Buongiorno a tutti, mi chiamo Massimo da Alessandria e sono un nuovo utente, piacere di conoscervi.
Ho preso l'abitudine di spegnere l'auto ai semafori e nelle soste di una certa lunghezza, per motivi ambientali e anche economici, ma vi scrivo per chiedere agli esperti di Quattroruote o a chi sia in grado di darmi una risposta, se questa mia abitudine, a lungo andare, sia controproducente, ovvero, non è che io, spegnendo e riaccendendo l'auto così sovente, rischio di danneggiare il sistema di avviamento e magari anche qualche altro componente? Non vorrei che per risparmiare qualche euro di carburante poi ne debba spendere a centinaia per le riparazioni, so che ora diverse vetture sono provviste di sistema start/stop, appunto per spegnere il motore quando si è fermi, ma forse sono anche dotate di qualche sistema che protegge certe parti o hanno un particolare sistema che la mia non ha.
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una risposta, grazie
Ho preso l'abitudine di spegnere l'auto ai semafori e nelle soste di una certa lunghezza, per motivi ambientali e anche economici, ma vi scrivo per chiedere agli esperti di Quattroruote o a chi sia in grado di darmi una risposta, se questa mia abitudine, a lungo andare, sia controproducente, ovvero, non è che io, spegnendo e riaccendendo l'auto così sovente, rischio di danneggiare il sistema di avviamento e magari anche qualche altro componente? Non vorrei che per risparmiare qualche euro di carburante poi ne debba spendere a centinaia per le riparazioni, so che ora diverse vetture sono provviste di sistema start/stop, appunto per spegnere il motore quando si è fermi, ma forse sono anche dotate di qualche sistema che protegge certe parti o hanno un particolare sistema che la mia non ha.
Ringrazio tutti quelli che vorranno darmi una risposta, grazie