Ciao ragazzi,
apro questa piccola discussione per parlarvi della sostituzione in oggetto.
La leva del freno a mano della meggy 2 è già di suo molto cagionevole. Se a questo ci si somma la forza bruta, avremo che la suddetta leva si rompe.
Anzitutto vorrei sapere quanti mesi ci hanno impiegato i tecnici plurilaureati della regie a partorire un sistema cosi penoso, sia come meccanismo d'azione, sia come fattura dello stesso.
Nella meggy di mia zia, auto strausata al punto da aver percorso 31.000 km dal settembre 2003 ad oggi, questa leva si è rotta per ben 2 volte.
La prima, dopo sporconamenti e alcune mie modifiche, son riuscito ad aggiustarla (con placche in ferro a rinforzo della schifosissima plastica.
Le mie modifiche son durate 2 anni e mezzo.
Lunedi si è rotta per la seconda volta e questa volta non era riparabile.
Chiamato in renault per un preventivo ed eventuale ordine, scopro che questa simpaticissima leva costa appena 350 euro piu iva e montaggio, al che ho deciso di far un giro sul mio negozio preferito, www.subito.it, ed ho trovato una leva, di una meggy 2 del 2005, perfettamente funzionante per 30 euro.
Tempo della sostituzione (compresi smadonnamenti, sporconamenti e ingiurie verso il clero tutto) 2 ore circa, compreso anche il tempo passato a migliorare il meccanismo della leva (quella nuova).
Praticamente il pulsantino, essendo messo in posizione laterale, deve fare 2/3 giri di leve e tiranti, per poter sbloccare il dente del freno.
Voi direte..l'alfa 75 ce l'aveva uguale negli anni 80... e io vi diro'... heheh non era mica uguale!
Infatti l'alfona, dato che non era mica progettata da 4 mangia baguette, aveva il pulsante di sblocco posto sotto, che si tirava con tutte le dita della mano (pollice escluso).
Sti cacchio di francesi invece si son complicati la vita e l'han complicata a noi, vendendoci una cosa che si rompe spesso e che costa una fortuna riparare..
Ma dico io.. quanto vogliono che duri, mediamente, un'auto?
Io almeno 10 anni, ma stando alle case automobilistiche, direi nettamente meno...
Scusate se nel mentre non vi ho detto come si cambia sta zzo di leva, ma qui ho trovato chi l'ha spiegato al posto mio
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9019.20
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=5029.0;highlight=leva+freno
Ps notate le differenze tra alfa e megane...
Attached files /attachments/1164384=7869-!C!VF6IQEGk~$(KGrHqJ,!gwEzw56vUGeBNCi!5S83w~~_35[1].JPG /attachments/1164384=7870-K346SW0046[1].jpg
apro questa piccola discussione per parlarvi della sostituzione in oggetto.
La leva del freno a mano della meggy 2 è già di suo molto cagionevole. Se a questo ci si somma la forza bruta, avremo che la suddetta leva si rompe.
Anzitutto vorrei sapere quanti mesi ci hanno impiegato i tecnici plurilaureati della regie a partorire un sistema cosi penoso, sia come meccanismo d'azione, sia come fattura dello stesso.
Nella meggy di mia zia, auto strausata al punto da aver percorso 31.000 km dal settembre 2003 ad oggi, questa leva si è rotta per ben 2 volte.
La prima, dopo sporconamenti e alcune mie modifiche, son riuscito ad aggiustarla (con placche in ferro a rinforzo della schifosissima plastica.
Le mie modifiche son durate 2 anni e mezzo.
Lunedi si è rotta per la seconda volta e questa volta non era riparabile.
Chiamato in renault per un preventivo ed eventuale ordine, scopro che questa simpaticissima leva costa appena 350 euro piu iva e montaggio, al che ho deciso di far un giro sul mio negozio preferito, www.subito.it, ed ho trovato una leva, di una meggy 2 del 2005, perfettamente funzionante per 30 euro.
Tempo della sostituzione (compresi smadonnamenti, sporconamenti e ingiurie verso il clero tutto) 2 ore circa, compreso anche il tempo passato a migliorare il meccanismo della leva (quella nuova).
Praticamente il pulsantino, essendo messo in posizione laterale, deve fare 2/3 giri di leve e tiranti, per poter sbloccare il dente del freno.
Voi direte..l'alfa 75 ce l'aveva uguale negli anni 80... e io vi diro'... heheh non era mica uguale!
Infatti l'alfona, dato che non era mica progettata da 4 mangia baguette, aveva il pulsante di sblocco posto sotto, che si tirava con tutte le dita della mano (pollice escluso).
Sti cacchio di francesi invece si son complicati la vita e l'han complicata a noi, vendendoci una cosa che si rompe spesso e che costa una fortuna riparare..
Ma dico io.. quanto vogliono che duri, mediamente, un'auto?
Io almeno 10 anni, ma stando alle case automobilistiche, direi nettamente meno...
Scusate se nel mentre non vi ho detto come si cambia sta zzo di leva, ma qui ho trovato chi l'ha spiegato al posto mio
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=9019.20
http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=5029.0;highlight=leva+freno
Ps notate le differenze tra alfa e megane...
Attached files /attachments/1164384=7869-!C!VF6IQEGk~$(KGrHqJ,!gwEzw56vUGeBNCi!5S83w~~_35[1].JPG /attachments/1164384=7870-K346SW0046[1].jpg