<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione parabrezza Meg III | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione parabrezza Meg III

come scrissi molto tempo fa,il mio parabrezza ha difetti di delaminazione agli spigoli superiori (ve le ricordate quelle macchioline a forma di felce che postai?).prima che mi scada la garanzia biennale vorrei sostituirlo e quando sotto le feste feci riparare i danni per un piccolo tamponamento subito feci notare la cosa al carrozziere il quale mi disse che il difetto è evidente e quindi la garanzia dovrebbe coprire la sostituzione senza problemi.ora io vi chiedo:ci possono essere effetti collaterali in questa operazione?
Del tipo: che ne sarà dei sensori pioggia/fari e del mio specchietto fotocromatico?si conserveranno o mi verranno sostituiti dato che sono attaccati al parabrezza?rischio di non avere più il fotocromatico dato che questo accessorio (di serie sulla mia) non è più disponibile?
Si rischia di smontare parecchi pezzi?cosa devo controllare dopo la sostituzione?qualcuno sa spiegarmi (ehm ehm ombrariflessa ehm ehn :D ) i dettagli con cui avviene tutta l'operazione? Se rischio grosso sarei disposto anche a tenermelo così anche se non so se nei prossimi anni la delaminazione possa accentuarsi
 
PanzerClio ha scritto:
come scrissi molto tempo fa,il mio parabrezza ha difetti di delaminazione agli spigoli superiori

Non sono un esperto però ti posso dire che il cambio del parabrezza, specialmente nelle auto più recenti, è un operazione molto delicata e va eseguita da persone abbastanza qualificate, quindi se la sostituzione viene eseguita alla perfezione penso che non dovresti avere problemi. A me è capitato con la opel astra che avevo prima e devo dire che, pur non avendo i sensori incorporati, per il resto il lavoro fu eseguito molto bene e la prova autolavaggio fu positiva in quanto non entrava acqua da nessuna parte e questa è la prima cosa che dimostra se il montaggio è perfetto opure no.
 
Anche io devo sostituire il parabrezza a causa di due sassolini che l'hanno segnato irrimediabilmente. Io mi dovrò affidare a quelli della carglass per sfruttare l'assicurazione cristalli ma sono molto preoccupato
 
PanzerClio ha scritto:
come scrissi molto tempo fa,il mio parabrezza ha difetti di delaminazione agli spigoli superiori (ve le ricordate quelle macchioline a forma di felce che postai?).prima che mi scada la garanzia biennale vorrei sostituirlo e quando sotto le feste feci riparare i danni per un piccolo tamponamento subito feci notare la cosa al carrozziere il quale mi disse che il difetto è evidente e quindi la garanzia dovrebbe coprire la sostituzione senza problemi.ora io vi chiedo:ci possono essere effetti collaterali in questa operazione?
Del tipo: che ne sarà dei sensori pioggia/fari e del mio specchietto fotocromatico?si conserveranno o mi verranno sostituiti dato che sono attaccati al parabrezza?rischio di non avere più il fotocromatico dato che questo accessorio (di serie sulla mia) non è più disponibile?
Si rischia di smontare parecchi pezzi?cosa devo controllare dopo la sostituzione?qualcuno sa spiegarmi (ehm ehm ombrariflessa ehm ehn :D ) i dettagli con cui avviene tutta l'operazione? Se rischio grosso sarei disposto anche a tenermelo così anche se non so se nei prossimi anni la delaminazione possa accentuarsi
fatti dare il parabrezza nuovo e tienilo di scorta!!! :lol: :lol:
 
Per quanto riguarda i sensori luce/pioggia, basta che ordinino un parabrezza che li prevede, e che sarà del tutto analogo a quello che hai già. Il codice Sekurit che riporta le caratteristiche dovrebbe essere questo: WS GN ACO RLSB VIN MIR (WindShield Green Acoustic Rain Light Sensors ...), che corrisponde ad un Eurocode 7279AGAMV1P ed al codice di ricambio Autover che dovrebbe essere 6102850203.

Per lo specchietto guarda qui:
http://www.megane3.fr/reportages-f99/montage-retroviseur-electrochrome-t1622.html
è in francese, ma spiega come sostituire un retrovisore normale con uno elettrocromatico ... sembra semplice, quindi sposteranno semplicemente il tuo sul parabrazza nuovo! :)
 
guarda io per curiosita' ho chiesto al carrozziere autorizzato renault quanto costava sostituire parabrezza anteriore (renaul laguna)

ebbene o si è sbagliato (ma abbiamo visto insieme sul computer i prezzi), ma quello con sensore pioggia e accensione fari costa meno degli altri...
ti parlo di 250 euro contro 400 e piu !!!!

(forse perche i sensori si recuperano dal vecchio parabrezza....)
 
panzer.....lo specchietto rimane lo stesso.
lo staccano dal supporto che viene incollato al parabrezza e lo reincollano al nuovo parabrezza dopo averci reicollato il supporto.
questo supporto in genere è una piccola piastra metallica, al quale va agganciato il braccetto del retrovisore
 
Sostituito il 5 gennaio scorso sulla mia dinamique. 550 euro sensori. compresi. Lavoro eseguito dalla renault. Credo che lo specchietto resti lo stesso. Maledette pietre in autostrada..:)
 
twingomax ha scritto:
Sostituito il 5 gennaio scorso sulla mia dinamique. 550 euro sensori. compresi. Lavoro eseguito dalla renault. Credo che lo specchietto resti lo stesso. Maledette pietre in autostrada..:)

Come mai non hai fatto l'assicurazione cristalli?

Io la faccio su tutte le auto e non mi sembra costi molto, anzi di solito fa parte del pacchetto assicurativo grandine/eventi atmosferici
 
PanzerClio ha scritto:
come scrissi molto tempo fa,il mio parabrezza ha difetti di delaminazione agli spigoli superiori (ve le ricordate quelle macchioline a forma di felce che postai?).prima che mi scada la garanzia biennale vorrei sostituirlo e quando sotto le feste feci riparare i danni per un piccolo tamponamento subito feci notare la cosa al carrozziere il quale mi disse che il difetto è evidente e quindi la garanzia dovrebbe coprire la sostituzione senza problemi.ora io vi chiedo:ci possono essere effetti collaterali in questa operazione?
Del tipo: che ne sarà dei sensori pioggia/fari e del mio specchietto fotocromatico?si conserveranno o mi verranno sostituiti dato che sono attaccati al parabrezza?rischio di non avere più il fotocromatico dato che questo accessorio (di serie sulla mia) non è più disponibile?
Si rischia di smontare parecchi pezzi?cosa devo controllare dopo la sostituzione?qualcuno sa spiegarmi (ehm ehm ombrariflessa ehm ehn :D ) i dettagli con cui avviene tutta l'operazione? Se rischio grosso sarei disposto anche a tenermelo così anche se non so se nei prossimi anni la delaminazione possa accentuarsi

Panzer,
vai tranquillo non c'è nessun problema, mia madre lo ha sostituito due anni fa (vedi topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/17097.page).
La sostituzione è in garanzia e la sostituzione è OBBLIGATORIA nel senso che non puoi tenerlo così. Fidati, come si usa dire, sono competente in materia.
 
Sostituito dopo poco più di un mese dall' acquisto (xmod) causa sassolino sparato da camion, da Carglass per questione di polizza cristalli. Ormai è trascorso quasi un anno, che dire... anch' io temevo per l' efficienza dei sensori luce (anche se li trovo inutili, ma è un altro discorso) e pioggia, ma devo ammettere che a tutt' oggi funzionano bene come prima.
 
x SMario:
Polizza cristalli Renassic. Ho solo anticipato e mi hanno rimborsato per max 520 ?uri... :D
Ma ora non ho più rinnovato.
SgrraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaTTTT :D :D
 
twingomax ha scritto:
x SMario:
Polizza cristalli Renassic. Ho solo anticipato e mi hanno rimborsato per max 520 ?uri... :D
Ma ora non ho più rinnovato.
SgrraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaTTTT :D :D

io non ho nessuna polizza cristalli...li ho tutti gratis :D :D :D :D :D :D
 
PanzerClio ha scritto:
.ora io vi chiedo:ci possono essere effetti collaterali in questa operazione?
Del tipo: che ne sarà dei sensori pioggia/fari e del mio specchietto fotocromatico?si conserveranno o mi verranno sostituiti dato che sono attaccati al parabrezza?rischio di non avere più il fotocromatico dato che questo accessorio (di serie sulla mia) non è più disponibile?
Si rischia di smontare parecchi pezzi?cosa devo controllare dopo la sostituzione?qualcuno sa spiegarmi (ehm ehm ombrariflessa ehm ehn :D ) i dettagli con cui avviene tutta l'operazione? Se rischio grosso sarei disposto anche a tenermelo così anche se non so se nei prossimi anni la delaminazione possa accentuarsi
Vai tranquillo, anche se gli specchietti fotocromatici sono usciti dalla gamma permangono nel catalogo ricambi, quindi zeru problemi.
 
grazie a tutti per i vostri chiarimenti :D peccato che oggi ho scoperto che nonostante io abbia ritirato l'auto il21 feb 2009 sul sito my renault risulti come se io l'abbia ritirata il 16...il che vuol dire che se il sistema informatico renault entro domani non rifunziona,me la prenderò intercooler.eh già,perché oggi il carrozziere non è riuscito ad inviare foto del parabrezza e targa della mia auto perchè il sistema informatico renault oggi non ha funzionato a livello europeo.non credo sia una cazzata perché finora la mia carrozzeria mi ha fatto una buona impressione,ad esempio 2 anni fa ha riparato il parafango posteriore destra della megane di mio padre a regola d'arte.da notare che il parafango era stato praticamente asportato insieme alla maniglia e parte dello sportello sullo spigolo di un muro di un parcheggio interrato. E pure quando mi hanno tamponato a Natale mi ha riconsegnato la mia maggy lavata dentro e fuori.peccato che quando portammo la mia a riparare,rincasando con l'altra megane mio padre ha rifatto secco lo stesso parafango di 2 anni prima rientrando nel nostro garage.stavolta però lo sportello si è salvato e pure la maniglia.che bucio di cu..... :D
 
Back
Alto