<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione collettori A6 3.0 tdi anno 2006 | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione collettori A6 3.0 tdi anno 2006

Da poco tempo ho acquistato un a6 avant 3.0 tdi del 2006 con 105.000 km.
Leggendo vari forum ero a conoscenza del difetto che affliggeva le motorizzazioni
diesel prodotte fino al 2009,ed anche la mia non ne era esente(difatti nel prezzo pattuito mi sono fatto scalare la cifra spesa,circa 1200 euro),quindi ho fatto sostituire i collettori e nel contempo ho fatto pulire anche il collettore centrale.
La mia domanda era questa: visto che il problema è portato da un difetto di progettaz.dei medesimi,con conseguente incrostazione dovuta ai gas di scarico,può essere utile usare gasolio del tipo plus?(es. v-power della shell o
blu diesel dell eni ),per evitare problemi futuri(anche se i nuovi collettori modificati non dovrebbero più avere di questi problemi)?.Grazie
 
MASSIMOGEMELLI ha scritto:
Da poco tempo ho acquistato un a6 avant 3.0 tdi del 2006 con 105.000 km.
Leggendo vari forum ero a conoscenza del difetto che affliggeva le motorizzazioni
diesel prodotte fino al 2009,ed anche la mia non ne era esente(difatti nel prezzo pattuito mi sono fatto scalare la cifra spesa,circa 1200 euro),quindi ho fatto sostituire i collettori e nel contempo ho fatto pulire anche il collettore centrale.
La mia domanda era questa: visto che il problema è portato da un difetto di progettaz.dei medesimi,con conseguente incrostazione dovuta ai gas di scarico,può essere utile usare gasolio del tipo plus?(es. v-power della shell o
blu diesel dell eni ),per evitare problemi futuri(anche se i nuovi collettori modificati non dovrebbero più avere di questi problemi)?.Grazie

Per logica un difetto progettuale difficilmente si risove con l'adozione di un carburante definito "più pulito".

Nei forum che hai sicuramente visitato avrai potuto osservare che la cosa non è poi così banale e quindi poco adatta ad essere risolta da un cambio di idrocarburo. ;)

Nel complesso puoi alternare l'uso di un diesel "Tech" oppure fare un giro di tanto in tanto di un prodotto pulente di buona marca, non roba sconosciuta, da aggiungere al pieno nel serbatoio.
Credo che cosa importante sia avere un distributore sicuro dove fare carburante per il resto non penso proprio che il solo carburante eviti il problema, è come prendere le vitamine per integrarsi un pò ma se stai male ti serve comunque una cura specifica. ;)
 
Ti ringrazio.Si,in effetti il problema è tutt'altro che banale,visto che da come ho letto ha toccato quasi la totalità delle motorizz, diesel prodotte in quegli anni.
Si spera che i nuovi collettori abbiano ricevuto gli opportuni benefici...si spera...
Più che altro la mia era una sorta di prevenzione,diciamo x diminuire eventuali rischi futuri,anche x evitare altri tipi di danno,provocati dal gasolio cosiddetto"sporco",come evidenziato su 4R lo scorso mese(e se parte il common rail altro che collettori...).
 
Back
Alto