<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituzione autoradio nuova fiat Panda | Il Forum di Quattroruote

Sostituzione autoradio nuova fiat Panda

Ciao a tutti! Come da titolo voglio sostituire la radio di serie della mia Panda del 2012. Togliendo la radio ho trovato i classici fili (GND, +12v ecc) ed anche due fili con dicitura CAN H e CAN L. Qualcuno di voi sarebbe così gentile da dirmi a cosa servono? Perchè è ovvio che nella nuova radio (una Pioneer) non dovrebbero servire. Grazie!
 
Il can è un protocollo di comunicazione seriale dell'autovettura, serve a far comunicare fra loro centraline sensori ed attuatori in modo da condividere dei dati. Per quanto riguarda l'autoradio, il CAN BUS sarà usato per passare alla radio il dato della velocità veicolo (in modo da poter variare il volume), e per scambiare i dati dei comandi al volante o della ripetizione sul quadro strumenti del display, non ricordo se panda lo faccia. Poi ci sarà probabilmente una funzione antifurto all'accensione con lo scambio ed il confronto dei nr di serie di radio e delle altre centraline, così da bloccare radio o l'auto intera nel caso non corrispondano con quelli memorizzati.
Una radio aftermarket non dovrebbe proprio usare quei due fili (CAN high e CAN low), ma è possibile che emerga qualche segnale di errore nella strumentazione qualora la radio originale venga tolta senza riconfigurare le altre centraline della macchina, prova a vedere che succede...
 
Attualmente la radio di serie è tolta e non sono comparsi errori sul computer di bordo ne altro. Sulla radio non posso effettuare nessuna operazione,solo sul computer di bordo posso fare modifiche. Le uniche cose che fa la radio sono aumentare il volume quando aumento la velocità e aumentare o diminuire la luminosità ma quest'ultima cosa è controllata dal computer di bordo. Quindi se stacco i tuoi fili CAN e li rendo "morti", posso attaccare la nuova radio senza problemi?
 
Direi di sì.
C'è da verificare la corrispondenza fra alimentazione sottochiave e fuorichiave dell'auto e quella della radio, la prima vien fornita con quadro acceso mentre la seconda arriva direttamente dalla batteria e serve a tenere la memorizzazione stazioni, orologio e via dicendo. A volte risultano invertite...
Poi non so se la panda in questione abbia i comandi al volante, in questo caso credo serva un'interfaccia apposita.
 
No non ha i comandi al volante ne altri optional specifici. Domani stacco i cavi e faccio una prova lasciando tutto invariato, non credo dovrebbero esserci problemi.
 
Vedi te, se la radio perde la memorizzazione delle stazioni ogni volta che spegni la macchina allora due cavi del connettore son da invertire, se non ricordo male dovrebbero esser il rosso ed il giallo.
 
Vedi te, se la radio perde la memorizzazione delle stazioni ogni volta che spegni la macchina allora due cavi del connettore son da invertire, se non ricordo male dovrebbero esser il rosso ed il giallo.

Infatti sono il rosso e il giallo. Operazione che ho fatto per la 206, perdeva le stazioni e i toni, ma scambiando il cavetto rosso col giallo si è sistemato tutto...
 
Back
Alto