<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire led accendisigari su Meg3 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire led accendisigari su Meg3

mi si è fulminato... Se lo faceva la settimana scorsa la portavo in officina già che avevo fatto lo scambio Maggy ma adesso l'auto mi serve.posso chiedere all'officina di vendermi il pezzo e poi me lo sostituisco io?c'è qualche altra soluzione?premetto che non sono pratico come Modus.Giorgio e Paolocabri però magari posso provare se non bisogna smontare mezza plancia :D
 
Non c'è da smontare mezza plancia però penso che come ricambio il conce ti dia l'intero blocco accendisigari :rolleyes: ... io l'avevo sostituito sulla scenic comprando solo la lampadina quindi tecnicamente è possibile però non è così immediato, la lampadina è "saldata" sui contatti ... ;)

Sei vuoi andare a colpo sicuro cambia l'intero blocchetto... P.S. il costo se non ricordo male non era dei più convenienti :lol:
 
Guarda, il mio s'è fulminato un paio d'anni fa... L'ho aperto, guardato, rimontato così com'è... Non fumo, la presa sta sotto il freno a mano e comunque non la vedrei senza spostarmi, visto che la uso solo per caricatori vari e per il frigo ho lasciato perdere, va bene così.
 
PanzerClio ha scritto:
mi si è fulminato... Se lo faceva la settimana scorsa la portavo in officina già che avevo fatto lo scambio Maggy ma adesso l'auto mi serve.posso chiedere all'officina di vendermi il pezzo e poi me lo sostituisco io?c'è qualche altra soluzione?premetto che non sono pratico come Modus.Giorgio e Paolocabri però magari posso provare se non bisogna smontare mezza plancia :D
a me si è fulminato una volta, me l'hanno sostituito e rimontato male, e non l'ho più toccato. Non dovrebbe essere difficile, però credo sia rognoso, quindi, se l'auto è in garanzia fallo fare (bene) a chi di dovere. Un mio cugino che fa l'elettrauto fiat dice che cambiare l'accendisigare è una gran bella rottura...
 
Io l'ho fatto un mesetto fa, non è difficile ma nemmeno semplice, specie se non si hanno particolari doti manuali (e io modestamente ne ho, dato che ho rischiato la cecità grazie alla Edwige Fenech! :D :D :D :D )
Nella clio3 l'accendi sigari è posto nel tunnel centrale sotto il freno a mano.
Per toglierlo bisogna mollare 2 viti torx del 6 poste ai lati del tunnel dietro in prossimita della rotella per inclinare i sedili, poi bisogna mollare la cuffia del pomello del cambio, e la sotto ci sono altre 2 viti torx del 6.
Tolte quelle il tunnel esce tranquillamente (o quasi... :shock: :shock: :shock: ) bisogna poi mollare il cavo di alimentazione dello stesso accendisigari ed il gioco è fatto.
Tolto il tunnel si puo lavorare molto agevolmente...
io ora non avevo dei led disponibili quindi ho messo una normale lampada come la vecchia ma la prox volta ci mettero un led proprio perche una lampada di queste ha una durata media di 2/3 anni...
Cmq
qui è spiegato bene come fare!
http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=14186

Attached files /attachments/970098=1793-renault_clio_le_iene_35321.jpg
 
Nella meggy 3 è posto sotto il clima, quindi è più semplice la soluzione, però resto dell'idea che fai prima a comprare il blocco accendi sigari per star tranquillo...

comunque devi togliere la mascherina di plastica, sfilare l'accendisigari e staccare il connettore, fatto ciò riattacchi il connettore del nuovo accendisigari e rimonti il tutto e se non ricordo male il gioco è fatto
 
Vabbe, come preferite..dico che regalare 10 euro in renault per una lampada da 30 centesimi non è molto intelligente.

Attached files /attachments/970836=1801-lamp.JPG
 
dopo aver invocato San Giorgio protettore degli smontamegane,ho provato anche io a mettere le mani... Era andato quasi tutto bene fino al punto in cui ho dovuto staccare la lampadina dal blocco accendisigari. Si è rotto un dentino di plastica e mi è rimasto in mano il pezzetto che vedete in foto con tutta la lampadina blu dentro. :(

Attached files /attachments/971116=1804-270420111240.jpg
 
PanzerClio ha scritto:
dopo aver invocato San Giorgio protettore degli smontamegane,ho provato anche io a mettere le mani... Era andato quasi tutto bene fino al punto in cui ho dovuto staccare la lampadina dal blocco accendisigari. Si è rotto un dentino di plastica e mi è rimasto in mano il pezzetto che vedete in foto con tutta la lampadina blu dentro. :(
no panzer, non mi invocare 8) anche io di pazzate ne faccio, però poi rimedio...io penso che con un pò di colla viene più robusto dell'originale...secondo me ce la fai a finire tutto il lavoro in modo soddisfacente, tifo per te.
 
:D grazie Giorgio per l'incoraggiamento però io ormai la tazzata l'ho fatta... Quel cosino bianco va messo nella scanalatura dell'accendisigari e senza quel dentino non si aggancia più. Non posso incollarlo all'accendisigari altrimenti se in futuro devo ricambiare la lampadina poi mi attacco ar ciufolo. Ed è anche impensabile di riattaccare la linguetta a meno di non avere mani di fata :)

Attached files /attachments/971194=1810-270420111242.jpg /attachments/971194=1811-270420111243.jpg
 
Panzer non disperare è successo anche a me...con la vecchia clio!
Infatti l'accendisigari della meggy è lo stesso dal 1990... vai in renault e compra la lampadina completa e sei apposto.Costa circa 10 euro ma almeno hai il porta lampada nuovo (quello grigio in foto)

Anceh qui c'è scritto come fare

http://www.clio16vclub.it/forum/viewtopic.php?t=14186

Ps sulla vecchia meggy guarda che casino bisogna fare

http://www.meganeclub.it/forum/index.php?topic=5029.0

Attached files /attachments/971246=1812-9_accendisigari.JPG
 
gulp! In effetti è un gran casino! Sulla Meg3,invece,per fare le cose per bene ci vuole una mano di fata. Ecco che casino che ho combinato per estrarre la lampadina da quel pistolino bianco della foto sopra. Non solo ho finito di rompere il dentino ma per di più ho rotto il preservativo blu che avvolge quella fottuta lampadina di merda. tutta roba estremamente delicata che si rompe con lo sguardo. Ecco perché le officine cambiano tutto l'accendisigari!

Attached files /attachments/972292=1830-280420111245.jpg
 
vabbe panzer, con il calore della lampada le plastiche si saranno belle che cotte..cmq mettici un led, vedrai che poi dura in eterno!
 
paolocabri ha scritto:
vabbe panzer, con il calore della lampada le plastiche si saranno belle che cotte..cmq mettici un led, vedrai che poi dura in eterno!

Attenzione che se l'assorbimento è diverso tra LED elampadina originale rischi di creare qualche fastidio a livello elettrico, sulla scenic messo led al posto di una lampafina di sfondo all'aria condizionata e nel regolare l'intensita del quadrante mi sono accorto che non era più regolabile cioè o tutto al max o tutto al min :rolleyes:
 
JMS ha scritto:
paolocabri ha scritto:
vabbe panzer, con il calore della lampada le plastiche si saranno belle che cotte..cmq mettici un led, vedrai che poi dura in eterno!

Attenzione che se l'assorbimento è diverso tra LED elampadina originale rischi di creare qualche fastidio a livello elettrico, sulla scenic messo led al posto di una lampafina di sfondo all'aria condizionata e nel regolare l'intensita del quadrante mi sono accorto che non era più regolabile cioè o tutto al max o tutto al min :rolleyes:
Per questo si mettono delle resistenze che emulano l'assorbimento di una normale lampada...
 
Back
Alto