<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spia ABS ESP | Il Forum di Quattroruote

Spia ABS ESP

Buongiorno a tutti.

Sabato scorso mi si accendeva ogni tanto la spia ESP, non sempre. Domenica invece nessuna spia accesa. Alché ho aspettato lunedì per portarla dal meccanico pensando non fosse un grave problema.
Lunedì mattina provo ad accenderla ma non parte (la batteria funziona). E inoltre noto che erano accese le spei ESP e ABS.
Quindi chiedo al meccanico di venire, il quale, dopo una martellata alla pompa di benzina, riesce ad accenderla e a farmela portare da lui dove le cambia la pompa.
Martedì sera la riporto a casa.
La accendo mercoledì mattina e stesso problema di lunedì: non si accende la macchina e ci sono quelle due spie accese.
Il meccanico arriva e la macchina magicamente non ha più quel problema. Comunque sia la porta da lui e fa un check generale dove il computer gli dice che ha un problema generico e lui lo risolve resettando tutto.
Ha senso? Mi posso fidare ora ad usarla?
Un problema di accensione della macchina si può risolvere con un semplice reset?
Grazie a tutti
 
Ah inoltre noto che quando la macchina non ha il problema, come da protocollo, la spia EPC si accende fino a che la macchina non è in moto. Quando invece c'è il problema, e quindi quando accendo il quadro elettrico le spie ABS ESP rimangono accese, l'EPC non rimane acceso.

P.S. magari c'entra poco, ma di solito non parte la mattina presto. Sarà il freddo?
 
Se c'è un "errore generico" la macchina si avvia, per non avviarsi deve essere specifico e pure "grave" nel senso che è riferito a qualche sistema vitale.
Se non ricordo male c'era un collegamento tra la spia esp all'accensione e qualcosa dei dispositivi antinquinamento.

Ovviamente se l'errore è intermittente e viene fatto il reset poi riparte fino alla prossima volta.

Dato che ora ha fatto un reset la prossima volta che c'è il problema io direi vai a farti fare la diagnosi in vw, paghi i 30/50€ se non la fai riparare da loro ma almeno sai per certo cosa può essere.
 
Se c'è un "errore generico" la macchina si avvia, per non avviarsi deve essere specifico e pure "grave" nel senso che è riferito a qualche sistema vitale.
Se non ricordo male c'era un collegamento tra la spia esp all'accensione e qualcosa dei dispositivi antinquinamento.

Ovviamente se l'errore è intermittente e viene fatto il reset poi riparte fino alla prossima volta.

Dato che ora ha fatto un reset la prossima volta che c'è il problema io direi vai a farti fare la diagnosi in vw, paghi i 30/50€ se non la fai riparare da loro ma almeno sai per certo cosa può essere.




Il problema si è ripresentato.
Il meccanico ha detto che forse è un sensore che ha problemi, forse il sensore dei giri.
Ma come è possibile? Cioè se anche fosse quello, perché si accendono le spie ESP e ABS?
 
Questo va chiesto ai tecnici vw, in ogni caso non conta la spia ma cosa dice la centralina...
Io però continuo a dubitare dei forse, la centralina di solito da uno o più codici di errore, va letto e capito a cosa si riferisce, sei andato in officina vw e loro ti hanno detto che forse è il sensore dei giri?
Giri di cosa, del motore? O delle ruote? O del volante? O dell'albero a camme?
 
Questo va chiesto ai tecnici vw, in ogni caso non conta la spia ma cosa dice la centralina...
Io però continuo a dubitare dei forse, la centralina di solito da uno o più codici di errore, va letto e capito a cosa si riferisce, sei andato in officina vw e loro ti hanno detto che forse è il sensore dei giri?
Giri di cosa, del motore? O delle ruote? O del volante? O dell'albero a camme?


Giri del motore. In ogni caso grazie mille, super gentile
 
Back
Alto