Ciao,
2 mattine fa, dopo aver accompagnato la bimba all'asilo mi accingevo a ripartire per recarmi al lavoro ( i miei soliti 60 km mattutini di autostrada + il rientro alla sera ) noto che l'orologio digitale della mia 535d del 2006 si è azzerato e nel check control appare la scritta : " la batteria si scarica spesso ".
Metto in moto ( parte regolarmente ) e poi, dopo aver telefonato al mio service del luogo dove lavoro mi fiondo in autostrada per portare, appunto, l'auto in officina.
Mi chiedevo da tempo quando la batteria avrebbe dato segni di stanchezza visto che l'auto è un marzo 2006 con 142.000 km.
E' pur vero che l'auto è sempre in movimento e per lo piu' in autostrada e a velocità sostenute pertanto la batteria ha motivo per essere sempre efficiente e ben carica ma in ogni caso gli anni passano anche x lei.
Già che ci sono dico al service di farmi anche il tagliando ( gliela lascio 1 giorno in piu' e la ritiro ieri ).
Avevo già prenotato per il 02 maggio, vuol dire che anticipo....
Faccio eseguire il tagliando dell'olio + filtri con oatc / olio freni / olio cambio automatico + olio differenziale post. + i vari controlli oltre, ovviamente alla sostituzione della batteria ( la mia è da 90 ah ).
Mi dicono dal service che è meglio sostituire la batteria stessa non con un altra identica ma con una identificata come " AGM " in quanto hanno una informazione del service che consiglia di effettuare tale modifica quando si renda necessario sostituire la batteria.
Ovviamente la AGM costa un po' di piu' e non è compresa nell'oatc ma mi fanno un buono sconto e do l'ok x la sostituzione.
Ieri ritiro il mezzo....ovviamente è stata fatta la ricodifica generale delle centraline e la prima impressione ( dovuta credo alla sostituzione dell'olio cambio aut. ) è stata di una maggiore fluidità e prontezza; poi ovviamente avrenno influito come al solito le sostituzioni di filtro aria e nafta ( avevano cmq 30.000 km ).
In definitiva, pur con i suoi 142.000 km sulle spalle la vettura si comporta ancora piu' che bene
ho abbandonato l'idea di cambiarla anche perchè un altro 535d verrebbe a costare troppo di differenza e altre vetture di altre marche le ho si' prese in considerazione ma sono certo che rimpiangerei il mio 535 tutti i giorni, pertanto, fino a che non mi darà problemi seri la tengo, poi si vedrà..... 
n.b. mi hanno dato come vettura sostitutiva una 325 I benzina ultimo modello con cambio manuale....non vorrei essere esagerato ma continuo a pensare che non ci sia paragone fra la mia vettura e una tipo quella pur a benzina e con un ottimo motore....ma il 535d è il 535d !!!!!! :twisted:
Oltretutto rimpiango sempre il cambio automatico quando guido un auto che ne è priva ( ad esempio il cmax della mia compagna che cmq è un ottima auto versatile e spaziosa )
2 mattine fa, dopo aver accompagnato la bimba all'asilo mi accingevo a ripartire per recarmi al lavoro ( i miei soliti 60 km mattutini di autostrada + il rientro alla sera ) noto che l'orologio digitale della mia 535d del 2006 si è azzerato e nel check control appare la scritta : " la batteria si scarica spesso ".
Metto in moto ( parte regolarmente ) e poi, dopo aver telefonato al mio service del luogo dove lavoro mi fiondo in autostrada per portare, appunto, l'auto in officina.
Mi chiedevo da tempo quando la batteria avrebbe dato segni di stanchezza visto che l'auto è un marzo 2006 con 142.000 km.
E' pur vero che l'auto è sempre in movimento e per lo piu' in autostrada e a velocità sostenute pertanto la batteria ha motivo per essere sempre efficiente e ben carica ma in ogni caso gli anni passano anche x lei.
Già che ci sono dico al service di farmi anche il tagliando ( gliela lascio 1 giorno in piu' e la ritiro ieri ).
Avevo già prenotato per il 02 maggio, vuol dire che anticipo....
Faccio eseguire il tagliando dell'olio + filtri con oatc / olio freni / olio cambio automatico + olio differenziale post. + i vari controlli oltre, ovviamente alla sostituzione della batteria ( la mia è da 90 ah ).
Mi dicono dal service che è meglio sostituire la batteria stessa non con un altra identica ma con una identificata come " AGM " in quanto hanno una informazione del service che consiglia di effettuare tale modifica quando si renda necessario sostituire la batteria.
Ovviamente la AGM costa un po' di piu' e non è compresa nell'oatc ma mi fanno un buono sconto e do l'ok x la sostituzione.
Ieri ritiro il mezzo....ovviamente è stata fatta la ricodifica generale delle centraline e la prima impressione ( dovuta credo alla sostituzione dell'olio cambio aut. ) è stata di una maggiore fluidità e prontezza; poi ovviamente avrenno influito come al solito le sostituzioni di filtro aria e nafta ( avevano cmq 30.000 km ).
In definitiva, pur con i suoi 142.000 km sulle spalle la vettura si comporta ancora piu' che bene
n.b. mi hanno dato come vettura sostitutiva una 325 I benzina ultimo modello con cambio manuale....non vorrei essere esagerato ma continuo a pensare che non ci sia paragone fra la mia vettura e una tipo quella pur a benzina e con un ottimo motore....ma il 535d è il 535d !!!!!! :twisted:
Oltretutto rimpiango sempre il cambio automatico quando guido un auto che ne è priva ( ad esempio il cmax della mia compagna che cmq è un ottima auto versatile e spaziosa )