<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia controllare sistema! | Il Forum di Quattroruote

Spia controllare sistema!

Mentre guidavo si è accesa questa spia qualcuno sa cosa significa? La mia è una civic 8ªserie 2.2 con dpf 133000km

http://cl.ly/image/403k0k2Y2v2p/2015-03-02%2015.45.23.jpg
 
fuba ha scritto:
Mentre guidavo si è accesa questa spia qualcuno sa cosa significa? La mia è una civic 8ªserie 2.2 con dpf 133000km

http://cl.ly/image/403k0k2Y2v2p/2015-03-02%2015.45.23.jpg

Probabilmente è in atto un intasamento del filtro antiparticolato. Le prestazioni sono decadute? Altrimenti inizia subito a guidare allegro per almeno 10 minuti!
 
fuba ha scritto:
Mentre guidavo si è accesa questa spia qualcuno sa cosa significa? La mia è una civic 8ªserie 2.2 con dpf 133000km

http://cl.ly/image/403k0k2Y2v2p/2015-03-02%2015.45.23.jpg

Il filtro antiparticolato è intasato,molto probabilmente sei in modalità recovery e dovresti accorgerti che la macchina ha sensibilmente calato le prestazioni.La cura è una rigenerazione forzata in concessionaria oppure in una officina adeguatamente attrezzata.Non aspettare troppo tempo,(in conce mi hanno detto 200 Km max)si potrebbe intasare tutto.
 
onriverside ha scritto:
fuba ha scritto:
Mentre guidavo si è accesa questa spia qualcuno sa cosa significa? La mia è una civic 8ªserie 2.2 con dpf 133000km

http://cl.ly/image/403k0k2Y2v2p/2015-03-02%2015.45.23.jpg

Il filtro antiparticolato è intasato,molto probabilmente sei in modalità recovery e dovresti accorgerti che la macchina ha sensibilmente calato le prestazioni.La cura è una rigenerazione forzata in concessionaria oppure in una officina adeguatamente attrezzata.Non aspettare troppo tempo,(in conce mi hanno detto 200 Km max)si potrebbe intasare tutto.
è possibile che, come già consigliatomi, guidando un più allegro risolva tutto?
 
fuba ha scritto:
onriverside ha scritto:
fuba ha scritto:
Mentre guidavo si è accesa questa spia qualcuno sa cosa significa? La mia è una civic 8ªserie 2.2 con dpf 133000km

http://cl.ly/image/403k0k2Y2v2p/2015-03-02%2015.45.23.jpg

Il filtro antiparticolato è intasato,molto probabilmente sei in modalità recovery e dovresti accorgerti che la macchina ha sensibilmente calato le prestazioni.La cura è una rigenerazione forzata in concessionaria oppure in una officina adeguatamente attrezzata.Non aspettare troppo tempo,(in conce mi hanno detto 200 Km max)si potrebbe intasare tutto.
è possibile che, come già consigliatomi, guidando un più allegro risolva tutto?

No,la differenza la fa quel punto esclamativo.Se non fosse presente allora si che sarebbe sufficiente una corsetta fino allo spegnimento della spia.
 
Purtroppo no. E' già in recovery poichè come vedi c'è già il punto esclamativo affianco all'icona. Il messaggio di avviso ne è sprovvisto, e lì saresti stato ancora in tempo a rigenerare. Comunque se non ti si è acceso quello di avviso prima, potrebbe trattarsi semplicemente di un errore della centralina risolvibile con rigen. forzata + aggiornamento sofware. Portala in concessionaria ;)

EDIT: messaggio in contemporanea con onriverside :D
 
Stamattina sono passato in officina Honda qui a Roma. Come sospettavamo intasamento del filtro DPF. Aggiornamento centralina e rigenerazione forzata hanno risolto il problema, il tutto con ?60. Mi è stato consigliato di cambiare le marce intorno ai 3000rpm e non a 2000 come sono abituato a fare. :D
 
fuba ha scritto:
Stamattina sono passato in officina Honda qui a Roma. Come sospettavamo intasamento del filtro DPF. Aggiornamento centralina e rigenerazione forzata hanno risolto il problema, il tutto con ?60. Mi è stato consigliato di cambiare le marce intorno ai 3000rpm e non a 2000 come sono abituato a fare. :D

Sì, a motore caldo vanno bene anche 2500rpm!
 
fuba ha scritto:
Stamattina sono passato in officina Honda qui a Roma. Come sospettavamo intasamento del filtro DPF. Aggiornamento centralina e rigenerazione forzata hanno risolto il problema, il tutto con ?60. Mi è stato consigliato di cambiare le marce intorno ai 3000rpm e non a 2000 come sono abituato a fare. :D

Ma guarda se fai solo città forse hanno ragione cmq anche 2500 vanno più che bene...io che di città ne faccio pochissima e guido al risparmio....non tiro certo le marce, cambio sui 2000 giri e dopo 140.000 km con ictdi e 50.000 con idtec mai visto la spia accesa...
 
@ Fuba
Spiace per l'inconveniente, hai fatto bene a farla controllare in officina Honda... però 'sta roba che tirano fuori quando si accende qualche spia, e cioè che bisognerebbe cambiare le marce necessariamente a regimi irragionevolmente alti nella guida quotidiana, secondo me non esiste. Ok che uno stile di guida particolarmente risparmioso mal si concilia con lo stramaledettissimo accrocchio e ne favorisce l'intasamento (grande trovata il dpf... alla faccia dell'ecologia! :evil: ), però nemmeno la regola rigida di cambiare a 3000 giri... con un motore come il 2.2 i-ctdi spesso non si può fare, per via del traffico o per mille altri motivi. Il mio consiglio è di guidare normalmente, magari non cambiare sempre sotto i 2000 rpm e ogni tanto spingere un po' di più, in modo ragionevole e quando le circostanze lo consentono. E magari prova a utilizzare il gasolio speciale Supreme D, le rigenerazioni diventeranno molto meno frequenti.
 
... Anche perché guidando come ho sempre fatto questo problema del DPF intasato si è fatto vivo la prima volta dopo 9 anni e 132000km...
 
Back
Alto