<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sotto a chi tocca! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sotto a chi tocca!

trinacrio ha scritto:
elancia75 ha scritto:
Ecco una mia elaborazione grossolana e frettolosa per dare un'idea di come sarebbe potuta essere con una fanaleria diversa e più affilata, in stile 147:

giuliettamia.jpg


...Sotto con i commenti!

Bella, ma avrei preferito un frontale piu' cattivo stile 159
puoi provarci? ;)

Minkiiiia come detto prima con il frontale 159 che grinta!!!!!

BRAVISSIMO
 
Suggerirei di mandare questa nuova versione (stile 159) al
signor sergio maglione opsss marchionne :D :D
visto il grande entusiasmo testimoniato da tutti noi
 
elancia75 ha scritto:
...non me ne vogliate male, mi è uscita così:

giuliettamia2.jpg


...il fanale di destra è schiacciato perchè la 159-sorgente aveva un'inquadratura leggermente diversa. Così avrebbe un'aria molto più aggressiva e più Alfa, avrebbe una sua "tipicità". Imho.

Complimenti! Tutt' un'altra cosa!
 
...grazie per i complimenti ma a me è sembrata la cosa più facile del mondo, non tanto la sovrapposizione digitale, quanto proprio l'idea di lasciare quanto di meglio c'era di recente in casa Alfa (insieme al posteriore della Brera) e proporlo sulla nuova 149. I complimenti dovrebbero riguardare Giugiaro (ed i giovani designers senza nome) che hanno concepito quel frontale.

In Audi Dè Silva con un'idea (1) =&gt (family feeling) ci fa le budella d'oro, in Alfa si danno la zappa da soli lasciando morire ciò che dovrebbe vivere.

Non necessariamente si devono innestare quei fanali, si può piuttosto provare a lavorare su di essi, trovandone un'evoluzione ma preservando il concept ed invece? Prendono la 8C come riferimento senza poi neppure riuscire ad evocarla (idem per MiTo).

Questa mia elaborazione eventuale mi asterrò comunque dal pubblicarla semmai la svilupperò sulla carta, forse la spedirò in Alfa... ...ma credo che giaccia (ben rappresentata formalmente) in un qualche cassetto del centro stile come &quot;ipotesi scartata&quot;, a meno che siano stati proprio costretti a non riproporre i fanali di Giugiaro, non essendo più egli il designer ufficiale (diritti d'autore et similia).

Non credo infine che abbiano bisogno di un architetto, sarebbe il colmo... ...ma una &quot;svegliata&quot; se la meriterebbero.

Aspettiamo comunque di valutare la nuova nata dal vivo e lasciomola &quot;respirare&quot; un pò prima di soffocarla, anche se vedo molti già pronti col cuscino! ;)

P.S. io ho una Civic, pure relativamente nuova, ma l'idea di una bella Alfa mi stuzzica; sarà l'istinto patriottico subsidente alla mia cotta per Honda?
 
elancia75 ha scritto:
...grazie per i complimenti ma a me è sembrata la cosa più facile del mondo, non tanto la sovrapposizione digitale, quanto proprio l'idea di lasciare quanto di meglio c'era di recente in casa Alfa (insieme al posteriore della Brera) e proporlo sulla nuova 149. I complimenti dovrebbero riguardare Giugiaro (ed i giovani designers senza nome) che hanno concepito quel frontale.

In Audi Dè Silva con un'idea (1) =&gt (family feeling) ci fa le budella d'oro, in Alfa si danno la zappa da soli lasciando morire ciò che dovrebbe vivere.

Non necessariamente si devono innestare quei fanali, si può piuttosto provare a lavorare su di essi, trovandone un'evoluzione ma preservando il concept ed invece? Prendono la 8C come riferimento senza poi neppure riuscire ad evocarla (idem per MiTo).

Questa mia elaborazione eventuale mi asterrò comunque dal pubblicarla semmai la svilupperò sulla carta, forse la spedirò in Alfa... ...ma credo che giaccia (ben rappresentata formalmente) in un qualche cassetto del centro stile come &quot;ipotesi scartata&quot;, a meno che siano stati proprio costretti a non riproporre i fanali di Giugiaro, non essendo più egli il designer ufficiale (diritti d'autore et similia).

Non credo infine che abbiano bisogno di un architetto, sarebbe il colmo... ...ma una &quot;svegliata&quot; se la meriterebbero.

Aspettiamo comunque di valutare la nuova nata dal vivo e lasciomola &quot;respirare&quot; un pò prima di soffocarla, anche se vedo molti già pronti col cuscino! ;)

P.S. io ho una Civic, pure relativamente nuova, ma l'idea di una bella Alfa mi stuzzica; sarà l'istinto patriottico subsidente alla mia cotta per Honda?

Complimenti per l'ottima realizzazione!! Così, con il frontale stile 159 sarebbe stata davvero bella e tipicamente Alfa! Bravo.
Il problema del frontale, secondo me, è che a livello industriale, derivando totalmente dalla Bravo, non avevano altra scelta che riproporre la stessa impostazione della fanaleria. Infatti se affianchi le foto del frontale di Bravo e Giulietta vedi che il taglio dei fari è molto simile, così come è simile il taglio della fine del cofano. Stesso concetto per la Delta.

2170153112big021209giul.jpg


kvpicbravo20071.jpg
 
elancia75 ha scritto:
...grazie per i complimenti ma a me è sembrata la cosa più facile del mondo, non tanto la sovrapposizione digitale, quanto proprio l'idea di lasciare quanto di meglio c'era di recente in casa Alfa (insieme al posteriore della Brera) e proporlo sulla nuova 149. I complimenti dovrebbero riguardare Giugiaro (ed i giovani designers senza nome) che hanno concepito quel frontale.

In Audi Dè Silva con un'idea (1) =&gt (family feeling) ci fa le budella d'oro, in Alfa si danno la zappa da soli lasciando morire ciò che dovrebbe vivere.

Non necessariamente si devono innestare quei fanali, si può piuttosto provare a lavorare su di essi, trovandone un'evoluzione ma preservando il concept ed invece? Prendono la 8C come riferimento senza poi neppure riuscire ad evocarla (idem per MiTo).

Questa mia elaborazione eventuale mi asterrò comunque dal pubblicarla semmai la svilupperò sulla carta, forse la spedirò in Alfa... ...ma credo che giaccia (ben rappresentata formalmente) in un qualche cassetto del centro stile come &quot;ipotesi scartata&quot;, a meno che siano stati proprio costretti a non riproporre i fanali di Giugiaro, non essendo più egli il designer ufficiale (diritti d'autore et similia).

Non credo infine che abbiano bisogno di un architetto, sarebbe il colmo... ...ma una &quot;svegliata&quot; se la meriterebbero.

Aspettiamo comunque di valutare la nuova nata dal vivo e lasciomola &quot;respirare&quot; un pò prima di soffocarla, anche se vedo molti già pronti col cuscino! ;)

P.S. io ho una Civic, pure relativamente nuova, ma l'idea di una bella Alfa mi stuzzica; sarà l'istinto patriottico subsidente alla mia cotta per Honda?
anche audi però sta raschiando il fondo dell'originalità: sono tutte identiche per proporzioni e fanaleria, le distinguono solo le dimensioni. d'altronde con quel tipo di frontale e coda le varianti apportabili sono poche: sono certo che tra poco questo stile di moda lascierà il passo a un'altra generazione stilistica per audi.
 
elancia75 ha scritto:
...non me ne vogliate male, mi è uscita così:

giuliettamia2.jpg


...il fanale di destra è schiacciato perchè la 159-sorgente aveva un'inquadratura leggermente diversa. Così avrebbe un'aria molto più aggressiva e più Alfa, avrebbe una sua "tipicità". Imho.

E' bellissima, bravo! Anche se c'è molto del muso della 159...e allora? Se c'è una cosa strepitosa della linea di quell'auto è il frontale, perchè destinarlo all'oblìo? Le Audi viste da davanti sono indistinguibili...e molto meno affascinanti!
 
forse portando il disegno dei fari piu verso l'esterno... verso la fiancata... una sorta di evoluzione in linea moderna della 159... avremmo un effetto ancora migliore. Forse bisognerebbe poi coprire i fari per via dell'areodinamica. Però cosi resterebbe con un muso davvero bello e cattivo.

già che ci siamo c'è un'altra cosa. Perchè i parafanghi sono più larghi delle ruote anche quando queste sono di dimensioni notevoli (parlo dei top di gamma)? Dando cosi l'idea di una carrozzeria piu larga? cioè... io ci metterei i distanziali per farla sembrare ok. Anche nella Mito ho notato questo fenomeno.
 
Back
Alto