<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione Kit Frizioni sul cambio automatico DSG 7 marce | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione Kit Frizioni sul cambio automatico DSG 7 marce

Ciao ragazzi.

Volevo chiedere se avete informazioni maggiori sulla sostituzione delle frizioni nei cambi automatici DSG 7 marce da parte della casa madre.

Parrebbe che a tutti quelli che hanno avuto problemi di sferragliamenti, vibrazioni, rumori strani e impuntamenti soprattutto tra 1 e 2 marcia, e che si sono rivolti alle officine autorizzate, la casa madre, dopo un'attenza valutazione caso per caso, stia provvedendo alla sostituzione del Kit frizioni del cambio che in alcuni esemplari potrebbero esser difettose.

Vi ringrazio.
Andrea
 
al riguardo avevo sentito dire che, dalla produzione di Dicembre 2010, la casa madre sulle nuove vetture in produzione avrebbe montato un dsg aggiornato con nuove frizioni, probabilmente più robuste.
Spero basti questo a eliminare i possibili difetti di questo splendido cambio, il migliore tra le utilitarie in circolazione.

Chi ne sa di più mi corregga pure.

Stefano
 
nessun altro che mi possa dare qualche informazione in merito? su, non fate i timidi..

un grazie in anticipo a chi parteciperà alla discussione!!
 
io avevo vibrazioni e strappi al passaggio dalla 1 alla 2 marcia. L'officina vw mi ha sostituito il kit frizione in garanzia ed ora va bene. Octavia wagon 03/10 km 38749 1.6 dsg
ciao
 
Ho una Touran 1.4 tsi ecofuel del 2009 con 105000 km confermo anch'io la sostituzione delle frizioni del dsg7. Mi hanno chiesto il 30% del costo della manodopera. Stronzata. Fortunatamente avevo esteso la garanzia e me lo hanno rimborsato.. : :) Il problema sembra risolto....

Sentite quanti problemi ho avuto su questa splendida auto:

15000 sostituzione iniettori difettosi
30000 risolto problema elettrico su frecce emergenza che impallava tutto il quadro strumentazione
60000 sostituzione volano frizione x noto problema prima seconda e retro senza risolvere il problema
80000 sostituzione sonda lambda andata in pallone
70000 sostituzione tutti e 4 i cuscinetti difettosi
40000 intervento sull'aereodinamica fruscio ad alte velocità
95000 sostituzione valvola bocchettone gas difettosa
100000 riverniciatura cofano per difetto nella vernice originale
105000 sostituzione frizioni difettose
105000 aggiornamento software navigatore che si impallava
 
Ciao, io in occasione del tagliando avvenuto qualche settimana fa ho fatto presente un asincronismo nel passaggio 1° - 2° . Dopo la prova mi è stato detto che verranno sostituite le frizioni, ma mi han detto che ci vorrà un po' per avere i pezzi di ricambio, ed infatti ad oggi tutto tace. Io ho una Golf 1.4TSI 122cv DSG7 del settembre 2010 con 31000 km... Ho anche scritto un post al riguardo, tagliando Golf 6 con sorpresa.
 
Ciao, porto anche io mia testimonianza:
Touran 1.6 DSG7 (quando mai!!!!!... era la piu' costosa tra le marche che avavo scelto!!!!, pensavo fosse anche la piu' solida)
circa a 30k iniziano le solite vibrazioni, mi informo......sembra abbia aperto il vaso di pandora, questo cambio ha un evidente errore di prgettazione e VW (Skoda Seat ecc.. non fa un emerito....nulla!)
lo scopo dei concessionari mettere toppe finche la garanzia non scade poi cavoli nostri nel senso che un cambio cosi da sostituire costa una fortuna.....le frizioni che piu' o meno sono da sostituire ogni 30k/40k Km sì "solo" 1.200 EU!!,
ho scoperto anche che in altri paesi hanno fatto dei richiami per sti' cambi ....qui' da noi nulla...... :evil:

Ieri (per caso) tramite conoscenze in comune ho chiaccherato tutta la sera sul problema cambio DSG 7, il tizio incontrato aveva un Octavia 1.6 DSG7 (credo stesso motore e cambio della mia!), stessi identici problemi, cambio 2 frizioni dopo circa 40k Km ancora in garanzia (costo piu' di 1000 EU),
solo che la cosa si ripresenta puntiale dopo circa 30k / 40k Km!, il cambio delle frizioni ovviamente non risolve il problema.....
anche lui si è informato e sembra certo che è un problema di PROGETTAZIONE, da quello che ha potutto riscontrare quasi tutte le auto DSG 7 (spero sulle ultima abbiano rtisolto) hanno tale GRAVE difetto, si parla di circa una ventina di utenti che ha conosciuto per caso, ma a parte uno tutti con lo stesso problema!!!!
Se qulcuno sà se possibile fare una sorte di class action o se esistono dei richiami e ci puo' far sapere ......Grazie
 
EDIT MOD :
LA MODERAZIONE SOTTOLINEA CHE TALE PASSAGGIO

Ragazzi la verità è solamente una....ci hanno xxxxx....questo sistema robotizzato ha mille problemi....dai rumori di ferraglia alla frizione che se la mangia con pochi km....alla meccatronica che si rompe sempre....sono da denuncia, mi hanno venduto un auto euro 4...che sulla carta è euro 5...il famoso dieselgate...in più per mantenere questo cesso di auto devi spendere 2000 euro ogni 80 mila km per la meccatronica e le frizioni...la sconsiglio a tutti non comprate un auto col robotizzato VW

E' DI STRETTA RESPONSABILITA' DELL'AUTORE E PER QUESTO VIENE MANTENUTO NEL FORUM , SE POI LO STESSO AUTORE VOLESSE TORNARE SUI SUOI PASSI, VISTO CHE HA LANCIATO PESANTI ACCUSE , PUO' EDITARE LUI STESSO L'INTERVENTO .
GRAZIE
N.B. Ci sono altri 2 post dello stesso tenore, 1 Skoda e 1 VW, vengono tolti dalla visualizzazione, ma salvati dalla moderazione in caso di richiesta di chiarimenti dallo stesso autore dei post, della redazione ed eventualmente della casa
automobilistica
 
Back
Alto