sempre preferibile iniziare a testare la prima... ;)

Sicuramente lo farò, Albelilli un po mi ha spaventato...comunque al prox tagliando porterò la macchina col serbatoio vuoto x far fare anche la pulizia sperando non mi salassino......
 
superaccord ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
albelilly ha scritto:
superaccord ha scritto:
circa una volta ogni 2 mesi durante la marcia compare la spia gialla di malfunzionamento, il motore va in recovery per cui devo spegnere e ripartire , con le dovute pause( lunghe &gt dei 30 sec.indicati sul libretto) la spia scompare .
La prima volta h o portato l'auto in diagnosi e risultava appunto un malfunzionamento dovuto a carburante sporco. In effetti è vapitato quasi sempre in seguito ad un pieno....
al prox tagliando faro vedere ed eventualmente cambiare il filtro gasolio.
Posso star tranquillo o mi dovrei preoccupare di qualcos'altro?
Probabilmente hai dei depositi sul fondo del serbatoio che quando fai rifornimento con il getto della pistola smuovi e rimetti in circolo, fossi in te farei una buona pulizia del serbatoio con successiva sostituzione del filtro gasolio, andando avanti così rischi di rimanere a piedi. Prima per scupolo fai comunque la prova del tappo mezzo svitato, non si sa mai.

Tra una cosa poco probabile ma facilissimamente testabile a costo zero e una più probabile ma che comporta un po' di sbattimento e una certa spesa credo sia sempre preferibile iniziare a testare la prima... ;)

Sicuramente lo farò, Albelilli un po mi ha spaventato...comunque al prox tagliando porterò la macchina col serbatoio vuoto x far fare anche la pulizia sperando non mi salassino......
si, è meglio che intervieni, però come ti dicevo prima, fai innanzitutto la prova del tappo, magari è solo quello.
Non cambiare solo il filtro del gasolio: se ci fosse dello sporco nel serbatoio, in poco tempo saresti punto d'accapo.
 
Back
Alto