<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia airbag e pressione olio anomala | Il Forum di Quattroruote

Spia airbag e pressione olio anomala

Ciao a tutti,come dal titolo,ho un problema con la spia service e airbag,rimangono sempre accese. (Ho una renault modus del 2004). Informandomi un po sui vari siti ho letto che è un problema noto nelle renault e per risolvere bisognava spruzzare un po di spray per i contatti nel connettore. Oggi vado deciso per farlo ma noto che sotto al sedile non ci sono connettori ma dei singoli cavi.(sotto vi allego la foto per farvi capire). Qualcuno sa spiegarmi cosa fare?

Poi ho un'altro problemino,cioè a volte la macchina quando l accendi,dopo 10 secondi si spegne e mi esce la spia pressione anomala e inizia a partire una ventola tipo,poi se la riaccendi subito dopo va tutto normale. Per capirci lo fa alla prima accensione,ma non sempre. Ho controllato il livello dell'olio,ma sta bene. Sapete come posso risolvere anche questo?
Ciao e grazie

Attached files /attachments/2122015=51962-image.jpeg
 
Quei cappuccetti sono la prova del tentativo maldestro di risolvere la spia airbag, da parte di un MDM (meccanico di merda). Io ti consiglierei di saldare i cavi, a questo punto, ed isolarli. Quell'impianto elettrico è canbus, ed una resistenza anomala tipo questa, potrebbe causare anche i problemi di computer di bordo che segnali.
 
albert56 ha scritto:
perdona l'ignoranza... cosa vuol dire canbus? perchè l'ho già sentita questa parola
Brevemente, il Can Bus è il nome di un protocollo di comunicazione tra impianti installati su una rete BUS.
Molto molto grossolanamente, è un sistema di comunicazione, dotato di svariati sensori messi in comunicazione tra loro da una rete, che fanno rapporto a un'unità centrale (centralina). Nelle auto è la rete principale di comunicazione fra sensori, da diversi anni ormai.

Qui una spiegazione abbastanza dettagliata e corretta per quanto sono riuscito a valutare (non sono un esperto e si nota...):

http://www.dia.uniroma3.it/autom/Reti_e_Sistemi_Automazione/PDF/CAN%20(Applicazioni%20Automobilistiche)%20Di%20Galanti%20Antonello.pdf
 
Grazie. Quindi basta un collegamento da... elettricista per mandare tutto in crisi? perchè isolati i fili sono sicuramente!
 
Back
Alto