<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia avaria motore sempre accesa honda jazz 1.2 | Il Forum di Quattroruote

Spia avaria motore sempre accesa honda jazz 1.2

Ciao a tutti, ho una honda jazz 1.2 del 2005 con 113000km oggi mi si è accesa la spia dell'avaria del motore e non si è più spenta..
Premetto che abito a Bologna e in questi giorni è venuta almeno 50cm di neve, ho lasciato la macchina fuori alla neve per due giorni, ieri l'ho liberata e oggi dopo circa un pao di ore che era in moto ho notato che la spia era accesa, la macchina va bene non da segni di cedimento il motore, cosa dite che potrebbe essere?
Dite che la posso usare in questi giorni o è meglio lasciarla proprio ferma?
Grazie
 
Ciao, la mia è del 2004 e ha 290.000 km. ... questo "problema" me lo ha dato a circa 230.000 ma - almeno nel mio caso - si è trattato di una falso problema.

Dalla centralina vengono segnalati problemi di accensione fittizi (prima su un solo cilindro, poi anche su altri): il tutto pare in realtà dovuto a tolleranze molto "tirate" per cui l'anomali viene segnalata anche per trascurabilissime situazioni.

Nell'inverno scorso l'avevo quasi sempre accesa - passavo dal meccanico ogni tanto x spegnerla, ma poi ritornava. Dalla primavera in poi non l'ha più fatto, è ricomparsa 2 settimane fa, sono passato a spegnerla e da allora non si è riaccesa.

Evidentemente per la combustione non ottimale con temperature/umidità della stagione invernale parte la segnalazione mentre con clima più caldo ciò non succede.

Comunque confermo che la macchina viaggia anche in quel caso in modo assolutamente normale; l'unico inconveniente è che quella segnalazione ti può magari coprire un problema reale diverso.
 
andytnt ha scritto:
Ciao a tutti, ho una honda jazz 1.2 del 2005 con 113000km oggi mi si è accesa la spia dell'avaria del motore e non si è più spenta..
Premetto che abito a Bologna e in questi giorni è venuta almeno 50cm di neve, ho lasciato la macchina fuori alla neve per due giorni, ieri l'ho liberata e oggi dopo circa un pao di ore che era in moto ho notato che la spia era accesa, la macchina va bene non da segni di cedimento il motore, cosa dite che potrebbe essere?
Dite che la posso usare in questi giorni o è meglio lasciarla proprio ferma?
Grazie

Successo proprio ieri anche a me. Jazz 1.4 i-dsi con 50 mila km. Spia accesa nel pomeriggio dopo un pochi km percorsi (in mattinata ne ha fatti 70 ma tutto ok). Spento il motore e riacceso, ma nulla. Dopo una sosta di 30 minuti per la spesa nel parcheggio del supermercato è come se non fosse successo nulla.
Se riesco ins ettimana la porto per vedere se la centralina ha registrato qualcosa...
 
cristianhonda ha scritto:
l'ultima registrazione valvole quando l'avete fatta???
ciao Cri, perchè fai questa domanda ? La spia avaria motore dovrebbe segnalare solamente l'insorgere di un problema elettronico, sbaglio forse ? Spiegaci ;)
 
mai fatta ... a meno che (ma non credo) sia stata fatta nel periodo di garanzia quando la portavo in concessionaria x i tagliandi.
 
Non possono essere le candele? Magari qualcuna è da cambiare. E comunque una bella diagnosi in officina con apposito macchinario e si risolve il problema. O almeno credo :D
 
se vi dà come errore carburazione troppo magra
carburazione troppo ricca oppure mancata accensione cil. 1 o2 o 3 o 4 ...a seconda...
c'è da fare una registrazione valvole perchè la macchina sente se le valvole lavorano bene o meno.
per carità può essere anche una bobina difettosa o una candela difettosa...
ma prima proverei una controllata alle valvole e mentre si smonta il collettore di aspirazione una pulita al passaggio dell'egr che sarà tappato di fuliggine di scarico.
in genere è un operazione che consiglio ai 80-100.000 kilometri.
nei motori 1.2 1.4 i-dsi civic e jazz.
ah!dimenticavo!!!!
controllate soprattutto le candele posteriori!!!
molti meccanici generici non sanno che avete 2 candele per cilindro!!!
 
Nel mio caso le segnalazioni sono sempre state di mancata accensione.

Nella prima occasione riguardavano solo un cilindro: il meccanico notò che una candela era più sporca e quindi sosituì la bobina relativa. In realtà la cosa si irivelò inutile perché poi, come detto, il "problema" si ripresentò ed in seguto anche su altri cilindri - malgrado la sostituzione delle candele.

Poi come detto, per tutta primavera/estate/autunno: niente. Qualche giorno fà è riapparsa, l'ho fatta controllare (e quindi spegnere una volta appurato che le segnalazioni erano sempre quelle) ... per qualche giorno è stata "buona" poi si è riaccesa ma ormai ci ho fatto l'abitudine. Tra l'altro a vole si spegne spontaneamente per poi magari riaccendersi.

La macchina va comunque come un orologio (294.000 km), 19 km/lt con la bella stagione (anche di più a volte), meno adesso per via del clima e delle gomme invernali. Nessuna vibrazione, nessun cigolio, partita la volo dopo averla lasciata qualche ferma qualche giorno al gelo del parcheggio esterno dell'aeroporto ... una favola.
 
cristianhonda ha scritto:
se sispegne da sola sono le valvole al 100%

Cristian...oggi tutto ok (-15°). Zero ansie la macchina andava come un orologio (a parte la cinghia servizi che slitta un po' a freddo).
Le candele le abbiamo cambiate al 3° tagliando se non erro (non mi pareva fosse il 4°, ora non ho la fattura sottomano e quindi non ricordo bene). Se non sbaglio la regolazione Valvole viene eseguita al 5° tagliando è corretto?
 
per motori i-dsi 1,2 e 1,4, da libretto U&M il controllo ed eventuale registrazione valvole andrebbe fatto a 40mila, nell'ambito del secondo tagliando (per chi li fa ogni 20mila), ma nella maggior parte dei casi, data anche la gavosità del lavoro, spesso qui i meccanici vanno "a orecchio": se non rumoreggiano e non soffiano significa che sono ancora a posto.
Ho visto Jazz con su oltre 100mila km che non hanno mai fatto la registrazione e vanno benissimo senza problemi.
 
a 80'000 km ci arrivi tranquillamente senza registrarle (se non hai impianti gas o metano)

anche perchè a quel kilometraggio si può tappare il flusso dei gas nel circuito egr.
 
Frank*Jazz ha scritto:
azz Hyryan quasi 300.000 km i miei complimenti. Però resta un mistero la spia accesa :)

Va bé ci convivo ... poi come detto è solo in questo periodo che lo fa ....

Per il resto, quest'anno si porrà il problema della sostituzione ... sembra una bestemmia non ricomprarla, mia moglie però gradirebbe qualcosa di un pochino più grande: vedremo, al momento la vedo in ballottaggio con la Verso-S (credo che con toyota non cascherei male comunque).

Certo che se mi facessero una Jazz con il nuovo diesel 1.6 di cui si parla ... :p
 
Back
Alto