<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione candele su Multiair | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione candele su Multiair

Sui nuovi motori multiair è prevista la sostituzione delle candele ogni 30mila Km in occasione del tagliando. Mi sembra davvero un notevole passo indietro, rispetto ai vecchi benzina dove la sostituzione avveniva dopo i 100mila.
Il problema è a mio avviso che queste caratteristiche non sono adeguatamente pubblicizzate, neppure dalla stampa specialistica. Infatti dover cambiare pure le candele, e sopratutto con candele specifiche particolarmente costose! mi sembra davvero un notevole handicap, che dovrebbe essere considerato fin dall'acquisto del nuovo veicolo
 
Se ti riferisci ai 100.000 km dei motori TS pratola serra non è però che ci andassero leggeri coi prezzi delle candele al momento della sostituzione.. costavano un salasso. Cmq io ci arrivai a + di 200.000 km andando avanti solo a pulirle.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Se ti riferisci ai 100.000 km dei motori TS pratola serra non è però che ci andassero leggeri coi prezzi delle candele al momento della sostituzione.. costavano un salasso. Cmq io ci arrivai a + di 200.000 km andando avanti solo a pulirle.

Confermo tutto, sia il salasso, sia la possibilità di andare ben oltre i 100.000 Km (nello specifico, il 1.6 TS è arrivato a 160.000).

Quanto costano le candele sul MA 1.4?
(perchè il discorso è sempre quello: se me le fai cambiare una volta ogni 100.000 km, ma costano 5 volte tanto alla fine se tengo la macchina per un po' di tempo spendo uguale). Certo che se costano uguale a quelle che prima duravano 100.000 km e ora durano un terzo il discorso cambia...
 
Pensate che adesso torna anche il Twin Spark, solo che questa volta anzichè 2 candele per cilindro saranno due candele per tutto il motore. :lol: :lol: :lol:

(scusate non ho resistito) :oops:
 
mitoAR ha scritto:
Sui nuovi motori multiair è prevista la sostituzione delle candele ogni 30mila Km in occasione del tagliando. Mi sembra davvero un notevole passo indietro, rispetto ai vecchi benzina dove la sostituzione avveniva dopo i 100mila.
Il problema è a mio avviso che queste caratteristiche non sono adeguatamente pubblicizzate, neppure dalla stampa specialistica. Infatti dover cambiare pure le candele, e sopratutto con candele specifiche particolarmente costose! mi sembra davvero un notevole handicap, che dovrebbe essere considerato fin dall'acquisto del nuovo veicolo

dipende da quanto è spinto il motore....da come deve essere fatta la candela ecc..
nel caso specifico le candele durerebbero un po' di piu' ma siccome il tagliando è stato allungato a 30 kkm te le fanno sostituire un po' prima
cmq tali candele non costano come le vecchie per il ts..queste costano una decina di euro l' una
 
skid32 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Sui nuovi motori multiair è prevista la sostituzione delle candele ogni 30mila Km in occasione del tagliando. Mi sembra davvero un notevole passo indietro, rispetto ai vecchi benzina dove la sostituzione avveniva dopo i 100mila.
Il problema è a mio avviso che queste caratteristiche non sono adeguatamente pubblicizzate, neppure dalla stampa specialistica. Infatti dover cambiare pure le candele, e sopratutto con candele specifiche particolarmente costose! mi sembra davvero un notevole handicap, che dovrebbe essere considerato fin dall'acquisto del nuovo veicolo

dipende da quanto è spinto il motore....da come deve essere fatta la candela ecc..
nel caso specifico le candele durerebbero un po' di piu' ma siccome il tagliando è stato allungato a 30 kkm te le fanno sostituire un po' prima
cmq tali candele non costano come le vecchie per il ts..queste costano una decina di euro l' una

Quindi non c'è niente di scandaloso a doverle cambiare ogni 30.000 km, mi pare.
 
skid32 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Sui nuovi motori multiair è prevista la sostituzione delle candele ogni 30mila Km in occasione del tagliando. Mi sembra davvero un notevole passo indietro, rispetto ai vecchi benzina dove la sostituzione avveniva dopo i 100mila.
Il problema è a mio avviso che queste caratteristiche non sono adeguatamente pubblicizzate, neppure dalla stampa specialistica. Infatti dover cambiare pure le candele, e sopratutto con candele specifiche particolarmente costose! mi sembra davvero un notevole handicap, che dovrebbe essere considerato fin dall'acquisto del nuovo veicolo

dipende da quanto è spinto il motore....da come deve essere fatta la candela ecc..
nel caso specifico le candele durerebbero un po' di piu' ma siccome il tagliando è stato allungato a 30 kkm te le fanno sostituire un po' prima
cmq tali candele non costano come le vecchie per il ts..queste costano una decina di euro l' una
10x4=40 euro ogni 30000km....assai assai!
 
ottovalvole ha scritto:
skid32 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Sui nuovi motori multiair è prevista la sostituzione delle candele ogni 30mila Km in occasione del tagliando. Mi sembra davvero un notevole passo indietro, rispetto ai vecchi benzina dove la sostituzione avveniva dopo i 100mila.
Il problema è a mio avviso che queste caratteristiche non sono adeguatamente pubblicizzate, neppure dalla stampa specialistica. Infatti dover cambiare pure le candele, e sopratutto con candele specifiche particolarmente costose! mi sembra davvero un notevole handicap, che dovrebbe essere considerato fin dall'acquisto del nuovo veicolo

dipende da quanto è spinto il motore....da come deve essere fatta la candela ecc..
nel caso specifico le candele durerebbero un po' di piu' ma siccome il tagliando è stato allungato a 30 kkm te le fanno sostituire un po' prima
cmq tali candele non costano come le vecchie per il ts..queste costano una decina di euro l' una
10x4=40 euro ogni 30000km....assai assai!

meno di cosi compri quelle di cera e anima in stoppino
 
umbiBerto ha scritto:
Altrimenti prendi le Iridio platino le paghi un po di più e le tieni 60.000km ... oltre a benzina una pulita serve

non è detto che ci siano specifiche per quel motore.....oggi le candele sono progettate in modo quasi specifico per i motori piu' performanti...

nel caso specifico ci sono
 
Il mio commento era per l'involuzione tecnologica. In ogni caso per il TS il problema è che le candele erano 8, da qui il costo elevato. In ogni caso bisognerà considerare anche i costi di manodopera. Nn mi stupirei di 1 ora fatturata...
 
mitoAR ha scritto:
Il mio commento era per l'involuzione tecnologica. In ogni caso per il TS il problema è che le candele erano 8, da qui il costo elevato. In ogni caso bisognerà considerare anche i costi di manodopera. Nn mi stupirei di 1 ora fatturata...

Dove è l'involuzione tecnologica? Nell'usare una cosa che dura un terzo e costa un terzo? (le candele per il TS mi sembra costassero, fatta la somma totale e divisa per otto senza distinguere tra le 4 piccole e le 4 grandi, sui 30 euro l'una).
Quindi di cosa stai parlando?
 
sebaco ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Il mio commento era per l'involuzione tecnologica. In ogni caso per il TS il problema è che le candele erano 8, da qui il costo elevato. In ogni caso bisognerà considerare anche i costi di manodopera. Nn mi stupirei di 1 ora fatturata...

Dove è l'involuzione tecnologica? Nell'usare una cosa che dura un terzo e costa un terzo? (le candele per il TS mi sembra costassero, fatta la somma totale e divisa per otto senza distinguere tra le 4 piccole e le 4 grandi, sui 30 euro l'una).
Quindi di cosa stai parlando?

Veramente l'ultima volta che ho chiesto il ricambio ufficiale mi avevano sparato 320 euro per le 8 candele... le sole candele.

Le ho poi acquistate attraverso il club dove sono iscritto che con un acquisto collettivo che ha portato il prezzo a 100 euro per le 8 candele, ricambio ufficiale.
 
alexmed ha scritto:
sebaco ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Il mio commento era per l'involuzione tecnologica. In ogni caso per il TS il problema è che le candele erano 8, da qui il costo elevato. In ogni caso bisognerà considerare anche i costi di manodopera. Nn mi stupirei di 1 ora fatturata...

Dove è l'involuzione tecnologica? Nell'usare una cosa che dura un terzo e costa un terzo? (le candele per il TS mi sembra costassero, fatta la somma totale e divisa per otto senza distinguere tra le 4 piccole e le 4 grandi, sui 30 euro l'una).
Quindi di cosa stai parlando?

Veramente l'ultima volta che ho chiesto il ricambio ufficiale mi avevano sparato 320 euro per le 8 candele... le sole candele.

Le ho poi acquistate attraverso il club dove sono iscritto che con un acquisto collettivo che ha portato il prezzo a 100 euro per le 8 candele, ricambio ufficiale.

Ci può stare. La cifra che ricordo io (se la ricordo bene) era del 2002. Dopo rapido consulto con il meccanico di fiducia si è deciso per ripulirle e basta. Son durate come l'auto: 160.000 km e 14 anni. Venduta perchè aveva bisogno di interventi costosi (cat. al limite emissioni, cinghia distribuzione, silenziatore, ammortizzatori, dischi freno, cuscinetto reggispinta e, forse, anche le candele...). Con l'occasione si è deciso per qualcosa più aggiornato in termini di sicurezza (ABS e ESP).
 
sebaco ha scritto:
alexmed ha scritto:
sebaco ha scritto:
mitoAR ha scritto:
Il mio commento era per l'involuzione tecnologica. In ogni caso per il TS il problema è che le candele erano 8, da qui il costo elevato. In ogni caso bisognerà considerare anche i costi di manodopera. Nn mi stupirei di 1 ora fatturata...

Dove è l'involuzione tecnologica? Nell'usare una cosa che dura un terzo e costa un terzo? (le candele per il TS mi sembra costassero, fatta la somma totale e divisa per otto senza distinguere tra le 4 piccole e le 4 grandi, sui 30 euro l'una).
Quindi di cosa stai parlando?

Veramente l'ultima volta che ho chiesto il ricambio ufficiale mi avevano sparato 320 euro per le 8 candele... le sole candele.

Le ho poi acquistate attraverso il club dove sono iscritto che con un acquisto collettivo che ha portato il prezzo a 100 euro per le 8 candele, ricambio ufficiale.

Ci può stare. La cifra che ricordo io (se la ricordo bene) era del 2002. Dopo rapido consulto con il meccanico di fiducia si è deciso per ripulirle e basta. Son durate come l'auto: 160.000 km e 14 anni. Venduta perchè aveva bisogno di interventi costosi (cat. al limite emissioni, cinghia distribuzione, silenziatore, ammortizzatori, dischi freno, cuscinetto reggispinta e, forse, anche le candele...). Con l'occasione si è deciso per qualcosa più aggiornato in termini di sicurezza (ABS e ESP).
.. cmq. cé da dire che i motori multiair hanno un intervallo manuten. ogni 35000Km direi che non montar e quel sistema TS sia un vantaggio assoluto,oggi si guarda ai costi di manutenzione clobale di ogni modello e piu bassi sono i costi meglio é ...le medie almeno quelle tedesche lo mettno a rilievo direi al primo posto... se poi come ricordo io , scusate OT, ricordo che in molti non comprassero alfa per una questione di assicurazione piu cara di una BMW di pari potenze...questo per fare esempio come sia importante abbassare i costi di una macchina nella sua manutenzione......oggi non cé piu bisogno di comprare candele cosi dette originali... e con sistema normale si possono trovare anche da 15 ? in su tutto dipende il marchio che vuoi....ricordo che l alfa romeo di Francoforte per il cambio di 4 candele alla mia Alfasud valentino mi chiedeva 100 Marchi oh ragazzi gli altri spendeva 10 marchi siamo negli anni 80....
 
Back
Alto