<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia del filtro antiparticolato e avaria motore | Il Forum di Quattroruote

Spia del filtro antiparticolato e avaria motore

Alla mia i20 Diesel (1.4 CRDI) si è accesa la spia del filtro antiparticolato unitamente a quella dell'avaria motore. Purtroppo sono costretto a percorrere abbastanza spesso tratti urbani nel traffico e questo deve aver intasato il filtro.
Altre volte si era accesa la spia del filtro, e ho capito solo adesso facendo qualche ricerca che molto probabilmente era in corso la rigenerazione automatica ma adesso c'è in più la spia avaria, segno che forse non è più sufficiente e va pulito o sostituito il filtro.
Qualcuno che ha questo modello ha già avuto esperienza simile? Quanto costa la sostituzione del filtro per questa macchina e si può risolvere con la sola pulizia?
La macchina ha circa 90.000 km.
 
Ultima modifica:
Non va sostituito il filtro, ma forzare una rigenerazione, di solito in officina se non hai un computer collegato all'auto. Devi cambiare abitudini altrimenti vendi l'auto.
 
Ma per pulire il filtro lo si può fare anche, come dicono alcuni, tirando la macchina su una strada a scorrimento veloce?
Se resetto la spia di errore, poi la rigenerazione la fa al prossimo intasamento, o sono obbligato comunque a passare dall'officina?
Perché sto riscontrando pareri discordi....
 
Se la rigenerazione partisse da sola non vedresti il messaggio di errore. Comunque prova ad andare in tangenziale. In teoria con quell'errore l'auto ha pure perso potenza. Se il problema si risolve la potenza ritorna
 
Sì, già fatto.
Allora non sono sicuro, perché forse in effetti con la spia motore accesa avevo avuto la sensazione di un leggero calo di potenza sulla strada a viabilità veloce, poi ho resettato l'errore e ho rifatto percorsi medio-lunghi a scorrimento veloce: non ho rilevato cali di prestazioni... In ogni caso la macchina mi sembra andare sempre allo stesso modo di prima.
Per quanto riguarda la spia del filtro antiparticolato preciso che dal manuale dell'auto è scritto che può indicare due cose:
a) rigenerazione del filtro in corso
b) malfunzionamento del filtro

Essendosi accesa la spia dell'avaria questo può essere dovuto a due fattori:
1. troppe interruzioni della rigenerazione in corso (con lo spegnimento del motore)
2. malfunzionamento effettivo

Sul punto 1 non sono sicuro, ma l'ho dedotto da tutorial in rete che parlano di questi problemi.
Ora, se mi trovo in questo primo caso resettando la spia ho risolto, ma se mi trovo nel secondo caso chiaramente ho un problema al filtro che va quanto meno pulito manualmente o rigenerando forzatamente in officina.

Il mio dilemma è proprio questo, perché se vado in officina - come è facile immaginare - mi diranno quasi sicuramente che va pulito pur di guadagnare (giustamente), anche se magari il filtro va bene.
 
Ma guarda non è che mi devi dire necessariamente "qualcos'altro", il mio voleva essere solo un confronto e a dirla tutta non so se ho risolto da solo o ancora no (resettando a tirando la macchina, appunto).
Non si tratta di "paura di andare in officina", tra l'altro mi sono espresso male prima, perché intendevo dire "se vado in una qualsiasi altra officina...", dato che in una ci ero già andato e senza nemmeno vedere la macchina mi è stata direttamente indicata la pulizia alla modica cifra di 150-200 euro. Il problema come detto è capire prima lo stato del filtro, per evitare di pagare inutilmente qualcosa.
Magari qualcuno che ha avuto una simile esperienza, o che abbia il mio stesso modello di auto, sa indicarmi almeno un modo per capire il reale stato del filtro.
 
Back
Alto