Buongiorno a tutti, vi scrivo per segnalare quello che a mio avviso può essere un pericoloso "bug" oppure semplicemente una mia mancanza nel configurare alcuni dettagli della mia nuova Lexus UX.
Il "problema" riguarda gli specchietti retrovisori. L'allestimento che mi è stato consegnato (si tratta di un'auto aziendale) è il business, credo il modello base. Gli specchietti retrovisori sono retraibili elettricamente solo dall'interno dell'auto, mediante il pulsante sul bracciolo del guidatore, ma che io sappia non esiste la maniera di collegare l'apertura e la chiusura degli specchietti con l'apertura e la chiusura delle porte. Manca una modalità "AUTO", c'è solo la possibilità di tenerli aperti o chiusi DALL'INTERNO DELL'AUTO. Ciò può essere pericoloso, dato che quando si parcheggia l'auto ci si ritrova nella condizione di dover chiudere gli specchietti prima di scendere dall'auto, con il problema di non poterli utilizzare per vedere se arrivano pedoni o ciclisti da dietro.
A MENO CHE non esista un modo per configurarli che io non conosco, pertanto chiedo ai più esperti se mi possono aiutare.
Il "problema" riguarda gli specchietti retrovisori. L'allestimento che mi è stato consegnato (si tratta di un'auto aziendale) è il business, credo il modello base. Gli specchietti retrovisori sono retraibili elettricamente solo dall'interno dell'auto, mediante il pulsante sul bracciolo del guidatore, ma che io sappia non esiste la maniera di collegare l'apertura e la chiusura degli specchietti con l'apertura e la chiusura delle porte. Manca una modalità "AUTO", c'è solo la possibilità di tenerli aperti o chiusi DALL'INTERNO DELL'AUTO. Ciò può essere pericoloso, dato che quando si parcheggia l'auto ci si ritrova nella condizione di dover chiudere gli specchietti prima di scendere dall'auto, con il problema di non poterli utilizzare per vedere se arrivano pedoni o ciclisti da dietro.
A MENO CHE non esista un modo per configurarli che io non conosco, pertanto chiedo ai più esperti se mi possono aiutare.