<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Spazio interno Alfa Romeo 159 SW... | Il Forum di Quattroruote

Spazio interno Alfa Romeo 159 SW...

Buona sera a tutti,

vorrei avere pareri sugli interni dell'Alfa Romeo 159 SW 1.7 TBI specialmente sullo spazio a bordo sia anteriore che posteriore.

So benissimo che la 159 SW è nata per essere sportiva e quindi se voglio spazio devo rivolgermi ad altre case automobilistiche, ma, chi è che ti dà una linea così aggressiva, un motore così potente, (suggeritemi una casa che con un 1.7 a benzina riesca a tirar fuori 200 cavalli, neanche audi col suo 1.8 TFSI a benzina da 160 cavalli) il tutto con un bagagliaio accettabile.

Davanti si sta bene? Cioè, hai un minimo di spazio di libertà (spazio per la testa, gambe... ecc. ecc.)
Dietro i posti come sono? Vanno bene per 2?

Insomma dentro si sta come una 600? Tutti appiccicati senza neanche spazio per muoversi?

Grazie a tutti
 
Riki80v ha scritto:
Buona sera a tutti,

vorrei avere pareri sugli interni dell'Alfa Romeo 159 SW 1.7 TBI specialmente sullo spazio a bordo sia anteriore che posteriore.

So benissimo che la 159 SW è nata per essere sportiva e quindi se voglio spazio devo rivolgermi ad altre case automobilistiche, ma, chi è che ti dà una linea così aggressiva, un motore così potente (suggeritemi una casa che con un 1.7 a benzina 200 cavalli, neanche audi col suo 1.8 TFSI a benzina da 160 cavalli) tutto con un bagagliaio accettabile.

Davanti si sta bene? Cioè, hai un minimo di spazio di libertà (spazio per la testa, gambe... ecc. ecc.)
Dietro i posti come sono? Vanno bene per 2?

Insomma dentro si sta come una 600? Tutti appiccicati senza neanche spazio per muoversi?

Grazie a tutti

Come ti han detto, per le dimensioni la cosa migliore è salirci e provare. Io mi ci trovo bene. Dietro non so, non ho avuto spesso passeggeri sopra i sei anni, ma quando è capitato non si è mai lamentato nessuno.
Per il bagagliaio confermo, è più da "sport" che da "wagon". Il fastidio maggiore secondo me è dato dalla soglia di carico alta, che costringe ad alzare gli oggetti da caricare. Opinione personale, comunque.
 
Faccio prima a dire: "PENSAVO PEGGIO" !!!!

Venendo da una FIAT Croma, ovviamente, ho perso in abitabilità e bagagliaio, ma sinceramente, quest'anno, andando in ferie e caricando qualche cosa inutile in meno, tutto sommato, siamo andati e tornati dalle ferie senza che ci mancasse nulla.

Davanti, nessuno si è lamentato, dietro, mi hanno detto che sulla Croma, stavano più larghi, ma che comunque erano comodissimi anche sulla 159. Dietro, c'erano 2 persone + cane di piccola taglia, come gli altri anni. :D

Poi, in fatto di sensazioni, carica com'era, la guida era comunque grintosa e sicura, esattamente come quando guido in solitaria.
 
La mia esperienza: davanti si sta belli comodi (io sono 178 cm).
Dietro credo che non sia il massimo lo spazio per le gambe per chi è alto più di 180 cm. In cinque forse il passeggero centrale è un po' stretto , ma nulla di insopportabile.
Bagagliaio: io vengo da una opel corsa quindi mi sembra enorme, però se guardiamo la lunghezza della macchina i litri non sono tantissimi se confrontati con altre SW pari categoria. Dipende molto dalle tue esigenze. Per ora siamo in due e non ho mai avuto problemi di capienza. Vedremo nei prossimi anni...

Ciaoo
 
concordo che davanti si stia molto comodi, sopratutto il passeggero. Dietro non c'è tantissimo posto per le gambe in proporzione alla lunghezza dell'auto, ma comunque due persone stanno comode, la terza soffre come su tutte le auto il tunnel centrale, ma la seduta non mi sembra scomoda perchè comunque è bella larga e piatta.
il punto debole è il bagagliaio, soglia alta e perimetro laterale irregolare. pur con una linea sportiva potevano fare di meglio
 
Lo ribadisco, dietro c'è poco spazio in lunghezza. Molto più spazio c'è sulle vecchie alfa. Colpa del troppo cruscotto che ha davanti per via del parabrezza molto inclinato (come tutte).
 
Riki80v ha scritto:
Buona sera a tutti,

vorrei avere pareri sugli interni dell'Alfa Romeo 159 SW 1.7 TBI specialmente sullo spazio a bordo sia anteriore che posteriore.

So benissimo che la 159 SW è nata per essere sportiva e quindi se voglio spazio devo rivolgermi ad altre case automobilistiche, ma, chi è che ti dà una linea così aggressiva, un motore così potente (suggeritemi una casa che con un 1.7 a benzina 200 cavalli, neanche audi col suo 1.8 TFSI a benzina da 160 cavalli) tutto con un bagagliaio accettabile.

Davanti si sta bene? Cioè, hai un minimo di spazio di libertà (spazio per la testa, gambe... ecc. ecc.)
Dietro i posti come sono? Vanno bene per 2?

Insomma dentro si sta come una 600? Tutti appiccicati senza neanche spazio per muoversi?

Grazie a tutti

Spazio abbondante davanti, pur col cruscotto avvolgente ed orientato al pilota che rende l'ambiente piacevomente raccolto e sportivo.
Dietro, adeguato ed in linea con audi a4 e MB C, meglio di bmw 3; 2 adulti di media altezza stanno bene anche dopo centinaia di km.
Il bagagliaio è tutt'altro che disprezzabile: ho potuto stranamente caricare anche 2 reti da letto.

Saluti
 
Riki80v ha scritto:
Buona sera a tutti,

vorrei avere pareri sugli interni dell'Alfa Romeo 159 SW 1.7 TBI specialmente sullo spazio a bordo sia anteriore che posteriore.

So benissimo che la 159 SW è nata per essere sportiva e quindi se voglio spazio devo rivolgermi ad altre case automobilistiche, ma, chi è che ti dà una linea così aggressiva, un motore così potente (suggeritemi una casa che con un 1.7 a benzina 200 cavalli, neanche audi col suo 1.8 TFSI a benzina da 160 cavalli) tutto con un bagagliaio accettabile.

Davanti si sta bene? Cioè, hai un minimo di spazio di libertà (spazio per la testa, gambe... ecc. ecc.)
Dietro i posti come sono? Vanno bene per 2? quote

Avendoci fatto parecchi viaggi, direi che dietro e' proprio piccola. Fuori e' piu' grande di una serie 3, ed e' ben piu' pesante, ma dentro e' grande uguale.

Da guidare e' un' auto piacevolissima, con un ottimo feeling e una capacita' di assorbimentomsospensioni lodevoli.

Dentro e' circa una generazione dietro alle a4 e serie3, ma costa anche parecchio di meno.

Di sportivo, sinceramente, non ha nulla. E'semplicemente piu' piacevole e piu' grintosa di una insignia o mondeo. Nell' ambito sportivo bisognia crescere di livello e prezzo verso una 335i touring, li' cominciamo a parlare di un'auto dal baricentro basso, dal bilanciamento dei pesi ottimale e dal comportamento sportivo.

Ciao,

Daniele dall'Alabama
 
lele7 ha scritto:
Nell' ambito sportivo bisognia crescere di livello e prezzo verso una 335i touring, li' cominciamo a parlare di un'auto dal baricentro basso, dal bilanciamento dei pesi ottimale e dal comportamento sportivo.

Ciao,

Daniele dall'Alabama

Con quel che costa la 159 adesso e con quel che chiedono per una 335i, probabilmente ti prendi due 159: una la usi, l'altra la tieni per quando hai consumato la prima o la parcheggi in soggiorno...
 
Back
Alto