Ciao a tutti,
scrivo per avere, se possibile, un vostro parere.
Ho una Honda Civic 2.2 i ctdi del 2007. L'ho acquistata presso un concessionario Peugeot-Citroen che , a suo tempo quando acquistai , era autorizzato a vendere anche Honda dalla concessionaria principale della regione (pienamente verificato, cmq per ora non faccio nomi).
A parte il primo tagliando fatto alla concessionaria madre , tutti gli altri sono stati fatti all'officina Peugeot perchè è molto + comoda.
Nel corso degli anni le Honda dalla vetrina sono scomparse, probabilmente ne vendevano troppo poche.
Ho sempre fatto tagliandi regolari , la settimana scorsa ho fatto il solito annuale a 113mila km.
Quando vado a ritirare la macchina il capofficina mi fa: " a 120mila ci sarà poi da fare la cinghia di distribuzione"
Poi a casa guardo il libretto di uso e manutenzione e della cinghia non parla proprio, parla solo di quelle ausiliarie. Allora mi viene in mente che questo motore ha la catena per la distribuzione, vero? Mi confermate?
Poi per scrupolo leggo bene tutto il manuale uso e manurenzione: sostituzione liquido freni ogni 3 anni. Guardo tutte le fatture dei tagliandi (li ho tenuti tutti) , e non trovo mai una voce che parla del liquido freni.
Allora vado ad aprire il cofano e il livello nella vaschetta è pari al livello minimo.
Mi sorge il dubbio che quindi è sempre quello originale.
Poi vedo anche nelle voci di cambio olio che mette il Total anzichè il Bardhal.
Sono un po' confuso, quello che mi preoccupa di più è il liquido freni.
Rischio qualcosa secondo voi ? (premetto che non mi intendo molto di meccanica)
grazie per una risposta
ciao
michele
scrivo per avere, se possibile, un vostro parere.
Ho una Honda Civic 2.2 i ctdi del 2007. L'ho acquistata presso un concessionario Peugeot-Citroen che , a suo tempo quando acquistai , era autorizzato a vendere anche Honda dalla concessionaria principale della regione (pienamente verificato, cmq per ora non faccio nomi).
A parte il primo tagliando fatto alla concessionaria madre , tutti gli altri sono stati fatti all'officina Peugeot perchè è molto + comoda.
Nel corso degli anni le Honda dalla vetrina sono scomparse, probabilmente ne vendevano troppo poche.
Ho sempre fatto tagliandi regolari , la settimana scorsa ho fatto il solito annuale a 113mila km.
Quando vado a ritirare la macchina il capofficina mi fa: " a 120mila ci sarà poi da fare la cinghia di distribuzione"
Poi a casa guardo il libretto di uso e manutenzione e della cinghia non parla proprio, parla solo di quelle ausiliarie. Allora mi viene in mente che questo motore ha la catena per la distribuzione, vero? Mi confermate?
Poi per scrupolo leggo bene tutto il manuale uso e manurenzione: sostituzione liquido freni ogni 3 anni. Guardo tutte le fatture dei tagliandi (li ho tenuti tutti) , e non trovo mai una voce che parla del liquido freni.
Allora vado ad aprire il cofano e il livello nella vaschetta è pari al livello minimo.
Mi sorge il dubbio che quindi è sempre quello originale.
Poi vedo anche nelle voci di cambio olio che mette il Total anzichè il Bardhal.
Sono un po' confuso, quello che mi preoccupa di più è il liquido freni.
Rischio qualcosa secondo voi ? (premetto che non mi intendo molto di meccanica)
grazie per una risposta
ciao
michele