<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione fari alogeni con fari a led su Dacia Logan MCV II | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
sono più visibili, soprattutto in condizioni di scarsa visibilità quelli non sequenziali
Ti dirò di più: di recente sono usciti dei fanali posteriori (mi pare Toyota Yaris nuova) in cui le frecce sono LED talmente minuscoli che pur essendo riconoscibili se azionate da sole, letteralmente scompaiono se contemporaneamente si azionano le luci freni. Il rosso "si mangia" l'arancione lampeggiante... Capitava anche con le "nuove Croma" che avevano una lampadina da cimitero al posto della freccia dietro... scandaloso. Poi invece i problemi sono appunto le lampadine del "sommergibile" :emoji_sweat_smile:
 
Infatti che un prodotto sia omologato E1 o E200, vuol dire che può essere venduto, ma DEVE essere presente sulla scheda di immatricolazione, per poter essere montato su una certa auto.
Per esempio cerchi da 23" possono essere omologati E1 o E200, ma non posso montarli sulla mia auto poiché non presenti sulla scheda di omologazione.
Appunto.
Qui stiamo parlando di un ricambio H7 (led) che viene certificato e omologato come ricambio equivalente H7 (halo) su una specifica vettura.
Sulla questione gomme, a parte che Bmw ti aggiorna senza problemi il libretto alla misura massima prevista di fabbrica (alla vendita di tengono alla misura effettivamente montata per una questione di emissioni), tu sei libero di montare un treno di qualsiasi marca purché ovviamente marchiata e omologata, mica devi montare una gomma con disegno specifico…

Ripeto, non stiamo parlando di un nuovo equipaggiamento (esempio gancio traino), ma di un ricambio omologato per specifiche vetture come equivalente alla componente di primo equipaggiamento. Tanta è specifica l’omologazione, che viene richiesta l’applicazione di un adattatore ben preciso per ogni tipo di vettura (in realtà sono 5 o 6 anelli che coprono tutte le vetture fino ad ora omologate)
 
Ultima modifica:
Ad ogni modo la resa è ottima, molto vicina se non uguale a dei full led statici. Ovviamente i full led adattivi o anche quelli semplicemente orientabili come avevo sul Forester, sono un altro mondo.
Il grande vantaggio delle lampade led è il costo quando (quando, non se) si bruciano. Con i full led partono da 1.500 a 3.000 euro a faro, mentre per queste quattro H7 (una coppia per gli anabbaglianti ed una per i fari di profondità) ho speso in tutto 280 euro a fine 2021 (quando le omologheranno anche E3, scenderemo a 100 euro a coppia come le H7 della stessa casa “off road”
 
Stavo dando un occhiata sul sito della OSRAM e tra le varie informazioni, mi sembra di capire, che per installarle in maniera legale occorre verificare se previsto nel pase di omologazione dell'auto....ma l'Italia non c'è....si trova la Germania e molti paesi dell'est Europa...
Mi sorge il dubbio che effettivamente non si possano montare in Italia, altrimenti perché fare questa precisazione?
 
Ti dirò di più: di recente sono usciti dei fanali posteriori (mi pare Toyota Yaris nuova) in cui le frecce sono LED talmente minuscoli che pur essendo riconoscibili se azionate da sole, letteralmente scompaiono se contemporaneamente si azionano le luci freni. Il rosso "si mangia" l'arancione lampeggiante... Capitava anche con le "nuove Croma" che avevano una lampadina da cimitero al posto della freccia dietro... scandaloso. Poi invece i problemi sono appunto le lampadine del "sommergibile" :emoji_sweat_smile:
Ho notato lo stesso sulla nuova Ford Puma. La freccia è veramente piccola e poco visibile
 
Stavo dando un occhiata sul sito della OSRAM e tra le varie informazioni, mi sembra di capire, che per installarle in maniera legale occorre verificare se previsto nel pase di omologazione dell'auto....ma l'Italia non c'è....si trova la Germania e molti paesi dell'est Europa...
Mi sorge il dubbio che effettivamente non si possano montare in Italia, altrimenti perché fare questa precisazione?
Ovviamente un produttore di quel calibro deve pararsi le spalle chiudendo ogni pertugio legale, ma, insomma, è come con la ridicola vicenda delle "calze", quando la Stradale faceva passare senza problemi chi le aveva montate perché sapeva che funzionavano bene (e magari fernava chi aveva gomme solo nominalmente M+S e magari con non troppo battistrada, specie su mezzi dalla massa rilevante ancorché 4wd, perché altrettanto bene sapeva che si sarebbero piantati.
 
Ovviamente un produttore di quel calibro deve pararsi le spalle chiudendo ogni pertugio legale, ma, insomma, è come con la ridicola vicenda delle "calze", quando la Stradale faceva passare senza problemi chi le aveva montate perché sapeva che funzionavano bene (e magari fernava chi aveva gomme solo nominalmente M+S e magari con non troppo battistrada, specie su mezzi dalla massa rilevante ancorché 4wd, perché altrettanto bene sapeva che si sarebbero piantati.


Posso anche condividere che alcune cose del codice della strada andrebbero cambiate/aggiornate, pero' non possiamo far passare per regolari delle cose che non lo sono.....altrimenti potrebbe essere normale anche passare con il semaforo rosso quando non transita nessuno.....per ora occorre rispettare le regole "in corso di validita'" e dire che chi sostituisce le alogene con i led non e' in regola.
 
Back
Alto