<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituite gomme:sono stato fregato? | Il Forum di Quattroruote

Sostituite gomme:sono stato fregato?

Buon anno a tutti,
ho cambiato ieri pomeriggio le gomme alla mia megane, estive, non ho esigenge invernali.
Torno a casa, le controllo, e mi ritrovo un'indice di velocità W invece di H (non dovrebbe essere un problema visto che è superiore).
Quello che più mi scoccia è che ho notato il lotto di produzione, in base alle cifre sono state prodotte nel dicembre 2011. Nuove, ma già con un'anno di vita di stagionatura.
La domanda è: si potranno essere indurite anche se sono state in magazzino o si induriscono solo quando uno le usa?
 
Si induriscono comunque in magazzino, anche se al sole è peggio,
Comunque ad un anno sono ancora più che buone...
 
xdelta15 ha scritto:
Buon anno a tutti,
ho cambiato ieri pomeriggio le gomme alla mia megane, estive, non ho esigenge invernali.
Torno a casa, le controllo, e mi ritrovo un'indice di velocità W invece di H (non dovrebbe essere un problema visto che è superiore).
Quello che più mi scoccia è che ho notato il lotto di produzione, in base alle cifre sono state prodotte nel dicembre 2011. Nuove, ma già con un'anno di vita di stagionatura.
La domanda è: si potranno essere indurite anche se sono state in magazzino o si induriscono solo quando uno le usa?

Secondo il mio modesto parere, il fatto dell'anno di "stagionatura" non è grave, sopratutto se le consumi nel giro di 2-3 anni, problemi secondo me non ce ne sono,
più che altro mi scoccerebbe il fatto dell'indice di velocità W, già il V è superiore all'H, arriva a 240 kmh, quindi W è una gomma per auto molto veloci se non dico una cavolata, quanto avrai pagato in più?
secondo me faresti meglio ad avere un chiarimento con questo gommista,
se ti ha fatto il prezzo perchè le aveva li da un anno e te le ha lasciate come fossero indice H è un conto, ma almeno poteva dirtelo!
 
se le consumi in 3 anni non è un problema. le w sono comunque migliori rispetto alle h perchè hanno una carcassa più resistente e stabile anche nel tempo.
 
comunque visto che le avrai ben pagate era meglio montare un lotto più nuovo. A me hanno montato le gomme lotto 4612 freschissime di produzione e sono più tranquillo. Ho montato le quattro stagioni M e S
 
Gli esperti quantificano in cinque, sei anni, la vita massima tollerabile per un pneumatico.
Va da sè che se tu usi poco l'auto, e di conseguenza non consumi molto il battistrada, dovrai provvedere alla sostituzione solo per invecchiamento della gomma e, quindi, un anno prima.
 
Grazie per le risposte,
questo è il terzo treno di gomme, con gli altri due ho fatto circa 60000 km ciascuno.
Non le ho mai portate fino a 1,6 mm, le cambio dopo 4 anni anche se c'è ancora battistrada.
Ho deciso di montarle perchè il gommista mi ha fatto, credo, un buon prezzo.
Montate, equilibrate, valvola nuova, spostata una gomma usata sul cerchio di scorta, il tutto a 400 euro.
Montate le Michelin Energy Saver, misura 205/55 R16
A detta sua il prezzo "normale" sarebbe stato 480 euro.
Forse ad aver saputo che le W hanno una carcassa più resistente delle H, magari non le avrei montate.
Magari sono meno confortevoli?
Ma non è l'indice di carico che determina la robustezza della spalla e di conseguenza il confort?
P.S.: Il W arriva fino a 270 km/h.
 
Dal mio gommista di fiducia (che è un amico) a settembre 4 Michelin Primacy HP, misura 205/55 R16 91V le ho pagate 420 euro, sempre equilibrate, montate, convergenza e sostituzione delle valvole di gonfiaggio. Credo che il prezzo sia in linea con la media, credo.
 
xdelta15 ha scritto:
Grazie per le risposte,
questo è il terzo treno di gomme, con gli altri due ho fatto circa 60000 km ciascuno.
Non le ho mai portate fino a 1,6 mm, le cambio dopo 4 anni anche se c'è ancora battistrada.
Ho deciso di montarle perchè il gommista mi ha fatto, credo, un buon prezzo.
Montate, equilibrate, valvola nuova, spostata una gomma usata sul cerchio di scorta, il tutto a 400 euro.
Montate le Michelin Energy Saver, misura 205/55 R16
A detta sua il prezzo "normale" sarebbe stato 480 euro.
Forse ad aver saputo che le W hanno una carcassa più resistente delle H, magari non le avrei montate.
Magari sono meno confortevoli?
Ma non è l'indice di carico che determina la robustezza della spalla e di conseguenza il confort?
P.S.: Il W arriva fino a 270 km/h.

Ti ha fatto un prezzo corretto senza alcuno sconto particolare ma senza sovrapprezzi ingiustificati. Anche io sulla mia Focus 2.0 TDCi 136 CV monto le 205/55 R 16 classe di velocità V sempre Michelin, le Primacy HP estive e le Alpin A4 d'inverno. Le estive mi costano 100 euro l'una complete, montate ed equilibrate, le invernali 120 l'una sempre complete, montate ed equilibrate, ad ogni cambio sostituisco sempre anche le valvole.
Le Primacy HP costano esattamente come le Energy Saver ma sono leggermente più orientate alle prestazioni (aderenza) mentre le ES sono più orientate all'economia dei consumi (bassa resistenza al rotolamento).
Il discorso della robustezza della carcassa in relazione al codice di velocità non ha alcuna attinenza col confort, esattamente come il fatto che le gomme abbiano già un anno di vita non pregiudica il loro buon uso.

Saluti
 
Io ho sotto la una michelin(del 2009) che è stata 2 anni dentro il baule(mai montata) e ed è insieme ad una gomma identica pero'prodotta nel 2011 e sinceramente non si nota niente di particolare e si consumano allo stesso modo, il gommista a suo tempo mi disse che se la gomma è nel baule lontano dalla luce e da agenti atmosferici mantiene bene le caratteristiche che possiede da nuova e non posso dargli torto perche' in un anno e mezzo che ce l'ho sotto non mi sono mai accorto della differenza di tenuta se mai ce ne fosse stata
 
Si, pure io avevo fatto una cosa del genere al precedente cambio.
Ho usato quella di scorta (Michelin) nata con l'auto nel 2005, una identica presa su internet del 2006 e due posteriori del 2009 di altra marca (Goodyear) prese dal gommista.
Problemi non ne ho avuti, certo ora la tenuta sul bagnato della coppia 2005-2006 era pessima, l'ABS entrava subito.
Quelle posteriori del 2009 magari potevano ancora andare, ma una vite autofilettante ha fatto il suo bel lavoro rovinandiola parecchio.
Così la decisione di sostituire tutto il treno, spero di andarci avanti ottimamente i soliti 4 anni.
 
Back
Alto