<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spazzolini elettrici | Il Forum di Quattroruote

Spazzolini elettrici

Stavo valutando l'acquisto di uno spazzolino elettrico.
La moglie di un amico che lavora da un dentista mi dice che la differenza è sostanziale (e il mio amico ha confermato che da quando lo usa i denti sono molto più puliti).
Qualcuno di voi li usa? Come vi trovate?
 
uso oral B ma non tutti i giorni...perchè la sensazione di fresco che ti da lo spazzolino tradizionale l'elettrico che fa meno schiuma non te la da...:)
 
Lo uso da più di 10 anni (consigliato dall'igienista), e non posso più farne a meno. Il primo è durato 7 anni, poi non si ricaricava più. (oral B)
 
E' ovviamente migliore per via delle rotazioni che si hanno con il motorino elettrico, cosa che non puoi fare con uno normale.
Poi il movimnto circolare è ovviamente migliore.
Io ne ho uno, non ricordo la marca, e lo uso ovviamente, ma non sempre!
 
WDB164 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Provato e accantonato. Non servono a un kaiser. Detto anche dal dentista

Che strano a me l'ha consigliato proprio il dentista, ed aveva ragione

anche a me lo ha vivamente consigliato il dentista, lo uso da anni (alternandolo a quello manuale, che uso dopo pranzo) e mi ci trovo bene.
più che per i denti, da quando lo uso non ho più fastidi alle gengive che prima invece avevo.

può essere che per qualcuno sia meglio la soluzione manuale e per altri quella elettrica; se il tuo dentista ti consiglia per il sì o per il no avendoti guardato la bocca, evidentemente saprà cosa dice.
 
Ho preso un oral b-braun di fascia media, quello col movimento 3d per intenderci (era in offerta, aggiungendo 10 euri te ne davano 2, regaletto per la morosa).
Al primo impatto devo dire che pulisce effettivamente meglio e più a fondo, specialmente i molari e la parte interna della dentatura.
Tra l'altro porto una protesi da quando avevo 18 anni a causa di un intervento chirurgico e quando pulisco i denti spazzolo anche lei. Bhè, li ho constatato l'effettiva migliore efficacia, lo spazzolino elettrico l'ha pulita molto meglio del manuale.
 
WDB164 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Provato e accantonato. Non servono a un kaiser. Detto anche dal dentista

Che strano a me l'ha consigliato proprio il dentista, ed aveva ragione

Nel mio caso quando gliel'ho chiesto non ha detto esplicitamente che non serve, ma ha alzato le spalle. Comunque l'ho preso lo stesso, ma l'avrò usato dieci volte in tutto.
 
jaccos ha scritto:
Stavo valutando l'acquisto di uno spazzolino elettrico.
La moglie di un amico che lavora da un dentista mi dice che la differenza è sostanziale (e il mio amico ha confermato che da quando lo usa i denti sono molto più puliti).
Qualcuno di voi li usa? Come vi trovate?
riporto i risultati del confronto effettuato da "Quattrodenti" tra alcuni dei modelli più diffusi sul mercato:
VOLKSDENT GOLF: linea poco originale, viene scelto soprattutto per l'affidabilità e la buona tenuta sul mercato dell'usato; è pur vero che ad oggi lo spazzolino usato non lo vuole nessuno, ma in tempi di crisi non si sa mai;
FIAT-O BRAVO: un apprezzabile tentativo di inserirsi nel mercato "a denti stretti";
AUDENT: propone una gamma di spazzolini tutti uguali ma di differenti dimensioni, per adattarsi ad ogni tipo di dente;
SUZUKARIE: modello molto robusto, adatto ad escursioni fuori-gengiva;
CARIESLER: la proposta americana; viste le sinergie del gruppo, condividerà diverse componenti con la futura Lancia "Denta".
 
Back
Alto