buongiorno a tutti e grazie a chi vorrà darmi un parere.
vecchia fiat coupè 1.8 del 1998 con 51.000 km. Ritirata da un tagliando di controllo presso officina autorizzata qualche giorno fa. Avevo fatto presente che in accelerazione da fermo spesso lampeggiava la spia rossa del freno a mano, per poi spegnersi dopo qualche secondo. Do per scontato che abbiamo controllato il livello dell'olio freni, e lo stato delle pastiglie (le posteriori cambiate 2 anni fa) ma il difetto è rimasto. Tornero' i prossimi giorni per verificare che il livello olio sia nella norma. Potrebbe comunque trattarsi di un semplice contatto dovuto anche all'età della vettura? Premetto che in quasi 15 anni non si è mai accesa nessuna spia. Grazie a tutti per i cortesi suggerimenti.
vecchia fiat coupè 1.8 del 1998 con 51.000 km. Ritirata da un tagliando di controllo presso officina autorizzata qualche giorno fa. Avevo fatto presente che in accelerazione da fermo spesso lampeggiava la spia rossa del freno a mano, per poi spegnersi dopo qualche secondo. Do per scontato che abbiamo controllato il livello dell'olio freni, e lo stato delle pastiglie (le posteriori cambiate 2 anni fa) ma il difetto è rimasto. Tornero' i prossimi giorni per verificare che il livello olio sia nella norma. Potrebbe comunque trattarsi di un semplice contatto dovuto anche all'età della vettura? Premetto che in quasi 15 anni non si è mai accesa nessuna spia. Grazie a tutti per i cortesi suggerimenti.