<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sostituire 159 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sostituire 159

Io ti consiglierei di passare dal 1.8 benzina al 1.9 mjt. Ma sempre 159, che è ancora una auto splendida. Al massimo una Brera. Ma non abbandonare quel frontale, potresti pentirti.
 
Grazie a tutti voi per i contributi! La giulia sarebbe l'ideale sostituta ma non si sa ancora quando uscirà di preciso e poi chissà a che cifre per un diesel "normale".
Avevo pensato quindi ad una Giulietta ma proprio perché più piccola la cercavo piena di optional e grintosa.
La 159 resta sempre molto bella e la mia consuma niente ma comincia a sentire il peso degli anni ma non so se questo giustifica una differenza di 10000 euro
 
la giulia esce a marzo 2016?

io tirerei avanti per un altro anno e prenderei alla fine del 2016, una Giulia ex noleggio semestrale che a quel punto dovrebbe cominciare ad essere disponibile...
 
cibeles ha scritto:
thiene ha scritto:

Con quelle percorrenze per quale motivo vorresti un diesel?

Il mio chilometraggio annuo è il triplo circa e quindi il Diesel è una scelta forzata ma ti dirò che dopo 25 anni di gasolio (dagli aspirati degli anni '80 con 30 CV/litro ai modernissimi turbocompressi da 100 CV/litro) il mio stile di guida si è talmente assuefatto che guidare un benzina è diventato divertente da fare ogni tanto ma stancante e per nulla piacevole da fare in maniera sistematica. Il dover guidare con un occhio fisso sul contagiri per non far scendere il motore sottocoppia e la mano destra fissa sul cambio per avere sempre la ripresa giusta in ogni momento non fa più per me.
In altre parole, anche se andassi in pensione o se per altri motivi il mio chilometraggio dovesse scendere a quei livelli, continuerei a scegliere il Diesel.
Ecco perchè capisco chi sceglie il Diesel anche per bassi chilometraggi, ovviamente capisco pure chi lo sconsiglia, soprattutto se i pochi km sono fatti di brevi tragitti in città.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
cibeles ha scritto:
thiene ha scritto:

Con quelle percorrenze per quale motivo vorresti un diesel?

Il mio chilometraggio annuo è il triplo circa e quindi il Diesel è una scelta forzata ma ti dirò che dopo 25 anni di gasolio (dagli aspirati degli anni '80 con 30 CV/litro ai modernissimi turbocompressi da 100 CV/litro) il mio stile di guida si è talmente assuefatto che guidare un benzina è diventato divertente da fare ogni tanto ma stancante e per nulla piacevole da fare in maniera sistematica. Il dover guidare con un occhio fisso sul contagiri per non far scendere il motore sottocoppia e la mano destra fissa sul cambio per avere sempre la ripresa giusta in ogni momento non fa più per me.
In altre parole, anche se andassi in pensione o se per altri motivi il mio chilometraggio dovesse scendere a quei livelli, continuerei a scegliere il Diesel.
Ecco perchè capisco chi sceglie il Diesel anche per bassi chilometraggi, ovviamente capisco pure chi lo sconsiglia, soprattutto se i pochi km sono fatti di brevi tragitti in città.

Saluti

Quoto. Ho fatto la tua stessa fine. :D Ho la 159TI ed è divertente da guidare, da grandi soddisfazioni, ma ho nostalgia di un bel naftone. Eppure il TBI gia a 1200-1300 giri spinge come un mulo.

La prossima sarà diesel.
 
Mah, certo come standing si va indietro. Come prestazioni penso siano pari, ma forse il cambio "a gambero" sarebbe più logico (a mio parere) se la Giulietta fosse nuova. L'usato presenta sempre qualche incognita.

Infine ci sarebbe da tenere conto che in futuro i diesel potrebbero avere una incremento di svalutazione data l'immagine meno positiva di tali motori scaturita anche dal caso Volkswagen.

Personalmente resterei su un benzina, oggi meno cara e con minori consumi che in passato (o GPL), salvo che non si facciano molti km all'anno, e non è il tuo caso, ma è una personalissima opinione.
 
Io per sostituire una 159 ho preso una 159SW mjet2000 170cv. Ti consiglio di farlo anche se trovarle usate di pochi anni e pochi chilometri è difficilissimo. Io ci ho messo 1 anno intero a trovarne una del 06/2011 con 60000km ma ne è valsa la pena.
 
Back
Alto