<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia DPF lampeggiante | Il Forum di Quattroruote

Spia DPF lampeggiante

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve a tutti, sono possessore di un'OB 2.0d del 2012, vettura eccellente e comodissima. Da qualche tempo a questa parte ho spesso seri problemi con la spia DPF lampeggiante. Nella fattispecie dopo che ho dovuto sostituire il tubo dell'intercooler, quello lungo nero posizionato a sn (guardando il motore frontalmente), che d'improvviso s'è rotto. La mia vettura ha 106.000 km, tendenzialmente la utilizzo per andare in ufficio la mattina e dopo la pausa pranzo, coprendo circa 40 km al giorno divisi in 4 frazioni.
Come accennavo all'inizio la spia del DPF inizia a lampeggiare, me lo ha fatto diverse volte negli ultimi 7 mesi. Nella maggior parte dei casi si trattava di usura olio ovvero carburante nell'olio motore, ma la penultima volta, sebbene segnalato e controllata usura al 10%, l'olio non era aumentato. Infatti appena resettata la spia, usura allo 0%. Ho percorso circa 1.000 km e oggi, in un tratto in cui andavo a 2.700 giri in 5a tornando dalle vacanze, si è accesa di nuovo lampeggiante. La situazione è veramente pesante, perché in tutto ho fatto 3 cambi olio negli ultimi 7 mesi.
Ho letto sul forum già qualcosa di una XV del 2015, nel thread veniva citato un consiglio di un concessionario di Trieste.
Io vivo nel Centro Italia, sapete darmi qualche consiglio, piuttosto che indicarmi un'officina che possa darmi una mano?
Grazie a tutti e buon Ferragosto
 
Ti posso portare la mia esperienza come esempio.
Avevo una subaru impreza del 2011 a diesel, a circa 108.000 km ha cominciato ad avere problemi al DPF.

Dopo una lunga ricerca, spese e tempo, ho deciso di cambiarla.
Ogni volta che mi pulivano e intervenivano sul DPF con cambio olio e manodopera partivano dai 300 ai 400€.
Dopo qualche mese il problema si ripresentava.
Mi hanno spiegato che le vetture di quegli anni 2010/2013 a diesel non erano state progettate per avere un filtro antiparticolato.

Quindi le case produttrici per ovviare a questo problema hanno messo un filtro che poi ha prodotto problemi nella maggior parte delle auto.

Ovviamente i diesel moderni escono di fabbrica con filtri DPF diciamo perfetti e non avresti questi problemi, ma in quegli anni purtroppo è stato un casino.

Ho preferito cambiare l'auto perchè stava accadendo ogni 2 mesi, e spendere quelle cifre non era più il caso. Ho girato diversi meccanici, contattato la subaru, effettuato interventi in casa madre, nessuno ha risolto il problema e alla fine mi hanno sputato il rospo in faccia.
Questa è stata la mia esperienza, spero riesci a risolvere, buona fortuna
 
Ti posso portare la mia esperienza come esempio.
Avevo una subaru impreza del 2011 a diesel, a circa 108.000 km ha cominciato ad avere problemi al DPF.

Dopo una lunga ricerca, spese e tempo, ho deciso di cambiarla.
Ogni volta che mi pulivano e intervenivano sul DPF con cambio olio e manodopera partivano dai 300 ai 400€.
Dopo qualche mese il problema si ripresentava.
Mi hanno spiegato che le vetture di quegli anni 2010/2013 a diesel non erano state progettate per avere un filtro antiparticolato.

Quindi le case produttrici per ovviare a questo problema hanno messo un filtro che poi ha prodotto problemi nella maggior parte delle auto.

Ovviamente i diesel moderni escono di fabbrica con filtri DPF diciamo perfetti e non avresti questi problemi, ma in quegli anni purtroppo è stato un casino.

Ho preferito cambiare l'auto perchè stava accadendo ogni 2 mesi, e spendere quelle cifre non era più il caso. Ho girato diversi meccanici, contattato la subaru, effettuato interventi in casa madre, nessuno ha risolto il problema e alla fine mi hanno sputato il rospo in faccia.
Questa è stata la mia esperienza, spero riesci a risolvere, buona fortuna
auguriamoci che abbia risolto da Agosto ad oggi,ma se non si ripresenta(come al solito) non lo sapremo mai
 
Salve a tutti e grazie delle vostre risposte. Ho venduto l'auto un paio di settimane fa dicendo la verità all'acquirente.

Ora sono alla ricerca di un mezzo con quegli spazi interni là, non è molto semplice soprattutto se lo voglio "non diesel".

Per gli amministratori del forum: Il post può essere chiuso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto