<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SPIA &#34;CARBURANTE NELL'OLIO MOTORE&#34; ford Fiesta | Il Forum di Quattroruote

SPIA &#34;CARBURANTE NELL'OLIO MOTORE&#34; ford Fiesta

Ciao a tutti. Una collega possiede da meno di un anno una ford fiesta 1.4 tdi con la quale ha percorso circa 20.000 km, tant'è che ha appena prenotato il primo tagliando. Questa mattina, venendo al lavoro, le si è accesa la spia "CARBURANTE NELL'OLIO MOTORE". LEi è molto preoccupata e al centro assistenza (della concessionaria presso la quale ha comprato l'auto) non hanno saputo aìutarla. Puo' circolare tranquillamente=????
 
Se non sbaglio è un problema del DPF che fallisce più volte di seguito la rigenerazione. Se al centro assistenza non hanno saputo aiutarla sono degli incompetenti.
Bisogna immediatamente fare il cambio d'olio e controllare che sia tutto ok.
 
da qualche parte ho letto che questa spia si accende automaticamente al raggiungimento dei 20000 km /1 anno e deve essere resettata dopo il tagliando...
 
è così , è ora di fare il tagliando o quantomeno di cambiare l'olio, quell'auto ha il cDPf , poi si resetta il service
 
19james ha scritto:
è così , è ora di fare il tagliando o quantomeno di cambiare l'olio, quell'auto ha il cDPf , poi si resetta il service
quindi probabilmente quella è la generica segnalazione di bassa viscosità dell'olio. che poi sia causata da contaminazione con gasolio o altro o invecchiamento dell'olio è un altro conto.
 
partiamo con ordine, sicuramente la segnalazione era la solita CAMBIARE OLIO IL PRIMA POSSBILE con la relativa spia gialla dell'olio accesa. perchè non c'è un sensore di qualità olio sia nei 1400-1600-2000 tdci. questa dicitura compare per una o più di queste 3 motivazioni :
1) numero di rigenerazioni raggiunte per cui si ritiene l'olio contaminato di conseguenza
2) distanza dal precedente tagliando raggiunta ( parliamo di 20000 km
3) limite temporale dall'ultimo tagliando raggiunto ( 365giorni)
quell'avviso di cui parlate io non l'ho mai visto e non credo nemmeno venga visualizzato, io non l'ho visto nemmeno su quelle che ho avuto in officina per l'accensione prematura del service dovuto alle rigenerazioni.

comunque si una diluizione dell'olio come giustamente fatto notare, lo davo per scontato, comporta una diminuzione della viscosità e anche il rischio, che si è visto in CASI ESTREMI CON ALTRE MARCHE dell'autoalimentazione
 
Back
Alto